Rebis | Forum | Pagina 73

Rebis
Visite: 58711
Punteggio: 3532
Commenti: 2511
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 00:46
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2511
  • Film: 2291
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4454

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Ringu (1998)

CUR | 4 post | 29/10/09 17:18
VERISSIMO! Da Spiral è stato tratto il film omonimo e vero (purtroppo) sequel di Ringu. Una cosa insostenibile che esorcizza totalmente l'inquietudine succitata dal primo (film e libro).

I segreti di Twin Peaks (serie tv) (1990)

HV | 6 post | 31/07/14 12:28
In verità i contenuti della prima edizione non sono proprio imperdibili... quelli della seconda approfondiscono di più i molteplici contenuti del telefilm. Per altro è Lynch a non aver previsto la presenza dei primi nella Definitive. Comunque sì, l'operazione è scorretta. Per chi è appassionato

Fuoco cammina con me! (1992)

HV | 6 post | 10/12/18 14:01
I contenuti speciali della Cecchi Gori non sono proprio imperdibili e la qualità video non è di molto superiore a quella di una VHS. Nel complesso il dvd Paramount è superiore.

Fuoco cammina con me! (1992)

HV | 6 post | 10/12/18 14:01
Il girato originale superava le quattro ore e riprendeva le fila di molti personaggi. La produzione impose di contenere il tutto in 130 minuti accentrando la narrazione sul personaggio di Laura Palmer per rendere più commerciale il prodotto. Il montaggio definitivo è stato comunque supervisionato da

I segreti di Twin Peaks (serie tv) (1990)

HV | 6 post | 31/07/14 12:28
Non troppo onesta, la Paramount, ha smerciato il telefilm di Lynch in due edizioni differenti, la prima suddivisa in tre cofanetti distinti: - Stagione 1, 4 dischi audio Italiano : Dolby Digital 1.0 Inglese : Dolby Digital 5.1 Inglese: Dolby Digital 2.0 Spagnolo : Dolby Digital 1.0 Tedesco

I segreti di Twin Peaks (serie tv) (1990)

LV | 1 post | 26/07/08 17:09
Il telefilm è stato girato presso Snoqualmie e North Bend, piccole cittadine montane situate a nord-ovest dello stato di Washington e al confine con il Canada. L'edificio sopra le cascate è il "Great Northern", l'albergo teatro di molti avvenimenti nonché il luogo dove alloggia l'agente

I segreti di Twin Peaks (serie tv) (1990)

CUR | 4 post | 8/06/20 20:33
FILM DERIVATI -L’episodio pilota, riarrangiato nel finale, è stato trasformato da Lynch in un film TV autoconclusivo distribuito prima in VHS, poi inserito tra gli extra della Definitive Gold Box Edition: risponde al titolo I Segreti di Twin Peaks e pur contenendo materiale inedito non perviene

Le pornographe (2001)

DG | 24 post | 25/04/23 21:09
No no! I VM18 vanno integrali in seconda serata! Il discrimine è che tu "compri" la visione del film, per cui dovresti usufruirne nella sua interezza...

Le pornographe (2001)

DG | 24 post | 25/04/23 21:09
Posso sbagliare ma il limite per i satellitari riguarda unicamente i VM18 da inserire (integri) solo in seconda serata. Per alcuni film (dai contenuti problematici o con sequenze spinte ma non necessariamente VM18) è a volte prevista una doppia messa in onda che presenta il film nelle versioni alternative

Le pornographe (2001)

DG | 24 post | 25/04/23 21:09
Certo che ne hanno! Intendevo che non rispondono ai parametri della TV generalista. Per esempio Sky programma Il Silenzio degli Innocenti in mattinata o Quei Bravi Ragazzi nel primo pomeriggio senza preoccuparsi evidentemente del rapporto utenza/orari/contenuti, cosa impensabile nei canali di Stato.

Le pornographe (2001)

DG | 24 post | 25/04/23 21:09
Carissimi, ho nasato subito l'odor di fumiganti roghi! Confermo quanto detto da Caesars: i VM18 non passano mai integrali sulla TV generalista e comunque solo in seconda serata (almeno dovrebbero) mentre i VM14 passano integri solo dopo le 22;30 (ma è tutto dire...). Non sempre viene conservata una

Il miele del diavolo (1986)

TV | 12 post | 11/10/23 12:21
In onda il Occhio alla versione trasmessa da 7 Gold perché (pensate un po'...) è pesantemente censurata. La durata ruota intorno all'ora e venti minuti...

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Stando ad Haneke la versione originale del film aveva mancato nel segno essendo pervenuta ad una cerchia ristretta di spettatori, mentre voleva essere un bel bugno allo stomaco dei più. La produzione americana dovrebbe quindi garantirgli di innescare l'ordigno spacca budella anche nei multisala frequentati

Le streghe di Eastwick (1987)

DG | 10 post | 17/07/08 15:15
Beh, caro Cotola, le nostre idee non sono poi troppo dissimili! In sostanza è il modello familiare convenzionale che il finale del film mette in discussione, parodia o ribalta. Poi in un paese come il nostro che si ostina a tesaurizzare il "patrimonio" cattolico, sai com'è... insomma, mi

Giallo (2009)

DG | 485 post | Ieri 08:24
Per stemperare l'attesa vi posto un estratto dell'intervista di Maria Pia Fusco al buon Brody (fonte www.delcinema.it ) Conosceva Dario Argento? "Avevo visto i suoi film e conoscevo Dario indirettamente, sono amico di Asia. Ho scoperto una bella persona, comunica a tutti il suo entusiasmo.

Le streghe di Eastwick (1987)

DG | 10 post | 17/07/08 15:15
All'epoca mi ero fatto un'idea abbastanza precisa... cerco di rispolverare.... (SPOILER VARI) Le tre Streghe alla fine uccidono il satanasso che loro stesse hanno evocato, per cui in un certo senso si emancipano dal maschio fallico... Ne assumono il potere materiale (la villa) e ne concepiscono tre ingenui

Le streghe di Eastwick (1987)

DG | 10 post | 17/07/08 15:15
Suvvia, hai scritto, come sempre, l'essenziale, vale a dire quello che conta...

Le streghe di Eastwick (1987)

DG | 10 post | 17/07/08 15:15
Zender, abbiamo risposto all'unisono! Ma melius abundare quam deficere!

Le streghe di Eastwick (1987)

DG | 10 post | 17/07/08 15:15
Qualcuno può far luce sul "mistero"? Mereghetti fa riferimento al primo passaggio tv del film, che fu davvero imbarazzante: oltre a sforbiciate varie allusioni relative alle dimensioni del pene di Nicholson venne tagliato di netto il finale, vale a dire tutta la parte SPOILER relativa

L'indiscreto fascino del peccato (1983)

HV | 9 post | 14/10/08 17:19
Avevo letto anch'io "versione alternativa".... certo che definire alternativa una versione censurata mi sembra quantomeno vezzoso, a riconferma del lavoro incostante della Raro. Bisogna però riconoscere che se si tratta di tagli effettuati dal distributore il recupero si fa più difficile,

L'indiscreto fascino del peccato (1983)

HV | 9 post | 14/10/08 17:19
Il controverso film di Almodovar, per l'Italia, è stato pubblicato dalla RARO VIDEO con la doppia lingua Italiano e Spagnolo (2.0) e sottotitoli opzionali (ita - eng); il formato è 16:9 wide e contiene, oltre allo scarno bookleet di sempre, un'intervista a Vladimir Luxuria (sic!) più trailer!

Matador (1986)

HV | 3 post | 14/07/08 17:22
Alla larga (anche a prescindere) dalla versione televisiva massacrata dai tagli. Sono integri per l'Italia la VHS General Video (allegata anche a Panorama) e il DVD Lucky Red 1.85:1 Anamorfico con Italiano e Spagnolo 2.0 e sub ita per non udenti (e onnipresente trailer of course).

Lola Montès (1955)

HV | 1 post | 13/07/08 13:55
Lola Montès, all'epoca della sua uscita (1955), fu un flop esorbitante: non riuscì a ripagare i produttori (Germania e Francia) dei sostanziosi investimenti (600 milioni dell'epoca) mandandoli addirittura in bancarotta. Si cercò quindi di dargli una forma più appetibile al grande pubblico, dati gli

Non aprite quella porta (1974)

HV | 65 post | 25/01/20 09:38
Se ti riferisci al documentario di Brad Shellady, in Italia è stato distribuito in DVD dalla Eagle, per questo né la Storm né la Digital hanno potuto includerlo. Comunque lo si trova abbastanza facilmente anche su siti specializzati e a costi contenuti (tipo su thrauma.com a 9,90).

Non aprite quella porta (1974)

HV | 65 post | 25/01/20 09:38
Schiarisco subito le brume: la mia vhs Skorpion è identica alla tua, semplicemente non sapevo che la locandina con la ragazza appesa al gancio fosse quella americana! Mi sono lasciato ingannare dalle scritte declamatorie! Per cui Vipco e Skorpion presentano due edizioni differenti del film.

Non aprite quella porta (1974)

HV | 65 post | 25/01/20 09:38
in effetti la vhs Skorpion è antecedente al '99, non avevo fatto bene i conti! Io l'ho acquistata all'incirca nel '94, o anche prima; non ricordo l'etichetta ma la custodia è in plastica nera formato grande, locandina originale italiana e frasi tipo "E' realmente successo" "Chi sopravviverà

Non aprite quella porta (1974)

HV | 65 post | 25/01/20 09:38
Certo Herrkinski, i contenuti della Digital sono presenti anche nella Storm, quindi puoi risparmiarti l'acquisto! PS: credo che l'edizione inglese Vipco per il 25° anniversario sia stata editata da noi dalla Skorpion, che infatti presenta il film in versione restaurata, integrale e nel formato

Giallo (2009)

DG | 485 post | Ieri 08:24
dai Undying, rincuorati con le news che ho postato qui sotto....

Giallo (2009)

DG | 485 post | Ieri 08:24
è sul sito ufficiale di Argento...

Giallo (2009)

DG | 485 post | Ieri 08:24
Su film TV della scorsa settimana c'è un bell'articolo su Giallo. Dicono che: - la sceneggiatura di Jim Agnew e Sean Keller (quelli del prossimo Carpenter L.A.Gothic, e irriducibili fan di Argento) mescola tutti gli elementi che hanno reso grande il suo cinema ma secondo un'ottica hollywoodiana

Giallo (2009)

DG | 485 post | Ieri 08:24
mamma mia, la locandina è mortale! pare che Argento a Pesaro abbia espresso dubbi sulla riuscita del film, ma la cosa dovrebbe farci solo ben sperare considerati i precedenti... «Non so come sia venuto. Può darsi bene, o magari una stronzata, be’ una stronzata forse no». Su A. Brody. «Maniacale.

Cruising (1980)

HV | 30 post | 19/11/18 17:34
eh, anch'io lo vidi in TV la prima volta, acqua fresca... poi l'ho rivisto in cassetta ed è stato un discreto shock! Nel master Rai come dicevo manca una dozzina di minuti...

Cruising (1980)

HV | 30 post | 19/11/18 17:34
in attesa che che pervenga anche da noi l'eccezionale dvd WB restaurato e supervisionato dal regista, l'integralità (assolutamente auspicabile) del film va rinvenuta nella vhs General Video. Poi su you tube si trovano varie scene cut nel master televisivo...

La mia droga si chiama Julie (1969)

HV | 16 post | 27/02/21 17:11
è uscito con CIAK il dvd della mgm (previsto anche nei negozi a fine luglio); c'è da capire di quale versione si tratta. La durata riportata sulla fascetta è 100' ma quella effettiva (mi dicono) è 1h;35m, l'audio ita è segnalato come ibrido e infatti ci sono scene sottotitolate, il che farebbe

Dimensione terrore (1986)

HV | 11 post | 5/09/21 23:43
Un horror decisamente comico e citazionista, che strizza l'occhio alle atmosfere degli anni 50' e 60'... Per i nostalgici ecco la vhs Fox (dalla prestigiosa collezione privata Rebis):

Cruising (1980)

TV | 8 post | 15/08/22 23:38
In onda il Ti tolgo subito il dubbio: moltissimo!!! Circa 15 minuti nella versione Rai.

Birth - Io sono Sean (2004)

DG | 6 post | 16/11/13 10:17
Direi che in casi come questo è addirittura deleterio...

Birth - Io sono Sean (2004)

DG | 6 post | 16/11/13 10:17
Ma no, Undying! Dissento fortemente. E' semplicemente un dramma molto ben congegnato che produttori e distributori hanno voluto lanciare come thriller/horror sfruttando dei precedenti ma non c'è niente di metafisico o sovrannaturale a conti fatti. E' il dramma di una donna e di un a perdita e volerlo

Birth - Io sono Sean (2004)

DG | 6 post | 16/11/13 10:17
beh Undying, dai, che questo sia un horror proprio no... Non essere ingiusto...

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
FAVOLOSI!!! Io gli attori "finti" però li devo ancora vedere!

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Certo quello che segnali nello Spoiler è storico ed evidente ma non si tratta però di un subliminale a tutti gli effetti nel senso che non rimanda propriamente a qualcos'altro, è diegetico... immaginavo Argento avesse inserito un frame particolare (magnetico ed indecifrabile come lo descrivi tu)...

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

CUR | 4 post | 30/05/10 18:47
Undying ma è vera questa storia? Hai idea di cosa sia impresso su quel frame?

Il figlio di Chucky (2004)

HV | 8 post | 25/07/15 09:55
come vedi, Zender, il mio ruolo da Torquemada del forum lo prendo seriamente... ;)

Saw III - L'enigma senza fine (2006)

HV | 3 post | 22/06/08 01:17
ATTENZIONE: l'edizione italiana 01 è pesantemente censurata! Trattasi della versione rated. E' in uscita invece la director's cut del film (al momento per il mercato inglese) che rettifica anche la unrated americana.

Il figlio di Chucky (2004)

HV | 8 post | 25/07/15 09:55
Già, peccato sia la versione rated che alleggerisce la scena della masturbazione e l'ultimo omicidio....

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Davvero? Non sapevo di un'edizione americana del film! Quale casa l'ha realizzata?

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Non mi risulta che il film sia mai stato editato in dvd! Cosa strana perché il divx in questione ha una qualità video molto buona (soprattutto se paragonata alla vecchia vhs con i colori totalmente alterati e la definizione bassissima) e non riesco a capire da dove sia stato ricavato. Però non mi

R Halloween - The beginning (2008)

HV | 14 post | 14/10/09 15:52
Dunque, facciamo un po' di chiarezza! Del film esistono 4 versioni: A - WORKPRINT (a detta di alcuni la versione più vicina alle intenzioni di Zombie) B - UNRATED (la versione pensata da Zombie per il pubblico) C - CINEMATOGRAFICA USA (la versione passata nelle sale americane dopo il vaglio

Il cavaliere elettrico (1979)

HV | 2 post | 1/04/12 15:15
DVD Universal senza infamia e senza lode: -audio ita/eng/fra/spa mono nitido -sottotitoli ing/fra/ita/spa/port -video 16:9 letterbox molto pulito -extra: trailer

Donne in amore (1969)

HV | 1 post | 9/06/08 16:13
Modestissimo DVD della Mgm: -audio ita/eng/spa/ted mono -sottotitoli ola/sve/gre/ing/non udenti -menù inanimati con i geroglifici -video 16:9 pieno di spuntinature -extra: divisione in capitoli!!!!

Rabid - Sete di sangue (1977)

HV | 16 post | 23/07/20 08:25
sai com'è, Zender, la R1 USA (Special Edition con commento audio di Cronenberg e intervista) dura 91' mentre la Stormovie 87'... magari sono i soliti 4 minuti di conversione da NTSC a PAL ma non mi stupirei del contrario...

Rabid - Sete di sangue (1977)

HV | 16 post | 23/07/20 08:25
Spetta a me dare l'infelice notizia: lasciate pure perdere l'edizione Stormovie del film, malgrado la dicitura Edizione Rimasterizzata l'immagine è molto scura e piena di sporcizia, non troppo dissimile da quella proposta dalla Quinto Piano. Non c'è confronto con la R1. Extra, poi, solo il trailer.

Occhi senza volto (1960)

DG | 9 post | 11/07/09 12:08
A partire da come viene connotata la protagonista, pura, virginale nel suo abito bianco (ma è in realtà un mostro, come Jenifer) empatica verso il mondo animale; attraversa l'orrore e alla fine ne esce fuori libera e intatta immergendosi nella natura (anche in Opera). Poi la villa sperduta tra gli

Occhi senza volto (1960)

DG | 9 post | 11/07/09 12:08
Strano come nessuno abbia mai segnalato questo film tra le fondi di ispirazione di Dario Argento per Phenomena. Le analogie tematiche e visive sono moltissime.

Occhi senza volto (1960)

HV | 3 post | 23/07/12 09:30
L'edizione curata dalla Sinister Film si è poi rivelata a disco singolo. Poco male. Ecco le caratteristiche tecniche: -1.66:1 anamorfico (molto pulito) -francese/italiano (d'epoca) dual mono (discreto) -sottotitoli in italiano Extra: -LE SANG DES BETES (1949) di G. Franju -G. Franju introduce

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Precisamente. Non ho arcani da svelare ma posso aggiungere oltre a dvdcompare che anche la sezione dvd di thrauma, di nocturno e dvdforumcomunity svolgono un buon lavoro di raccordo delle informazioni. Poi delle volte si sperimenta anche sulla propria pelle come è stato, nel mio caso, almeno per Videodrome,

Gomorra (2008)

CUR | 4 post | 30/07/23 14:49
pare la colonna sonora dovesse essere scritta originariamente dai MASSIVE ATTACK ma il leader, Robert Del Naja, di origine napoletana, una volta visionato il materiale ha consigliato Garrone di usare solo musica diegetica. Però ha composto la meravigliosa Herculaneum che pulsa sui titoli di coda...

Nightmare - Nuovo incubo (1994)

HV | 2 post | 6/06/08 16:32
giusto per chiudere il cerchio sulla saga: il dvd Eagle è integrale per quanto riguarda il video, ma utilizza il doppiaggio italiano della versione cut televisiva nostra, per cui ogni tanto partono i sottotitoli in sequenze che sono doppiate benissimo nella vhs...

Nightmare 5 - Il mito (1989)

HV | 19 post | 6/11/17 17:00
il dvd italiano della Eagle è pesantemente cut in un paio di sequenze alleggerite dai dettagli gore: -la prima morte sulla moto -quella della ragazza a cena non sognatevi di reperirlo integro con l'import perché il master tagliato è proprio quello americano. L'integralità è nel vecchio passaggio

Primo amore (2004)

DG | 8 post | 10/10/12 20:05
più che la cronaca nera direi l'attualità, considerata tutta la sua filmografia: -Terra di mezzo 1997 -Ospiti 1998 -Estate Romana 2000 -L'imbalsamatore 2002 -Primo Amore 2004 -Gomorra 2008