Rebis | Forum | Pagina 64

Rebis
Visite: 58890
Punteggio: 3539
Commenti: 2518
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 10:08
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2518
  • Film: 2298
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4455

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

L'implacabile condanna (1961)

DG | 5 post | 19/04/10 19:01
Ineccepibile... ... tu vaneggi ;)

L'implacabile condanna (1961)

DG | 5 post | 19/04/10 19:01
Interessanti (come sempre del resto) le notazioni di Undying nella sezione curiosità: nemmeno io amo particolarmente questo film ma credo metta a fuoco un tema portante della cinematografia di Fisher che, per quanto discontinua nei risultati, sembra denunciare il ruolo repressivo svolto dalle istituzioni

Idioti (1998)

DG | 10 post | 26/03/16 13:52
Ma sì, il cinema di Von Trier sbandiera continuamente fonti letterarie e saggistiche (penso anche a Medea, L’Elemento del Crimine e all’ultimo Antichrist con i titoli di coda che sembrano una bibliografia) bisogna poi valutare se questi testi valgono come fonte d’ispirazione oppure stanno

Fantozzi (1975)

DG | 107 post | 15/01/25 19:23
Alla prima occasione, perché no? Shadow di Zampaglione, ad esempio, è alle porte! Poi non dimnetichiamoci il teatro: un'arte di cui, purtroppo, conosco poco... Per il teatro aspettiamo un invito di Pigro che è la voce più autorevole mi pare ;) mentre per me possiamo già "prenotarci"

My little eye (2002)

DG | 2 post | 16/04/10 21:37
C'è c'è, eccome se c'è. Concordo con il tuo commento e credo proprio che al prossimo passaggio TV su RAI 4 me lo rivedo con piacere...

Idioti (1998)

DG | 10 post | 26/03/16 13:52
Caro Pigro, con me e Von Trier caschi malissimo: se non avesse fatto Antichrist, Idioti, nella mia classifica di (non) gradimento sul regista si starebbe ancora beando del primato del peggio sul peggio (dal quale escludo solo The Kingdom per la bella ironia)… Non ho nessuna stima per Von Trier (non

Fantozzi (1975)

DG | 107 post | 15/01/25 19:23
... pretendo un invito anch'io allora, o faccio una scenata di gelosia, a tutti e due ;D

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
... per non dire del film di arti marziali girato in Italia per il mercato di Hong Kong e del cortometraggio paleocinematografico recensito da Pigro: VOGLIO I TITOLI CARI MIEI!!! Davvero un piacevolissimo antipasto al raduno davinottico (dai Pigro vieni che ho ancora voglia di chiacchierare con te,

Departures (2008)

DG | 4 post | 28/04/10 08:54
è al cinema or ora!

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

DG | 35 post | 23/10/23 23:26
ohibò vi dico che c'è stato un passaggio mediaset CUT nella sequenza della falciatrice ed è certissimo: il DVD Raro Video è integrale, e lo era pure il VHS ovviando certo sull'orrendo doppiaggio... Poi son d'accordo sulla questione dei film contenitore per la pubblicità, sulla mammì ecc..

Giallo (2009)

HV | 26 post | 22/02/22 10:22
già già... ma credo lo prenderò in prestito in mediateca ;D

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

DG | 35 post | 23/10/23 23:26
io ricordo un passaggio estivo del film su Notte Horror di anni or sono sicuramente CUT: quando poi rividi il film in VHS rimasi sconvolto dalla quantità di sangue e feci un confronto con la registrazione... Sì, certo la paura non fa parte del cinema di Jackson... semmai l'esorbitanza ;)

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

DG | 35 post | 23/10/23 23:26
mmmmh... per la verità la versione passata da Italia 1 era CUT di tutto il secondo ripassaggio tra gli zombie con la falciatrice a motore... Un bel bagno di sangue tagliato! Per me il parossismo raggiunto dal film e quindi il suo essere comico/demenziale dipende e dal doppiaggio italiano e dall'estetica

Avatar (2009)

DG | 150 post | 21/09/18 21:57
anche secondo me il discorso di Piero68 è un po' estremo: sicuramente Avatar difetta di originalità nella sceneggiatura ma non manca certo di contenuti. Poi va da sé che l'aspetto visuale è assolutamente preponderante...

Giallo (2009)

HV | 26 post | 22/02/22 10:22
Vorrei non dover comprare il DVD per vederlo...

Mystic river (2003)

TV | 14 post | 8/03/22 20:36
In onda il Attenzione: la versione mandata in onda da RAI 3 e RAI 4 adotta l'ormai desueta pratica del Pan & Scan. Evitate.

Nel fantastico mondo di Oz (1985)

CUR | 1 post | 6/03/17 19:15
Anche se prodotto dalla Walt Disney Pictures il film va considerato un sequel in piena regola del film targato MGM/Warner Bros diretto da Fleming nel 1939 giacché, non solo è tratto da due dei 14 romanzi che configurano il ciclo di Oz scritti da Lyman Frank Baum (nello specifico il secondo e il terzo,

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
sarà fatto!

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

DG | 35 post | 23/10/23 23:26
concordo con Schramm nel classificarlo come horror mentre non sono del tutto convinto dell'uso che viene fatto (in genere) della definizione di "splatter": non credo lo si posssa definire un genere o un sottogenere dell'horror (come lo slasher, il torture-porn, il monster movie, ecc...) ma

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ottimo! Non vedo l'ora di conoscervi!

Su su vergine due volte (1969)

TV | 6 post | 2/08/11 10:28
In onda il sì Cotola, dura poco più di 65 minuti...

Paranormal activity (2007)

DG | 135 post | 24/04/16 21:55
certo certo, era chiarissimo Brainiac, lamentavo solo le perle ai porci... ;)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
v'ho risposto or ora via mail! mai stato tanto indaffarato con internet... uff... ;)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Eccomi! Finalmente riconesso... Dunque riconfermo la mia presenza al raduno davinottico: vi potrò raggiunge però solo nel pomeriggio dopo lavoro quindi non consideratemi per il pranzo ma semmai per la cena ;) quando arriverò a Cento (dovrei rimediare una macchina in prestito) magari chiamo qualcuno

Halloween - La notte delle streghe (1978)

HV | 43 post | 30/12/19 10:19
THE EXTENDED VERSION Nel 1980 in occasione della messa in onda del film Carpenter girò una decina di minuti aggiuntivi al film per coprire il palinsesto previsto dalla NBC di due ore: la durata complessiva di questa versione è di 1h: 41m: 06s ed oggi è reperibile in DVD grazie

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
io dico che va bene! Salvo impedimenti dell'ultim'ora dovrei essere qui a Bologna, per cui vada per il 2 maggio, Gugly, e se ci saranno anche Pigro e Buono meglio ancora ;) Il 15 aprile mi sembra invece la data perfetta per Buono, Pigro e anche per me... Aspettiamo l'inoltro mail di Zender per

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
allora giochiamo a poker! Benissimo direi! E' una domenica: così a naso direi che ci sono! Per Pigro: purtroppo non sono su facebook!

Il profeta (2009)

DG | 26 post | 31/08/12 10:42
vero, anche per me un quarto d'ora di troppo, però gran film... anzi, una boccata d'ossigeno dopo la carrellata pacchi che mi son preso ultimamente al cinema... presto il commento.

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Dunque, per me, da ventaglio: bene il 15, orario incluso; non saprei ancora per il 18, mentre sicuramente non il 19 mattina perché lavoro...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
:D

Io sono l'amore (2009)

DG | 9 post | 2/07/11 22:05
è al cinema or ora... purtroppo...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
piacere, sono qualcuno.

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Mi farebbe molto piacere, davvero! Perché non un incontro incrociato con Buono a questo punto? Rimetto a Mauro, quando potrà, l'inoltro mail. Ma c'eri alla proiezione di Amarcord con la presentazione di Kusturica?

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Come no! Puoi farti inoltrare la mia mail da Mauro all'accorrenza! PS: sono modestissimo sia al bowling che al biliardo, fidati...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
in bocca al lupo anche da parte mia ;)

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Il bowling ormai non c'è più... immagino che dal '74 le cose siano cambiate non poco. Però ce n'è uno in via San Felice, mesto mesto, ma fa il suo lavoro. Ci ho improvvisato qualche biliardata anni fa...

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Già. Non sapevo fosti transitato da queste parti...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mi scuso per il ritardo con cui intervengo dopo aver sollecitato (e non poco) la conversazione richiedendo precisazioni da parte di Fauno (che ringrazio per i chiarimenti dati): leggo comunque che la querelle è stata risolta e, per altro, condivido le conclusioni generali cui siete pervenuti - caso

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Il giorno 24/03/2010 con la proiezione della versione restaurata di Amarcord al cinema Arlecchino la città di Bologna dà inizio al lungo omaggio dedicato al regista emiliano: Federico Fellini - Dall'Italia alla Luna. La manifestazione prevede una mostra al MAMbo dal 25 marzo al 25 luglio e la retrospettiva

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mettila come vuoi Tarabas ma non puoi negare che quella modalità crea inevitabilmente un effetto vetrina per alcuni. Io scrivo perchè mi piace scrivere e leggo quello che mi piace leggere. Scelgo di mio gusto e non perché è piaciuto ad altri (ignoti). Credo che il calcolo delle affinità e

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
guarda Fauno io ti ho solleccitato perché la tua critica non solo mi incuriosisce ma - in parte - mi si può anche appuntare. Per altro la condivido anche in linea teorica (poi in pratica sto dalle parti di Daniela e Cotola) e credo che ci si possa sempre migliorare, per cui sapere quali sono

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Potrebbe cambiare il fine. Non credo stiamo qua a scrivere il miglior commento possibile, o il più utile... anche perché se poi non si sa da chi è stato considerato utile un commento la cosa perde ancor più di significato...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
sottoscrivo in pieno

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
io capisco le remore ma non condivido. Che ci vuole, in un forum come questo, a scrivere: senti nick cosa intedendevi dire esattamente nel tuo commento? non pensi di aver dato troppo spazio alla trama? ecc... mi sembra per altro sia già stato fatto...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
io i gusti di Ciavazzarro non li ho proprio capiti ma lo leggo lo stesso perchè ci si mette poco e mi fa simpatia :D

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
penso sarebbe utile per TUTTI, anche a scopo normativo, citare nick e commenti incriminati...

Non si sevizia un paperino (1972)

DG | 76 post | 4/04/19 21:26
WOW!!! BELLISSIME! Complimenti...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
infatti... io ho usufruito del servizio ;) oggi a Bologna c'è il sole.

Operazione paura (1966)

HV | 14 post | 25/09/17 16:31
Leggo su Nocturno che l'edizione Sinister presenta lo stesso master passato da Sky: i colori sono più corposi e stabili rispetto a quelli della Neo, i difeti si riscontrano solo sui titoli di testa e sul finale... Purtroppo non ho l'edizione Anchor Bay per fare un confronto.

Boogeyman 2 - Il ritorno dell'uomo nero (2007)

DG | 19 post | 23/03/10 16:17
il film di Nispel è molto più evocativo (bello "aperture visionarie"!) mentre "l'inizio" è più cruento, cattivo (c'è la guerra del Vietnam sullo sfondo) entrambi aspetti che si trovavano a convivere nell'opera di Hooper... Ma anch'io preferisco quello di Nispel. Vabbè, La cosa

Videodrome (1983)

DG | 26 post | 14/12/12 08:30
uno c'è: Tetsuo.

Boogeyman 2 - Il ritorno dell'uomo nero (2007)

DG | 19 post | 23/03/10 16:17
il primo remake di the ring però rimane un'operazione superiore a moltissime altre a venire. Per dire, lo stesso ring 2 americano fatto da Nakata non riesce ad avere la forza e il corpo di quello fatto da Verbinski che è sì un mestierante ma evidentemente ha eseguito in modo rigoroso delle direttive

[Rec] 2 (2009)

DG | 27 post | 2/04/11 15:20
grand'uomo Balaguerò, non avevo dubbi ;)

Boogeyman 2 - Il ritorno dell'uomo nero (2007)

DG | 19 post | 23/03/10 16:17
fatto sta che di horror bisogna sorbirsene sempre tanti per scovarne di meritevoli... Per me c'è del buono tanto nei remake quanto nei teen horror, ma bisogna ravanare per bene nel secchio magno per cavarne qualcosa... A me il primo Boogeyman comunque più che brutto mi era parso un film con

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
va bene dai... naturalmente quello di prima era uno scherzo ;) sono questo muso lungo qua... Non credo la terrò per molto, sono troppo affezionato al mio avatar precedente!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ecco... dovete un po' mettere a fuoco oppure sgranare gli occhi! :D

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ah, ecco... allora proverò a metterci mano...

V La cosa (1982)

TV | 18 post | 16/12/20 19:58
In onda il Attenzione: la versione mediaset è ambiamente monca di scene splatter!!!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
io ci provo a caricare il mio faccino ma non ci riesco... sarà un segno?

Un omicidio perfetto a termine di legge (1971)

DG | 14 post | 25/04/10 20:32
evviva la demenza!!!! :D