Nicola81 | Forum | Pagina 9

Nicola81
Visite: 35573
Punteggio: 3179
Commenti: 3012
Affinità con il Davinotti: 81%
Iscritto da: 17/10/09 11:43
Ultima volta online: Oggi 14:05
Generi preferiti: gangster/noir - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 79

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3012
  • Film: 2819
  • Film benemeritati: 79
  • Documentari: 0
  • Fiction: 192
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 67

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 692

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Maltese - Il romanzo del commissario (serie tv) (2017)

DG | 8 post | 16/11/17 23:18
Volti noti, certo, però per fare un esempio neppure Eros Pagni e Michela Cescon mi sembrano due presenze fisse dei palinsesti tv. Le analogie con la prima Piovra le ho notate e l'ho anche rilevato nel commento, mentre grosse similitudini con Montalbano sinceramente non ne vedo, ambientazione siciliana

Maltese - Il romanzo del commissario (serie tv) (2017)

DG | 8 post | 16/11/17 23:18
Anche a me è piaciuta, e non per niente l'ho subito inserita. Ottimo il cast, anche perché non formato dalla solita compagnia di giro delle fiction Rai... Sulla colonna sonora, io di gruppi musicali ho notato gli Alunni del sole, ma non credo che ti riferissi a loro...

Sono Sartana, il vostro becchino (1969)

TV | 19 post | 7/06/22 21:16
In onda il Venerdì 7 APRILE ore 15:15 su IRIS Abbastanza piacevole anche questa seconda avventura dell'infallibile Sartana, sempre interpretato da un Gianni Garko un po' ingessato ma convincente. Carnimeo, autore di una buona regia, raccoglie l'eredità di Parolini inserendo alcuni tocchi di umorismo (non sempre

La legge violenta della squadra anticrimine (1976)

TV | 20 post | 4/08/22 21:42
In onda il Giovedì 6 APRILE ore 13:25 su IRIS Forse il miglior film di Massi: l’ambientazione pugliese è perfetta, le sequenze d’azione funzionano e la sceneggiatura sostiene fino alla fine una trama inconsueta e avvincente, ma non per questo inverosimile, impreziosita da qualche accenno di denuncia sociale.

I sette senza gloria (1969)

TV | 5 post | 16/04/18 10:13
In onda il Giovedì 16 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Un capitano inglese deve far saltare un deposito di carburante tedesco nel deserto. Per la missione gli viene affidata una squadra di criminali di varie nazionalità. Sulla scia della Sporca dozzina ma con meno ritmo e, se possibile, ancora più violenza

Rappresaglia (1973)

TV | 14 post | 28/11/19 09:10
In onda il Mercoledì 15 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS La strage delle Fosse Ardeatine raccontata da una prospettiva piuttosto coraggiosa, che mette in discussione l'opportunità dell'attentato partigiano di via Rasella, accusa l'inerzia del Vaticano e alla fine paradossalmente fa sembrare i tedeschi come

I mastini della guerra (1980)

TV | 6 post | 6/02/17 18:12
In onda il Giovedì 9 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Onesto film di guerra che nel corso degli anni ha guadagnato in valore, grazie soprattutto alla presenza di un cast arricchito da nomi quali Walken e Berenger. La vicenda di per sè è abbastanza semplice e si inserisce nel filone "mercenari con

Omicidio in diretta (1998)

TV | 6 post | 17/01/20 09:41
In onda il Mercoledì 8 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY MAX Esercizio didattico di tecnica registica di un maestro (vedere l’infinito piano sequenza che apre e quasi chiude il film). Contrariamente a precedenti lavori, però, la macchina da presa è troppo narcisa ed egoista: la storia promette ferro e fuoco, ma

Il giorno più lungo di Scotland Yard (1975)

HV | 2 post | 4/02/17 09:32
Dvd della Golem di ottima qualità audio/video, ma niente extra. Dati tecnici: LINGUA Italiano, Inglese, Inglese sottotitolato in italiano. FORMATO 1.85:1 DURATA 01:40:03 (ma la versione integrale dura 01:44:39).

Il giorno più lungo di Scotland Yard (1975)

DG | 2 post | 21/11/19 02:24
DOPPIAGGIO Rod Steiger Giuseppe Rinaldi Richard Johnson Glauco Onorato Lee Remick Maria Pia Di Meo Trevor Howard Giorgio Piazza John Shrapnel Cesare Barbetti

Giornata nera per l'ariete (1971)

DG | 26 post | 24/04/25 11:12
L'ho rivisto e mi rendo conto di averlo giudicato troppo severamente. Non sarà mai tra i miei gialli italiani preferiti, però almeno una sufficienza piena la merita. Tutto questo per chiedervi di eliminare il mio vecchio commento, così da postarne uno nuovo...

I delitti del BarLume (serie tv) (2013)

DG | 42 post | 17/03/25 12:01
Ho iniziato a guardare gli episodi, e potrei commentarli singolarmente. Volendo potrei anche scrivere una breve introduzione sulla serie. Le due cose sono fattibili?

Il gatto a nove code (1971)

DG | 41 post | 30/03/25 10:02
L'ho rivisto, e a breve vorrei postare un nuovo commento con relativo aumento di pallinaggio. Potete cancellare il mio vecchio commento?

Assassination (1967)

DG | 1 post | 9/01/17 10:44
Henry Silva, Fred Beir, Ida Galli e Bill Vanders sono rispettivamente doppiati da Sergio Graziani, Pino Locchi, Maria Pia Di Meo e Renato Turi.

Tepepa (1969)

DG | 14 post | 9/01/17 15:51
Mi è piaciuto abbastanza, però la copia in mio possesso dura 96 minuti, mentre dal tenore dei commenti apprendo che la versione integrale supera le 2 ore. Devo darne conto nel mio commento, e valutarlo di conseguenza?

La calda notte dell'ispettore Tibbs (1967)

TV | 8 post | 9/01/17 10:06
In onda il Lunedì 9 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Ottima pellicola di genere, capace di mantenere ritmo e suspance per tutta la sua durata. Bravo Poitier a rendere l'ispettore né troppo remissivo né troppo reattivo, eccellente prova di Steiger nei panni del razzista Gillespie, dopotutto non così ottuso

R I magnifici sette (1960)

TV | 14 post | 27/05/22 21:39
In onda il Venerdì 6 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Un caposaldo del western classico, grazie ad una galleria di personaggi che, affidati a star affermate come Brynner o Wallach (perfetto cattivo) oppure sul procinto di diventarlo come quasi tutti gli altri, si stampano facilmente nella memoria, e questo

Chiamata per il morto (1966)

TV | 1 post | 5/01/17 10:29
In onda il Giovedì 5 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Partendo da un romanzo di Le Carré, un film, più giallo che spionistico, tra i meno conosciuti di Lumet che raggiunge però i soliti buoni risultati. La storia, con tanto di colpo di scena finale, è godibile ed interessante ed i dialoghi ed i personaggi

The peacemaker (1997)

TV | 8 post | 29/03/22 22:41
In onda il Martedì 3 GENNAIO ore 21:00 su *SKY MAX In Russia la collisione tra due treni viene sfruttata per il furto di alcune testate nucleari.Film d'esordio della regista americana Mimi Leder, The Peacemaker ha come certo riferimento i film di James Bond, sia per la varietà delle location, che per il ritmo

Quelli della calibro 38 (1976)

TV | 27 post | 11/04/22 20:53
In onda il Martedì 27 DICEMBRE ore 16:55 su IRIS L'ultimo film di Dallamano è un poliziesco che ha i suoi punti di forza proprio nella regia e nella pregevole confezione, perchè la trama è veramente di quelle quanto mai abusate. Torino si conferma ottima location, il ritmo è buono, gli attori hanno le facce

Excalibur (1981)

TV | 11 post | 26/07/20 20:33
In onda il Lunedì 26 DICEMBRE ore 21:05 su IRIS Da ragazzino mi inquietò parecchio, per la sua atmosfera cupa e opprimente e per un tasso di violenza che (beata ingenuità!) non mi sarei mai aspettato in un fantasy. Da adulto ne apprezzo le splendide ambientazioni irlandesi, le spettacolari scene di battaglia,

Complotto di famiglia (1976)

TV | 19 post | 10/10/22 23:37
In onda il Lunedì 26 DICEMBRE ore 01:35 su IRIS E' l'ultimo film di Hitchcock e questo forse ha contribuito a sopravvalutarlo leggermente. Si tratta di un piacevole connubio tra commedia e thriller in cui vanno a incrociarsi in modo accattivante (sia pure con qualche coincidenza di troppo, è giusto ammetterlo)

Topaz (1969)

TV | 13 post | 29/04/20 18:50
In onda il Domenica 25 DICEMBRE ore 15:15 su IRIS Hitchcock, che lo definì addirittura disastroso, fu il primo a rendersi conto di essere incappato nel classico passo falso. Qualche lampo di classe c'è sempre, ma viene offuscato dalla macchinosità dell'intrigo spionistico e da un ritmo dilatato all'eccesso.

Frenzy (1972)

TV | 15 post | 25/10/21 20:32
In onda il Domenica 25 DICEMBRE ore 13:05 su IRIS Quando un thriller riesce a tenere alta la tensione pur svelando fin da subito l'identità dell'assassino significa che è fatto veramente come si deve. È il caso del penultimo film di Hitchcock, che non ha nulla da invidiare ai suoi lavori ben più celebrati.

Assassinio sul Nilo (1978)

TV | 10 post | 19/06/20 09:53
In onda il Sabato 24 DICEMBRE ore 21:05 su IRIS L'ho trovato leggermente inferiore all'Orient Express, ma si parla di dettagli. Qui la fase che precede l'omicidio è forse tirata eccessivamente per le lunghe, anche se è comprensibile la scelta di sfruttare il più possibile un simile cast e di soffermarsi sulle

R Senza via di scampo (1987)

DG | 11 post | 19/12/16 12:31
Non avevo notato l'origine letteraria. A questo punto è chiaro che si tratta di una semplice coincidenza. Anzi, chissà che non sia stato invece Corneau a prendere spunto da quel romanzo...

R Senza via di scampo (1987)

DG | 11 post | 19/12/16 12:31
A proposito di coincidenze... Mi è venuta in mente una certa somiglianza tra questo film e il francese Police python 357 di Corneau. Lì c'era la Sandrelli amante di due poliziotti, François Périer e Yves Montand: il primo la uccideva, e il secondo rischiava di essere ingiustamente accusato

R Senza via di scampo (1987)

DG | 11 post | 19/12/16 12:31
L'ho recuperato, e in effetti (come mi è capitato con altri film) si è rivelato superiore rispetto al ricordo che ne avevo. Direi che ho fatto bene a fidarmi del papiro davinottico...

Il negoziatore (1998)

TV | 8 post | 23/12/21 09:07
In onda il Mercoledì 14 DICEMBRE ore 21:15 su RETE 4 Il merito principale di questo film è l'aver saputo ricoprire di una veste del tutto nuova (le figure dei negoziatori) uno spunto di partenza che di nuovo ha davvero poco (poliziotto onesto incastrato da colleghi corrotti). Molto convincente la prima parte,

Basic instinct - Istinto di base (1992)

TV | 14 post | 6/11/22 23:11
In onda il Mercoledì 7 DICEMBRE ore 21:05 su IRIS Thriller erotico per antonomasia, che deve fama e successo (ma anche critiche pretestuose) all'esibizione delle notevoli grazie di una Sharon Stone al ruolo della vita, ma che può comunque vantare anche altre frecce al suo arco. La regia di Verhoeven è altalenante,

R Senza via di scampo (1987)

DG | 11 post | 19/12/16 12:31
Visto che a quanto pare abbiamo un bel 72% di affinità, direi che ho un motivo in più per recuperarlo...

R Senza via di scampo (1987)

DG | 11 post | 19/12/16 12:31
Ne ho vaghi ricordi adolescenziali, e sinceramente non mi sembrava tutto questo gran bel thriller. Però il papiro davinottico mi stuzzica, e tenuto conto che non sarebbe la prima volta che un film rivisto a distanza di anni mi suscita impressioni migliori, credo che ci farò un pensierino.

The guilty - Il colpevole (2000)

TV | 11 post | 14/08/17 17:36
In onda il Giovedì 1 DICEMBRE ore 12:15 su RAI MOVIE La confezione non è di quelle sontuose e le coincidenze sono effettivamente un po' troppe, ma Waller è bravissimo nell'orchestrare con precisione chirurgica un intreccio avvincente, variegato e che non lesina sui colpi di scena, senza trascurare dei virtuosismi

The guilty - Il colpevole (2000)

TV | 11 post | 14/08/17 17:36
In onda il Mercoledì 30 NOVEMBRE ore 23:35 su RAI MOVIE La confezione non è di quelle sontuose e le coincidenze sono effettivamente un po' troppe, ma Waller è bravissimo nell'orchestrare con precisione chirurgica un intreccio avvincente, variegato e che non lesina sui colpi di scena, senza trascurare dei

R The grudge (2004)

TV | 12 post | 17/06/22 08:25
In onda il Giovedì 1 DICEMBRE ore 15:55 su RAI MOVIE Di horror ne ho visti anche di migliori, ma questo è l'unico che mi abbia veramente fatto paura dall'inizio alla fine e ci è riuscito senza ricorrere a effettacci e alla bassa macelleria. I salti temporali richiedono una certa attenzione, ma contribuiscono

Il giardino dei Finzi Contini (1970)

TV | 13 post | 15/08/22 23:38
In onda il Giovedì 1 DICEMBRE ore 06:45 su RAI MOVIE Non un capolavoro ma il più dignitoso tra gli ultimi film di De Sica che, rispetto al romanzo, smorza i toni della tragedia e mira più a commuovere gli spettatori che a contestualizzare la storia, ma riesce a rendere efficacemente l'incapacità della comunità

Corleone (1978)

TV | 21 post | 24/04/22 11:47
In onda il Venerdì 2 DICEMBRE ore 14:55 su IRIS Squitieri, che all'epoca aveva ancora ambizioni d'autore, tenta di emulare il cinema di Rosi e Damiani confezionando un affresco di mafia e di Sicilia diretto con mestiere ma senza grande originalità. Molto buona la ricostruzione ambientale e ottimo il cast,

Una "44 magnum" per l'ispettore Callaghan (1973)

TV | 23 post | 8/11/22 21:03
In onda il Giovedì 1 DICEMBRE ore 21:05 su IRIS Il cambio di regia (dall'ottimo Don Siegel al modesto Ted Post) si nota, ovviamente in negativo, ma questa seconda avventura di Callaghan è comunque buona. Dirty Harry è tornato ma a tratti si stenta a riconoscerlo: tratta molto bene il suo compagno di pattuglia

L'uomo venuto da Chicago (1970)

TV | 14 post | 17/11/21 21:11
In onda il Mercoledì 30 NOVEMBRE ore 04:50 su IRIS Un poliziotto e un criminale perseguono lo stesso obiettivo (vendicare la morte di un amico) con mezzi pressoché identici: lo scontro è inevitabile... Boisset dirige un bel polar con accenti di denuncia sociale, che propone i tipici ingredienti del genere

Con la rabbia agli occhi (1976)

TV | 17 post | 15/09/22 10:35
In onda il Lunedì 28 NOVEMBRE ore 10:30 su IRIS Nonostante la sceneggiatura rimanga ben presto a corto di idee, Margheriti, alla sua unica incursione nel genere, supera complessivamente la prova, dirigendo con mano sicura un piacevole poliziesco dal ritmo sostenuto.

Il profumo della signora in nero (1974)

TV | 13 post | 27/08/21 20:29
In onda il Sabato 26 NOVEMBRE ore 02:55 su IRIS Un horror elegante e fuori dagli schemi ma che, a conti fatti, non mi ha poi detto molto. Barilli sfrutta adeguatamente l'ambientazione in una Roma estiva e semideserta, ma il ritmo è lento, il truculento finale un po' stonato rispetto alle premesse iniziali e

Il sipario strappato (1966)

TV | 22 post | 4/08/22 21:42
In onda il Venerdì 25 NOVEMBRE ore 16:10 su RETE 4 Pellicola che vive della contraddizione tra l'innegabile bravura registica di Hitchcock e la sua scarsa sintonia con lo spionaggio da guerra fredda. A sequenze notevoli (il pedinamento nel museo, l'omicidio nella fattoria, la fuga in autobus) se ne alternano

Afyon oppio (1973)

TV | 15 post | 4/08/21 19:40
In onda il Venerdì 25 NOVEMBRE ore 14:45 su IRIS Da un soggetto di Duilio Coletti, un film che si inserisce con apprezzabile originalità nel filone del poliziesco all'italiana, cui a dire il vero appartiene più che altro per ragioni cronologiche. Abbastanza credibile nel suo sviluppo, con una prima parte

La polizia bussa alla porta (1955)

DG | 1 post | 20/11/16 15:27
DOPPIAGGIO Cornel Wilde Emilio Cigoli Richard Conte Gualtiero De Angelis Brian Donlevy Giorgio Capecchi Jean Wallace Rina Morelli Lee Van Cleef Pino Locchi Earl Holliman Gianfranco Bellini Ted de Corsia Nino Pavese Helene Stanton Lydia Simoneschi

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

TV | 19 post | 1/11/22 23:13
In onda il Giovedì 24 NOVEMBRE ore 21:05 su IRIS Film che ha segnato la svolta nel cinema poliziesco americano e non (Lenzi lo prese come spunto per il suo Milano odia), inaugurando un cliché destinato a diventare un tormentone: quello del poliziotto dal grilletto facile e perennemente in contrasto con i superiori

Kapò (1960)

TV | 9 post | 3/09/18 11:29
In onda il Venerdì 25 NOVEMBRE ore 05:35 su RAI MOVIE Sempre incline a sollevare argomenti scomodi, Pontecorvo ha il duplice merito di essere uno dei primi a raccontare l'orrore dei campi di concentramento nazisti e di farlo da una prospettiva insolita. Purtroppo, allo spietato realismo della prima parte, segue

I sette fratelli Cervi (1968)

TV | 11 post | 11/07/21 17:53
In onda il Mercoledì 23 NOVEMBRE ore 12:20 su RAI MOVIE Sincero e doveroso omaggio a una famiglia di martiri della Resistenza. Puccini opta per un approccio sobrio che relega in secondo piano la propaganda ideologica, soffermandosi sui valori della vita contadina. Cast eccellente: ben delineati i sette fratelli

Le paludi della morte - Texas killing fields (2011)

TV | 14 post | 28/08/22 22:16
In onda il Mercoledì 23 NOVEMBRE ore 23:45 su RAI MOVIE Tecnicamente pregevole, narrativamente poco coinvolgente. La Mann dimostra di aver assimilato piuttosto bene la lezione paterna e di saper dirigere gli attori, azzecca delle buone inquadrature e crea una bella atmosfera. La trama però, dopo una partenza

Non dirlo a nessuno (2006)

TV | 9 post | 1/11/17 18:37
In onda il Mercoledì 23 NOVEMBRE ore 10:05 su RAI MOVIE Dal romanzo omonimo di Harlan Coben, la cui ambientazione viene trasferita dagli Usa alla Francia, un giallo che rasenta la perfezione, ben diretto, splendidamente fotografato e con interpreti adeguati. La tensione sale gradualmente, l'intreccio è complesso

Il cittadino si ribella (1974)

TV | 17 post | 6/10/22 23:34
In onda il Giovedì 24 NOVEMBRE ore 02:15 su IRIS Castellari cavalca un facile tormentone dell'epoca: la necessità dei cittadini di farsi giustizia con le proprie mani, vista l'impotenza della polizia. Franco Nero ha caratteristiche più umane dei vari giustizieri americani, ma il piano da lui ideato appare

Il pentito (1985)

TV | 19 post | 12/10/22 23:44
In onda il Mercoledì 23 NOVEMBRE ore 12:25 su IRIS Squitieri attinge dalla cronaca a piene mani (il giudice si chiama addirittura Falco!), ma dirige con la professionalità e il senso dello spettacolo per lui consueti un mafia movie che, apparentemente privo di originalità, riserva anche una buona idea: quella

Vamos a matar compañeros (1970)

TV | 15 post | 19/09/20 16:02
In onda il Mercoledì 23 NOVEMBRE ore 21:05 su IRIS Due facce della rivoluzione messicana in un rocambolesco e scanzonato spaghetti-western dal quale tuttavia mi aspettavo di più, vista la fama di cui gode. Corbucci riesce a non deragliare nei sempre potenzialmente insidiosi risvolti politici, ma se la cava

Segreto di stato (1995)

DG | 4 post | 9/05/24 11:28
Grazie! Se non ha un prezzo proibitivo cercherò di procurarmelo...

Segreto di stato (1995)

DG | 4 post | 9/05/24 11:28
Dove accidenti si può trovare questo film? Il genere mi piace molto e di Ferrara ho visto praticamente tutto, ma questo sono anni che lo cerco e non sono mai riuscito a beccarlo...

Professione: poliziotto (1983)

DG | 1 post | 17/11/16 16:16
Due frequentatori del sito che nello stesso giorno decidono di inserire lo stesso film? Questa è davvero fantastica!

L'assassino di pietra (1973)

TV | 22 post | 14/11/22 23:32
In onda il Martedì 22 NOVEMBRE ore 04:45 su IRIS Winner prepara il terreno a Il giustiziere della notte, con questo poliziesco meno banale di quel che sembra. In fin dei conti si tratta di incastrare il solito mafioso intoccabile, ma le indagini vengono descritte con una complessità e un realismo non comuni,

Il consigliori (1973)

TV | 18 post | 13/07/22 19:42
In onda il Lunedì 21 NOVEMBRE ore 10:40 su IRIS De Martino, regista che non ha mai brillato di luce propria nemmeno nelle sue prove migliori, stavolta sceglie di ispirarsi a Il padrino. Ovviamente il budget su cui poteva contare Coppola se lo sogna, ma un buon cast e una bella colonna sonora (di Riz Ortolani)

Poliziotto solitudine e rabbia (1980)

DG | 1 post | 15/11/16 18:45
L'ho cercato per anni, e ora che finalmente l'ho visto posso dire che l'attesa è stata ripagata. Eccolo qui il film che chiude la gloriosa (a mio avviso) stagione del poliziesco all'italiana, inaugurata ufficialmente da Steno con il suo La polizia ringrazia. A firmarlo non potevano che essere Massi,

Confessione di un Commissario di Polizia al Procuratore della Repubblica (1971)

TV | 23 post | 8/09/22 23:41
In onda il Venerdì 18 NOVEMBRE ore 15:10 su IRIS Nella sua prova più alta, Damiani firma un classico del cinema italiano di impegno civile che in parte anticipa i polizieschi degli anni successivi ma soprattutto denuncia il salto di qualità compiuto dalla mafia, finalmente vista come un cancro in grado di

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

TV | 21 post | 24/03/20 09:38
In onda il Martedì 15 NOVEMBRE ore 17:20 su IRIS Poliziesco pessimista e di sinistra, sicuramente il film più impegnato di Martino. Ritmo serrato, buon dosaggio dei colpi di scena e dialoghi impreziositi da qualche citazione dotta (Balzac, Mao e Ortega Y Gasset). Peccato che ricordi troppo La polizia ringrazia.