Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Interessanti (come sempre del resto) le notazioni di Undying nella sezione curiosità: nemmeno io amo particolarmente questo film ma credo metta a fuoco un tema portante della cinematografia di Fisher che, per quanto discontinua nei risultati, sembra denunciare il ruolo repressivo svolto dalle istituzioni sociali (specie la classe aristocratica) e religiose (segnatamente il puritanesimo e il cattolicesimo) nei confronti delle pulsioni più istintive, sessuali dell'uomo. Mentre nei culti pagani sembra additare un più intimo e sincero rapporto con la Natura...
Questo film in particolare, secondo, me, affronta in maniera (velatamente) polemica i temi citati nella curiosità.
Da notare che ogni potere, e quindi Governo (più o meno "democratico"), si fonda su pochi, ma consolidati, principi: una religione, la mercificazione del sesso (come arma di distrazione) e la disciplina.
Grazie per l'attenzione, Rebis ... a volte - me ne rendo conto - divento probabilmente noioso...
Grazie, anche se aggiungo che la gratificazione più grande è quella di potersi esprimere liberamente (ovviamente nel rispetto di chiunque possa leggere) sul forum...
Undying ebbe a dire: ogni potere, e quindi Governo (più o meno "democratico"), si fonda su pochi, ma consolidati, principi: una religione, la mercificazione del sesso (come arma di distrazione) e la disciplina.
Ineccepibile...
a volte - me ne rendo conto - divento probabilmente noioso...
Darkknight
B.wildest, Rebis
Mco, Rambo90, Bullseye2
Dr.schock, Ciavazzaro, Daniela, Von Leppe, Myvincent, Samdalmas, Anthonyvm, Reeves
Stefania, Dr.presago
Undying, Marcel M.J. Davinotti jr.