Rebis | Forum | Pagina 56

Rebis
Visite: 58516
Punteggio: 3529
Commenti: 2508
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Ieri 23:09
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2508
  • Film: 2288
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4452

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Riflessi sulla pelle (1990)

DG | 7 post | 24/02/14 20:25
Anche per me il film di Ridley è un autentico culto... devo però ammettere che come regista mi ha molto deluso con Sinistre Ossessioni, mentre ho trovato interessante il libro di racconti Fenicotteri in Orbita...

Riflessi sulla pelle (1990)

HV | 12 post | 16/03/12 00:38
Finalmente anche in Italia, il 4 maggio per Stormovie!

Megalopolis (1992)

HV | 1 post | 28/03/11 19:17
I quattro episodi che compongono l'anime sono stati distribuiti in Italia in altrettante vhs da PolyGram Video. Il primo episodio era stato editato anche da Granata Press prima del fallimento.

Lady Oscar (1979)

DG | 4 post | 28/03/11 19:01
Alla regia va inserito anche Tadao Nagahama che ha diretto gli episodi da 1 a 18.

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Splendido appunto: mooolto filosofico direi...

Avatar (2009)

DG | 150 post | 21/09/18 21:57
Col senno di poi, dopo averne lette di ogni sul film, mi trovo in pieno accordo con quanto hai scritto. Però con la tua stessa manica larga (meritatissima) gli accordo di nuovo quattro pallini :)

La notte del demonio (1957)

HV | 23 post | 30/03/19 09:48
Direi che è tutta in italiano: all'inizio non c'è un cartello in cui viene specificato (a differenza dell'altra versione) e l'ho passata velocemente per capitoli...

La notte del demonio (1957)

HV | 23 post | 30/03/19 09:48
Preso! Contiene sia la versione integrale da 1;31;29 con sottotitoli in italiano nelle sequenze prive di doppiaggio italiano, sia la versione americana (Curse of the demon) da 1;18;00. La qualità audio delle due tracce (ita e eng) è discreta, l'immagine è pulita e con una buona definizione: ma non

Il padrino (1972)

HV | 16 post | 3/03/19 09:39
Ma anche il primo DVD Paramount è stato ridoppiato o solo la "Coppola Restoration"?

Majocco Club: Alien X - Terrore Dalla Dimensione A (1987)

DG | 1 post | 18/03/11 17:59
Ma dài! Che film che hai recuperato Skinner! L'ho visto un sacco di tempo fa e lo trovai molto divertente. In giappone è un must!

I diavoli (1971)

HV | 25 post | 22/04/24 12:21
Come ho scritto in cima al topic la vhs Warner purtroppo è la versione censurata... Ben venuto in fondazione e complimenti anche da parte mia!

Somewhere (2010)

DG | 38 post | 30/06/13 16:17
Cara Vawe i raduni davinottici emiliani latitano da un pò :) Mi trovi in disaccordo (tra gli ultimi che hai recensito) solo su Il Cigno Nero, ma posso capire chi lo apprezza, specie per il "fondale" horror... mentre mi trovi in assoluta empatia sul (non) film della Coppola: per me una tavanata

Hereafter (2010)

DG | 40 post | 6/05/11 23:20
Ma infatti Capannelle, è proprio un mio problema percettivo ed estetico - e forse anche di Brainiac :) - l'hanno pure candidato agli oscar per gli effetti speciali...

Somewhere (2010)

DG | 38 post | 30/06/13 16:17
Ciao Vawe! Mi fa un sacco piacere ritrovarti qui! E non del tutto in disaccordo con i miei giudizi :) Scherzo naturalmente. Ci sei mancata. Come stai?

Dylan Dog - Il film (2010)

DG | 61 post | 7/10/19 21:17
sull'angolo in alto a destra della copertina dovrebbe esserci scritto ;)

Dylan Dog - Il film (2010)

DG | 61 post | 7/10/19 21:17
ecco, sì, un pò come la perdita dell'innocenza :D

Dylan Dog - Il film (2010)

DG | 61 post | 7/10/19 21:17
io non riesco più a riprendermi dallo shock dopo aver visto il trailer italiano...

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Già, proprio stessa roba, solo che non partono nemmeno i subbi in automatico... E il documentario promesso sulla cover non c'è. Praticamente una sòla. No, si trova solo tra le scene tagliate del doppio dvd Eagle e sulla vhs italiana fox... io me la sono riversata su dvd e buona notte

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
niente da fare ragazzi, anche il DVD WB è cut, stesso master Eagle...

R Piranha 3D (2010)

DG | 66 post | 30/06/12 18:00
Dillo a me... io sti effetti in digitale faccio una fatica a mandarli giù... Voglio dire: oggi il lattice anni '80 è inguardabile ma almeno all'epoca sembrava realistico... Sti effetti moderni invece paiono un cartoon! Comunque in questo caso mezza pena perchè il film è proprio divertente :)

127 ore (2010)

DG | 53 post | 2/04/11 03:00
Ah ah! Sì, sì, avevo già letto... E Greymouser ci ha messo anche la sua di bile. Credo che questa volta "non verrò con voi" al cinema! Grazie dell'avvertimento :)

Metropolis (1926)

HV | 15 post | 6/02/17 21:34
E fai benissimo caro Von Leppe: poi fammi sapere che impressione ti ha fatto il "restauro"...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Faccio un pò mea culpa perché avrei dovuto specificare in apertura, tra le regole, di limitarci a stendere la lista evitando di aprire dibattiti che, come dice Pigro, sarebbe più giusto avessero corso nelle stanze dei singoli film in questione... Poi credo di non essere riuscito a tenere lontano un

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
beh, come ho scritto non necessarimente.. 0_0 questa per me è la più dura da digerire tra quelle postate fin'ora! Su Moretti invece sono abbastanza d'accordo ;)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
:D meraviglioso!

Metropolis (1926)

HV | 15 post | 6/02/17 21:34
Al cinema sono stato molto disturbato dall'effetto "frankenstein": spesso si tratta solo di pochissimi secondi che si limitano a spezzare la fluidità narrativa di alcune sequenze...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
sono d'accordo su Wong Kar Wai, e apprezzo molto il "vecchio" Greenaway... mi sa che le conclusioni sono solo tue ;)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Bene bene, tutto molto sollazzevole! Preciso che il fine non era fare un raffronto tra i miei gusti e i vostri, ma un pò fra tutti, ecco :) e che la lista nera non deve necessariamente stroncare grandi film o Autori ma dichiarare le proprie idiosincrasie irrazionali :D. Grazie a tutti comunque, ma attendo

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
ecco, appunto, avevo postato su "comunicazione di servizio" perché non volevo incentrare la discussione sul film di Allen: mi rendo conto che il mio giudizio è un'eccezione :) quali sono i tuoi 5 scult Tarabas? Sono curioso... Grazie a tutti! (per ora condivido: Diavolo in corpo,

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
INACCETTABILI VACCATE! I vostri scult viscerali! Sconvolto dalla visione di Match Point di Woody Allen - che mi è parso di una bruttezza insostenibile al punto da entrare di diritto nella mia personalissima black list di "monster movie" - mi sono chiesto, senza vis polemica alcuna sia

Velluto blu (1986)

HV | 9 post | 6/04/20 10:00
Non deve aver pensato la stessa cosa Dino De Laurentiis nonostante avesse accordato a Lynch assoluta libertà creativa :)

The others (2001)

DG | 21 post | 12/09/11 11:35
Sì, per altro il film di Amenabar è un chiaro omaggio al film di Clayton e al romanzo di James... Ma ci sta benissimo anche la scuola baviana segnalata da Von Leppe, perché no...

Cuore selvaggio (1990)

HV | 14 post | 11/05/25 20:29
No purtroppo. La la vecchia vhs e le registrazioni tv però hanno il doppiaggio "d'epoca"; sul somaro puoi trova un mux con il vecchio doppiaggio e la sequenza splatter senza filtro, per altro di buona qualità. E' un peccato perché per il resto il DVD Universal è davvero splendido quanto

La scala a chiocciola (1945)

HV | 3 post | 27/06/22 10:20
Un'archeologia del thriller dovrebbe tenere in alta considerazione l'influsso esercitato da questo film su molti registi anche nostrani. BIM lo propone in un'ottima edizione digitale quanto a video e audio originale inglese. Purtroppo però l'audio italiano è assai compromesso, cupo e intubato. Sono

Velluto blu (1986)

HV | 9 post | 6/04/20 10:00
La versione originale del film durava circa 4 ore: Lynch fu poi costretto dal produttore a ridurlo alle due attuali, ma il materiale tagliato non è mai stato rinvenuto. Se ne conservano solo alcuni fotogrammi (tra cui quello celebre della Rossellini nuda con un coltello insanguinato in mano). La pregevole

Mulholland drive (2001)

HV | 4 post | 9/04/20 11:55
La sequenza di sesso tra le due protagoniste è stata in parte censurata nella versione in dvd per volere della stessa Laura Harring che ha negato il nudo integrale. Chi ne conserva il ricordo nella versione cinematografica se lo tenga stretto :) L'assenza di capitoli è stata invece imposta dal regista,

Cuore selvaggio (1990)

HV | 14 post | 11/05/25 20:29
Come è ormai noto il DVD Universal non presenta il doppiaggio storico del film ma un nuovo ridoppiaggio approntato per l'occasione. Inoltre è stata operata una sorta di censura ottica nella sequenza dell'esplosione della testa (hanno applicato un filtro che rende il tutto meno definito). Va detto però

Scarpette rosse (1948)

HV | 18 post | 18/10/23 07:49
Per quel che ne so l'interlacciamento è un tipo di compressione dell'immagine per cui viene "catturata" a bande alterne, prima le pari e poi le dispari, come se fosse scansita insomma. Diciamo quindi che il fotogramma non viene catturato in "blocco"... ti parlo da novello moviemaker

R Piranha 3D (2010)

DG | 66 post | 30/06/12 18:00
Sì, certo, però sono dati che possono modificare il giudizio complessivo sul film... spero di riuscire a vederlo mercoledì comunque :)

Narciso nero (1946)

HV | 6 post | 20/07/11 10:31
Il film è stato inserito nel cofanetto Flamingo dedicato a Powell e Pressburger contenente anche Scarpette Rosse e Duello a Berlino ciascuno nella sua singola custodia! La qualità audio e video è anche in questo caso eccellente, ma c'è qualche problema relativo all'integralità... ma al contrario

Duello a Berlino (1943)

HV | 15 post | 7/03/11 15:08
Il film è stato inserito nel cofanetto Flamingo dedicato a Powell e Pressburger contenente anche Scarpette Rosse e Narciso Nero ciascuno nella sua singola custodia! Il film è presentato per la prima volta in Italia nella sua versione integrale di 157 minuti (data la conversione da 24 a 25 fotogrammi

Scarpette rosse (1948)

HV | 18 post | 18/10/23 07:49
Ho finalmente messo mano al cofanetto Flamingo che contiene Scarpette Rosse, Duello a Berlino e Narciso Nero ciascuno nella sua singola custodia! Scarpette Rosse è presentato nella versione restaurata da Martin Scorsese e Thelma Schoonmaker: la qualità audio e video (sia ita che eng) è semplicemente

R Piranha 3D (2010)

DG | 66 post | 30/06/12 18:00
A detta dello stesso Aja, il film è un remake solo nominale, così titolato a fini di marketing: la sceneggiatura di partenza infatti (Lake Havasu) era sicuramente citazionista ma originale, senza punti di contatto con il film di Dante. Anche sta volta poi il 3D è stato montato in post produzione...

Un gelido inverno (2010)

DG | 19 post | 3/11/14 09:59
Al cast va obbligatoriamente aggiunta Sherilyn Fenn, ex reginetta di Twin Peak, alias Laura Palmer,

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Infatti, anche secondo me il potenziale dell'operazione può essere molto alto, sia per Alien che Blade Runner... Dipenderà molto anche dai nomi che verranno coinvolti, a partire dai produttori, che in operazioni del genere ormai contano più dei registi...

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
ma non ne farà un prequel?

Il discorso del re (2010)

DG | 23 post | 17/03/19 09:17
siamo alle solite comunque: oscar agli attori che interpretano schizofrenici e disabili... Per carità, anche meritati (Firth), ma troppo spesso per l'Academy l'alta recitazione equivale solo all'"evidenza"...

La vittima designata (1971)

HV | 33 post | 6/08/21 17:16
Dunque, per le scene di dialogo, non avendo i testi, fatico un pò a capire se ci sono o meno: direi comunque che tutte le sequenze assenti nel dvd italiano sono invece presenti nel master tv, compresi gli scatti fotografici all'inizio e la terz'ultima inquadratura della Christine nel finale, mentre

La vittima designata (1971)

HV | 33 post | 6/08/21 17:16
Allora la versione passata su Rai Movie al netto dei cartelli FINE PRIMO TEMPO e SECONDO TEMPO (posti a metà film) dura 1;35;30: non ci sono loghi iniziali, il film parte subito con lo scatto fotografico, e la canzone sui titoli di coda viene tagliata e sfumata per cui il master potrebbe durare un pò

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Allarme rosso! In occasione dell'uscita in home video del remake, Warner Bros ha editato una nuova versione in dvd dell'originale rimasterizzata digitalmente che, udite udite, riporta il visto di censura originale, cioè ai minori di 18 (quello della versione integrale, da noi solo in VHS), e non ai

La vittima designata (1971)

HV | 33 post | 6/08/21 17:16
Non l'ho ancora visionato Ciavazzaro ma appena ne ho l'occasione ti faccio sapere ;)

La vittima designata (1971)

HV | 33 post | 6/08/21 17:16
La versione tv trasmessa da Rai Movie dura, incredibile a dirsi, 1;35;44!!! Che sia la versione più integrale in circolazione? (Il formato però è sbagliato e la qualità del master piuttosto bassa...)

Les dents de la nuit - I denti della notte (2008)

DG | 4 post | 24/02/11 15:48
Mah, perché nei giornali e, in generale, nei programmi tv viene segnalato sempre con il titolo francese che in effetti a inizio film rimane (è solo sottotitolato in italiano)... Non so se è circolato nell'home video ed eventualmente con quale titolo :/ Rimetto a te la scelta...

Les dents de la nuit - I denti della notte (2008)

DG | 4 post | 24/02/11 15:48
Tra gli aka bisognerebbe inserire "I denti della notte" come appare sui titoli di testa la traduzione letterale del titolo :)

Macchie solari (1975)

HV | 28 post | 29/05/24 21:10
conversione Ntsc > Pal?

Gran bollito (1977)

TV | 22 post | 26/06/22 20:54
In onda il Ma no, anche quello tv non è niente di che, fra l'altro è tagliato ai margini...

Gran bollito (1977)

TV | 22 post | 26/06/22 20:54
In onda il Sì, la versione tv è integrale! Che film pazzesco, geniale...

Il discorso del re (2010)

DG | 23 post | 17/03/19 09:17
rebissiano e non jorgessiano :)

La creatura dei ghiacci (2009)

HV | 1 post | 13/02/11 18:31
E' uscito il dvd per Cecchi Gori in wide screen, con lingua ita/eng e subbi italiani :)

La donna del ritratto (1944)

HV | 4 post | 6/07/19 13:26
disponibile: pare sia in versione integrale e restaurata! Così almeno dice la fascetta...