Rebis | Forum | Pagina 69

Rebis
Visite: 58619
Punteggio: 3530
Commenti: 2509
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 22:11
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2509
  • Film: 2289
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4454

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
Sicuro che l'uscita prevista ad ottobre è saltata...

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Bene, a presto allora e buona visione!

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Ecco, infatti. Ha tutta l'aria di una bella giustificazione a posteriori. Quindi la Gainsburg ha esplicitamente parlato di una "parte frustrata" del regista con la quale si è identificata? Sarei curioso di sapere cosa ne pensa Lars a questo punto. Vabbe' che notoriamente non corre buon

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
e invece, caro Brainiac, qui tocca ri-aprire, poveri noi... :) Intanto perché tu dimostri molto più senno e acutezza della Gainsburg (che il film lo ha fatto, ma forse proprio per questo, da "dentro la cava", non può, platonicamente, che vedere ombre...) nell'affermare: ma però,

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

DG | 26 post | 30/01/25 20:54
già, anche molto moderno e coraggioso quindi...

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Charlotte Gainsburg ebbe a dire e Brainiac a riportare: Ma perché, la misoginia di Von Trier starebbe nell'aver costretto la Gainburg a fare certe scene? La Gainsburg è stata pagata per fare questo film, e spero non sia stata pagata anche per rilasciare queste scempiaggini. Che lei si sia identificata

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

DG | 26 post | 30/01/25 20:54
Per me è uno dei gotici italiani più notevoli, per quanto soffra evidentemente, nel narrato, delle manomissioni censorie. Devo dire che hai chiarito perfettamente la questione ;)

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

DG | 26 post | 30/01/25 20:54
Undying ebbe a dire: e luce fu! Grazie Undying!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Anch'io avevo notato la diversa gradazione cromatica dei pallini, ma non pensavo fosse una trovata così sistematica! Complimenti, davvero geniale!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Con le pulizie di stagione... ;)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Mi piace...

Horror express (1972)

HV | 28 post | 8/10/09 10:01
Grazie per le info! Ovviamente, refuso: intendevo proprio Horror Puppet e non il film di Band.

Horror express (1972)

HV | 28 post | 8/10/09 10:01
Apperò! Almeno Puppet Master è da prendere! Gli altri li consigli?

Horror express (1972)

HV | 28 post | 8/10/09 10:01
Ma è già in edicola?

Il pozzo e il pendolo (1961)

HV | 19 post | 1/12/16 12:10
Magnifici quelli della Sinister! Speriamo i contenuti extra siano all'altezza...

Il mio vicino Totoro (1988)

DG | 1 post | 21/09/09 19:47
Dal 18 settembre '09, con ventuno anni di ritardo dalla sua uscita in Giappone, il capolavoro di Miyazaki sarà nelle sale italiane con il titolo Il mio vicino Totoro.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Lancio una probabile esegesi dei neologismi: Presobenismo dicasi dei giovini che sono "presi bene", ovvero a loro agio, nel "mood" generale; Tirone colui che "se la tira" ovvero colui che ritiene di essere, per opinabilissime ragioni, superiore agli altri. Lavorare

Demonic toys - Giocattoli infernali (1992)

HV | 1 post | 13/09/09 14:26
Il film è recuperabile nel catalogo RaroVideo/Nocturno/Horror Club. L'immagine è appena discreta (open mate); l'audio solo inglese con sottotitoli in italiano (escludibili); zero extra (un paio di schede a parte).

La svastica nel ventre (1977)

TV | 15 post | 5/09/18 11:01
In onda il La versione Mediaset, se non ricordo male, dovrebbe stare intorno all'ora e venti: tagliata, naturalmente, ma non al punto da compromettere la visione del film.

Il presagio (1976)

HV | 6 post | 15/04/19 08:50
Nella versione TV anche la sequenza della decapitazione viene "alleggerita".

Fury (1978)

HV | 5 post | 24/05/20 09:43
Per quanto assurdo, alla sua uscita nelle sale italiane il film si beccò un V.M.18. Il visto di censura è stato riproposto anche per l'edizione in DVD e il film continua a passare censurato in TV: i tagli fanno riferimento ai dettagli più cruenti delle emorragie provocate dai giovani Esper.

[1.1] Film per non dormire: La stanza del bambino (2006)

DG | 12 post | 3/11/09 09:17
Già, sulla scia di El Orfanato, diventato The Orphanage per l'Italia...

Il disprezzo (1963)

DG | 35 post | 17/09/21 09:45
Sono felice che hai apprezzato!

Train (2008)

DG | 36 post | 4/09/09 10:28
Ho molti dubbi sul concetto di INEDITO perché oggi un film lo è, poi lo passa Ghezzi su Fuori Orario o se lo accaparra una label minore per le edicole e non lo è più... Tipo Bug di Friedkin o molto cinema orientale che dai festival passa con i sub a notte fonda su Rai 3... Credo che la condizione

Nuovo Cinema Paradiso (1988)

DG | 17 post | 31/01/18 07:38
Allucinante... proprio non riesco a capire il senso di questi abusi. Mi sembra solo pura demenza... Ben fatto Zender.

Urban Legend 3 (2005)

DG | 7 post | 26/08/11 10:10
Sì, il secondo capitolo è ambientato in una scuola di cinema dove viene indetto il concorso "Alfred Hitchcock" (sic!): la leggenda della bimba veniva utilizzata per realizzare un corto (con esiti, peraltro, modesti). P.S.: In questo caso poi c'è vò proprio :)

Urban Legend 3 (2005)

DG | 7 post | 26/08/11 10:10
Allora si son proprio ripetuti... P.s.: io ho smesso di ispezionare la camera da letto alla veneranda età di 15 anni... Per la verità è da allora che mi sto solo trattenendo (e ne ho più del doppio) ;)

Urban Legend 3 (2005)

DG | 7 post | 26/08/11 10:10
Ciao Gugly, non ho visto Urban Legend 3 (mi son fermato al precedente e mi avanza...) ma ricordo che questa storia della bimba e del cane - agghiacciante - veniva proposta anche nel secondo capitolo....

Fedora (1978)

CUR | 5 post | 25/10/20 04:31
Già già, nonché autore di un eccezionale e imprescindibile romanzo horror: La Festa del Raccolto... Dopotutto pure il retroscena di Fedora non scherza quanto a larve e vampirismo...

Un lupo mannaro americano a Londra (1981)

HV | 5 post | 20/12/19 09:00
La precedente edizione era già ricolma di extra... Staremo a vedere....

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Ma no, figurati, ti ho solo segnalato "l'abuso". Grazie mille Zender!

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Veramente quella che ha postato Grigio è la recensione che ho scritto io!!! Stiamo scherzando vero?

Che succede al povero Allan? (1970)

DG | 20 post | 25/12/11 10:19
Anche per me rimane lampante e non necessita di migliorie... Ma volendo domare l'arbitrio altrui...

Che succede al povero Allan? (1970)

DG | 20 post | 25/12/11 10:19
Io trovo eccellente il sistema di pallinaggio davinottico... ma, come dice Renato, ci sono evidentemente delle incomprensioni o interpretazioni arbitrarie. Forse bisognerebbe solo specificare più dettagliatamente nella legenda cosa la serie di pallini che si attribuisce al film può indicare, diciamo

[1.4] Film per non dormire: Spettro (2006)

TV | 7 post | 3/07/11 12:59
In onda il Martedì 1 SETTEMBRE ore 00:55 su RAI 3 E' ufficiale: Rai 3 manderà in onda ogni lunedì notte un episodio della serie spagnola emula dei Masters of Horror! Peliculas para no dormir. Si comincia con Spectre, titolo italiano del film di Mateo Gil, Regreso a Moira.

Storia di un peccato (1975)

HV | 7 post | 24/12/14 10:15
Purtroppo per il mercato italico bisogna ancora fare affidamento sulla cigolante VHS dell'Esprresso (o RaroVideo) per I Classici Proibiti che presenta il film nella durata di 1h;58m contro 1h;48m dell'osceno DVD Ermitage riversato da una pellicola devastata da tagli e segni...

Venerdì 13 (1980)

HV | 9 post | 7/03/24 10:24
Ellamadonna! Credo mi accontenterò comunque del vecchio DVD WB con il solo (bel) documentario... Almeno fino a quando non precipiterà clamorosamente di prezzo... Ma Le Storie Perdute di Camp Blood - Parte 1 sono incluse anche nell'edizione speciale di Venerdì 13 - Parte 2 che però è della Paramount!

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

CUR | 8 post | 31/08/17 20:57
Casomai qualcuno conservasse il dubbio sulla matrice sociopolitica dei film di Craven: Elm Street (vedi titolo originale) è la strada di Dallas dove venne ucciso J.F. Kennedy....

L'ignoto spazio profondo (2005)

CUR | 1 post | 9/08/09 01:42
I filmati del viaggio spaziale provengono dall'archivio della NASA a Pasadena, in California, e furono girati durante la missione dello Space Shuttle STS-34 del 1989, il cui scopo era il lancio della Sonda Galileo. Le immagini del pianeta sconosciuto invece sono state girate da Henry Kaiser e dallo

Bug - La paranoia è contagiosa (2006)

HV | 8 post | 30/05/12 11:55
Io ho recuperato il DVD in edicola a 9,99 eurini. Audio italiano e inglese senza sottotitoli e null'altro...

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

DG | 54 post | 21/09/18 10:46
In Carnival of Souls, l'originale in b/n, c'è uno dei boogeyman più inquietanti, peraltro piuttosto prossimo all'allucinazione e al sogno...

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

DG | 54 post | 21/09/18 10:46
Quali sarebbero le tante rielaborazioni del boogeyman precedenti? Se ti riferisci ad Halloween e Venerdì 13 (che comunque lavorano sul piano della realtà e non su quello - inedito - del sogno) allora c'è da dire che hanno contribuito tanto quanto Nightmare a impostare l'horror degli anni

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

DG | 54 post | 21/09/18 10:46
All'epoca in cui uscì Nightmare fu qualcosa di assolutamente inedito, capace sia di elaborare una paura ancestrale (l'uomo nero) che di produrre idee nuovissime (tutto l'apparato onirico). Per me resta un bel film. Craven, piuttosto, mi sembra un regista sopravvalutato dai fan dell'horror: teorico,

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

DG | 54 post | 21/09/18 10:46
Sarà grezzo e grossolano ma a me il finale mette i brividi e il fatto che sia palesemente improbabile (il manichino) lo rende ancora più agghiacciante....

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Imbarazzante.

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Questa è proprio bella! Vediamo come si sfanga...

L'uomo dagli occhi a raggi X (1963)

HV | 5 post | 13/01/20 10:26
Grandissimi!!! La Sinister ci sta preparando un autunno fa-vo-lo-so!!!

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Manca la R accanto al titolo!!!

Il giorno di San Valentino (1981)

HV | 12 post | 7/04/24 14:34
Le scene di morte integrali sono visibili su youtube, e sono belle splatter!!! http://www.youtube.com/watch?v=PeIJv9ZJLmk

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

DG | 33 post | 27/06/25 10:33
Purtroppo non ho ancora letto notizie verosimili in merito....

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

DG | 33 post | 27/06/25 10:33
Insomma pare proprio che in Italia dovremo rinunciare a vederlo al cinema... Lo proporrà RaroVideo in DVD.

Adua e le compagne (1960)

HV | 3 post | 27/04/17 09:31
Contrariamente a quanto viene riportato in rete, sui dizionari e sulle riviste, la durata del film integrale (abitualmente trasmesso da Rete 4 in versione restaurata) non è di 106 minuti ma bensì di 119.

La 9^ configurazione (1980)

CUR | 2 post | 29/04/21 09:58
Nelle intenzioni di Blatty il film è il secondo capitolo di un'ideale trilogia sui massimi sistemi assieme a L'Esorcista e L'Esorcista III - The Legion. Nello specifico: L'Esorcista argomenta l'esistenza e la natura del Male, La Nona Configurazione sull'esistenza di Dio e sulla possibilità del Bene,

La grande guerra (1959)

HV | 3 post | 12/03/20 09:38
La versione restaurata trasmessa da Rete 4 non contiene la sequenza della "gallina contesa".

Occhi senza volto (1960)

DG | 9 post | 11/07/09 12:08
Beh, sono in trepidante attesa dei tuoi prossimi post allora!

The strangers (2008)

DG | 11 post | 12/10/18 10:45
Mmmmh... a me era parso però che Bertino non fosse tanto interessato a descrivere la situazione canonica della coppia in pericolo quanto a delineare, attraverso gli "effetti" sulla coppia, dei killer "originali"... In questo senso per me il film è riuscito...

The strangers (2008)

DG | 11 post | 12/10/18 10:45
Uno di quei film in cui non riesco a decidermi per il voto... continuo ad alzarlo ed abbassarlo tra ** e ***. Io lo vidi subito dopo Them e, per quanto la clonazione sia palese, non la trovo una ragione per disprezzarlo. In fondo l'horror vive di reiterazione riproduzione e serialità a oltranza... Sulla

Occhi senza volto (1960)

DG | 9 post | 11/07/09 12:08
Davvero interessante. Sarebbe curioso stilare una lista dei film che hanno cambiato i parametri nella rappresentazione della violenza al cinema. Immagino che nella lista, oltre a Franju, andrebbero annoverati Psycho di Hitchcock e I Killer della Luna di Miele - che ho visto di recente e mi ha particolarmente

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

DG | 56 post | 26/11/19 00:07
No no, assolutamente intenzionale. Il problema era quanto esplicitarla... ma direi che hanno lasciato ben poco all'immaginazione dello spettatore... ;)

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

DG | 56 post | 26/11/19 00:07
Già, rivisto oggi poi l'aspetto omosessuale del film balza decisamente all'occhio... fra l'altro mi pare se ne parli anche nei contenuti speciali del DVD.