Rebis | Forum | Pagina 62

Rebis
Visite: 58719
Punteggio: 3532
Commenti: 2511
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 08:28
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2511
  • Film: 2291
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4454

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Videodrome (1983)

DG | 26 post | 14/12/12 08:30
considera comunque che le sequenze tagliate non sono determinanti per la sostanza del film, sono per lo più dettagli hard (la foratura delle orecchie con l'ago, il fallo coperto con la bambolina cinese, e non molto altro...)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
però Dumbland non è un corto ma una serie a episodi (pur brevi...)!

Videodrome (1983)

DG | 26 post | 14/12/12 08:30
Sì Zender, l'avevo segnalato anche nella sezione Home Video: la vhs e la versione passata a suo tempo in tv coincidono, ma sono rated, mentre il dvd italiano è ulterioremente tagliato... Per la unrated bisogna rivolgersi all'estero.

Giallo (2009)

DG | 485 post | Ieri 08:24
Certamente. Ero però curioso di sapere se ha intenzione di partire dal romanzo di Stoker riadattandolo (e che fra l'altro sto leggendo in questi giorni) oppure diciamo, se vuole partire con maggiore libertà dal "mito"...

Giallo (2009)

DG | 485 post | Ieri 08:24
ma sarà un'operazione filologica, fedele al romanzo? Oppure una reinterpretazione come quella di Coppola?

Videodrome (1983)

DG | 26 post | 14/12/12 08:30
a naso direi la rated, perchè l'unrated che io sappia non è mai arrivata in Italia... ma non ci giurerei...

Giallo (2009)

DG | 485 post | Ieri 08:24
scusate, ma ho ricevuto un discreto shock: ma è vero che Argento sta per girare DRACULA 3D? L'ho letto su nocturno forum... 0_0

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
uhm, già, molto settari i friulani, ogni paese rivendica la sua identità... Non si contano le inflessioni e i "dialetti", figuriamoci le indoli :D Che poi il friulano puro sarebbe una lingua a quanto pare...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Eh, bravo Cotola! Il festival del cinema muto, ottima segnalazione! io per altro sono proprio di Pordenone! Lì c'è anche il Cinema Zero che fa sempre retrospettive, ospita e organizza rassegne e seleziona cinema d'essai: da frequentare! A Udine invece c'è il Far East per chi ama il cinema orienatale...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
ah, ecco, bella alchimia! Mia madre invece è sicula... Come ti sembra il Friuli? io ne sono evaso... :)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
io vivo a Bologna ma sono Friulano di origine ;)

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
ho solo rettificato un'informazione sbagliata... Anche in altri forum confermano che il film di Nolan è stato tagliato.

Easy rider - libertà e paura (1969)

DG | 40 post | 22/10/20 12:34
Che brutto colpo... mi dispiace veramente tanto. Un grande, Dennis Hopper.

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Ieri sera ho visto la versione passata da Canale 5... Mah, considerato che non ho visto il film al cinema per cui non posso fare confronti oggettivi, a me il film è parso palesemente TAGLIATO in almeno due sequenze, dove mancano dettagli necessari a comprendere cosa sta avvenendo: quando Joker incide

M il mostro di Düsseldorf (1931)

HV | 27 post | 4/05/22 10:00
Beh, io alla fine l'ho comprato questo dvd Stormovie! Non posso fare un confronto con l'edizione dall'Angelo ma confermo quanto detto: il film è integrale, l'immagine è buona ma ci sono parti con graffi evidenti e la definizione un po' così, il formato è 1.33:1 per cui si tratta del restauro del

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Vogliamo parlare dei titoli di coda segati brutalmente? RAI 4 è un campione a riguardo, manco il primo rigo e... ZAC!

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Sì, in effetti non essendo un V.M.14 dovrebbe passare integrale... anche se in tv ne fanno veramente di ogni...

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Ne sei certo? Su Nocturno qualcuno millanta tagli nelle scene di violenza...

M il mostro di Düsseldorf (1931)

HV | 27 post | 4/05/22 10:00
A quanto pare (fonte nocturno forum) l'aspect ratio originale del film è di 1.20:1 e non 1.33:1 per cui, a rigore, la Stormovie pur presentando la versione integrale di 106' minuti ha usato il restauro del 1995 e non quello definitivo del 2000 che sarebbe il più simile alla versione originale del

The final destination 3D (2009)

DG | 28 post | 17/10/11 17:40
Credo vada segnalato in Home Page tra i film al cinema!

Final destination 2 (2003)

HV | 3 post | 2/10/11 02:56
La versione sdoganata nei cinema italiani era CUT in alcuni dettagli splatter (particolarmente nella sequenza della scala anti-incendio). Il DVD Eagle presenta invece la versione integrale!

Final destination (2000)

HV | 1 post | 26/05/10 22:23
La versione televisiva passata dalla Rai è CUT di tutte le sequenze splatter. Il DVD WB invece è integro!

Conversazioni sulle vie dei tarocchi (2006)

DG | 5 post | 24/05/10 10:23
Vedi Schramm a me interessa davvero poco discutere con chi sposta vertiginosamente i termini della questione o impone al suo interlocutore termini che non sono mai stati espressi... Siccome siamo sul davinotti, dove ogni chiarimento è possibile, mi sforzo di risponderti comunque. Bene, io non dico

Conversazioni sulle vie dei tarocchi (2006)

DG | 5 post | 24/05/10 10:23
:D bell'atto psicomagico, Brainiac, potremmo compierlo alla prossima luna nuova, se Schramm è daccordo! :D Comunque: certo che il dvd Feltrinelli è solo un bignamino, e certo che Jodo ha del genio, ma davvero ho visto e letto abbastanza della sua produzione per essermene fatto un'idea molto precisa.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Eh, come darti torto Pigro! Diciamo che ci ha provato Zampaglione, ma tutte le sovrastrutture politiche che hai ben evidenziato dimostrano che il film non aveva in sé la crudeltà sufficiente per vivere come horror puro... e allora ci è andato giù di brutto con l'allegorico...

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Sì, anche secondo me Zampaglione ha usato l'horror come terreno di sperimentazione stilistica, solo che io (sarà un mio limite...) aldilà di una discreta professionalità e dei numerosi cliché proprio non riesco a vedere nessuna cifra "autoriale"...

Nosferatu, il vampiro (1922)

HV | 32 post | 14/10/23 07:36
Io però ho confrontato la durata riportata sulla confezione: quello Ermitage dura 61' (quindi non è senz'altro la versione integrale) mentre quello 01/Libera Mente ne dura 79' ... siete certi che la versione restaurata ne duri 90?

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Ciao Vawe! Bello risentirti! Beh, grazie per le tue considerazioni, e capisco anche il tuo punto di vista. In effetti ciò che mettevo in discussione non era la professionalità del prodotto. Certo, il film rimane godibile fino alla fine, non annoia e intrattiene. Senz'altro sul mio giudizio, come tu

Il diabolico dott. Satana (1962)

HV | 8 post | 17/08/22 10:14
Il DVD pubblicato da Ermitage, che avrebbe dovuto avviare una collana di film horror (la Devil Collection) con particolare riguardo alla produzione di Franco (mai proseguita), ha un valore decisamente archeologico: si tratta della versione italiana, quindi di per sé CUT nelle scene gore, riversata da

La notte delle streghe (1962)

HV | 12 post | 20/05/10 18:50
Segnalo che la traccia audio italiana del DVD Sinister è alquanto compromessa da un fastidioso fruscio di fondo; in compenso c'è l'audio inglese molto pulito con i sub italiani opzionali. L'immagine invece è decisamente buona!

La casa dalle finestre che ridono (1976)

HV | 41 post | 12/09/24 12:56
quindi faranno sicuramente lo stesso anche nel passaggio della prossima settimana su Italia 1 ... e io che pensavo di registrarmi la versione slavata... :C

Urotsukidôji (1989)

HV | 19 post | 7/07/15 10:39
Può essere, ma controlla almeno che ci siano i sub in inglese, sennò la vedo dura :D Io mi accontento della theatrical, non sono un fanatico! Ad ogni modo le versioni integrali, come spiegavo nelle curiosità, constano di 3 OAV per il primo capitolo e di 2 OAV per il secondo! Buona caccia!

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Bellissima la recensione di Brainiac!!! ;D

Urotsukidôji (1989)

HV | 19 post | 7/07/15 10:39
Sono le due versioni theatrical approntate per il mercato occidentale: CUT ovviamente!

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
ecco, bravo, l'hai detto... questo è inaccettabile, non è una soluzione coraggiosa ma comoda (e stupida secondo me). grazie Zender per la liberalità, ma mi devo un pò contenere, lo so da me, senza addossarti nessuna colpa, figuriamoci ;D

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
:O mannaggialloro! :O

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
scusami Zender, sembra che mi sto accanendo contro di te ma non è così: come hanno potuto riscontrare a loro spese Vawe, Pigro e Undying sono molto critico, forse eccessivamente e delle volte ho pretese che non sono ben calibrate... Ho trovato Imago mortis un film pessimo e Occhi di Cristallo un thriller

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
io non ho capito se Rai Movie è free nel senso che basta il decoder... è l'unico che non ricevo!

Operazione terrore (1962)

DG | 6 post | 10/02/11 18:59
Certo! Lo avevo cercato subito dopo la nostra chiacchierata, ero troppo curioso! Spero di riuscire a recuperarlo...

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Dissento fortemente. Non riesco a trovare davvero nulla in Shadow che lo renda superiore ai film citati: sposo invece l'analisi di Brainiac che rileva alcune delle sequenze dove l'improbabile e il ridicolo dettato da situazioni davvero troppo stereotipate grida vendetta e dove la pochezza dei mezzi impiegati

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Io non capisco: ma perché Occhi di Cristallo e Imago mortis, piacciano o meno, non hanno un respiro internazionale? Non hanno una confezione all'altezza? Dovevamo aspettare Shadow per dimostrare che gli italiani sanno fare cinema internazionale? E poi, l'internazionalità di un film si misura sul fatto

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
dialoghi scarsi e situazioni al limite della credibilità... finale da denuncia.... sì, va bene, hanno fatto pure Venerdì 13, ma son passati i lustri e possiamo evolvere o dobbiamo sempre trovare giustificazioni in quello che hanno già fatto gli altri? Non mi sembra che il cinema horror italiano

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
beh, sì, non è in discussione la perizia con cui il film è impaginato. Il problema è che qui c'è solo citazionismo, e pretese autoriali... Possiamo avere per cortesia un film horror che faccia paura senza se e senza ma, senza "autori" che si sporcano le mani con l'horror con il pretesto

La casa dalle finestre che ridono (1976)

HV | 41 post | 12/09/24 12:56
Grande! Anch'io ho riscontrato lo stesso problema con il restauro, i colori mi sembrano troppo vividi e squillani (mamma mia il verde smeraldo...). Ho ancora la VHS uscita con l'Unità, che però non era proprio un bel vedere...

La città verrà distrutta all'alba (1973)

HV | 16 post | 25/12/21 14:12
Il commento audio di Romero nel DVD MHE purtroppo non è sottotitolato (ma riserva diverse curiosità specie in riferimento alle connessioni con La notte dei morti viventi), mentre lo è l'audio inglese originale, assolutamente necessario per fruire dell'opera nella sua complessità (c'è un

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
nemmeno io ;D direi perfetto. A sta sera allora!

Il sangue delle bestie (1948)

DG | 8 post | 15/05/10 18:53
Il sangue delle bestie

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
oppure potremmo riservarci la bevuta per il dopo film e scambiarci le nostre opinioni... e imbastire un cenacolo cinefilo e cinofilo :D

Il sangue delle bestie (1948)

DG | 8 post | 15/05/10 18:53
Beh, dai, Mora si può anche permettere di non vederlo e parlarne a d'uopo, no? :D In effetti la traduzione letterale del titolo è molto più suggestiva e in linea con i contenuti del corto... potremmo proporre a Zender di cambiarlo...

Le orme (1975)

HV | 13 post | 11/08/23 12:22
la qualità della vhs shendene era decisamente buona, per essere una vhs naturalmente...

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Bene bene bene... sempre più curioso io! Del finale opinabile avevo letto, ma prometto di non cercare informazion ulteriori fino a lunedì prossimo!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Allora aggiudicato alle 20;45! Direi di incontrarci lì una ventina di minuti prima... Oppure se preferite possiamo "aperitare" altrove e poi procedere con il cinema!

Urotsukidôji (1989)

HV | 19 post | 7/07/15 10:39
Ah, allora ok! Il dossier ce l'ho e me lo andrò a rileggere volentieri. Ti mettevo in guardia solo perché a volte ci aspettiamo chissaché dall'hardcore giapponese e invece, in alcuni casi, è più casto di quanto non paventino le nostre aspettative... ;)

Urotsukidôji (1989)

HV | 19 post | 7/07/15 10:39
vista la durata dovrebbero essere i tre OAV integrali di cui si diceva sopra... Ricordo che il mio VHS (cut) durava meno di due ore.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Carissimi, Shadow è approdato a Bologna! E non al Medusa (esultate!) ma in un grazioso cinemino del centro storico, il Roma D'Essai in via Fondazza 4 (laterale di Strada Maggiore, verso la Porta): orari 15;30, 17;15, 19;00, 20;45, 22;30! A voi la scelta!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Alitalia, dentifricio, o aferesi+apocope? Il principio e la fine, naturalmente. L'alfa e l'omega. Imprecare i massimi sistemi... ;)

30 giorni di buio (2007)

CUR | 2 post | 13/05/10 20:31
Il film è tratto dal graphic novel di Steve Niles e Ben Templesmith, pubblicato in Italia da MagicPress con il titolo "30 Giorni di Notte". Gli autori hanno realizzato altri due capitoli, da noi sempre per MagicPress: "Giorni Oscuri" e "30 Giorni di notte - Ritorno a Barrow

Urotsukidôji (1989)

HV | 19 post | 7/07/15 10:39
mah, a me risulta che i tre OAV in vhs erano integrali... Tieni anche conto della concezione del pudore e del mostrabile giapponese: non è detto che quelle che indichi siano censure, magari sono propio intenzionali... su thrauma.com alcuni DVD import ci sono...

Urotsukidôji (1989)

HV | 19 post | 7/07/15 10:39
io ho la vhs inglese del primo film (con la stessa cover locandinata qui a lato), opera di montaggio censurata in tutte le sequenze più estreme che sono invece visibili nei tre OAV da cui è tratto. Ricordo che gli OAV erano stati pubblicati in italia in VHS (credo integrali) prima da Granata Press

Urotsukidôji (1989)

DG | 8 post | 14/05/10 14:04
Occhio Undying che nel tuo post nelle curiosità ci sono un paio di imprecisioni nell’utilizzo dei termini. Per Hentai si intende un genere, ossia il porno in tutte le sue accezioni (soft, hard, bondage, ecc…), mentre per Manga si intendono i fumetti sia come forma d’arte che d’intrattenimento.