Rebis | Forum | Pagina 70

Rebis
Visite: 58661
Punteggio: 3532
Commenti: 2511
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 08:25
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2511
  • Film: 2291
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4454

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Wishmaster - Il signore dei desideri (1997)

CUR | 3 post | 4/07/09 14:12
Il tema dei desideri esauditi con esiti "non previsti" è al centro di una delle novelle più spaventose mai scritte nella letteratura horror: La Zampa di Scimmia di William Wymark Jacobs.

Wishmaster - Il signore dei desideri (1997)

CUR | 3 post | 4/07/09 14:12
Oltre hai cammei citati da Undying va segnalata, nella Stanza delle Divinità Perdute che raccoglie simulacri da tutto il mondo, la statua del demone Pazuzu responsabile spirituale dei danni perpetrati alla piccola Regan nell'ormai classico L'Esorcista.

La passione di Giovanna d'Arco (1928)

HV | 6 post | 20/10/24 10:26
Purtroppo (o fortunatamente) ho visionato solo la copia trasmessa da Fuori Orario per cui non so se si tratta del noto Adagio, anche se ricordo di aver visto spezzoni del film in TV proprio con quelle note... Pare che Dreyer non avesse troppa fiducia nella tecnica dell'epoca né era in grado di valutare

La passione di Giovanna d'Arco (1928)

HV | 6 post | 20/10/24 10:26
Il DVD San Paolo riporta sulla fascetta una durata di '83. Dovrebbe quindi trattarsi della versione montata arbitrariamente da G.M. Lo Duca nel 1952 in seguito alla perdita, in un incendio, del negativo originale. La copia trasmessa da Fuori Orario invece si attesta sui '100 per cui dovrebbe essere

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
scherzi a parte, anche a me pare tutto ok!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Posso recensirlo? :D

Coraline e la porta magica (2009)

CUR | 1 post | 2/07/09 11:47
Il film, tratto da un romanzo di Neil Gaiman (l'autore di Sandman) illustrato dal bravissimo Dave McKean, è, invero, pieno di reminiscenze letterarie. La più immediata è Attraverso lo Specchio di Lewis Carroll ma, per chi volesse andare alla scoperta di perle nascoste, c'è anche la terrificante novella

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

DG | 56 post | 26/11/19 00:07
No, non lo è da un punto di vista produttivo: il film è sempre della New Line; lo è per quanto concerne l'utilizzo e l'interpretazione "simbolica" di Krueger all'interno del film rispetto alle intenzioni del padre putativo, Craven. Qui Freddy rappresenta le pulsioni omoerotiche del protagonista,

Venerdì 13 parte VII: Il sangue scorre di nuovo (1988)

HV | 9 post | 26/04/25 10:10
Ok, grazie! Anche quella trasmessa di recente da RAI 4 è integra....

Venerdì 13 parte VII: Il sangue scorre di nuovo (1988)

HV | 9 post | 26/04/25 10:10
Cosa intendi per versione integrale? Sono state reinserite le sequenze splatter che ho linkato nella scheda?

L'assassino ti siede accanto (1981)

DG | 17 post | 25/11/18 16:09
Svelo l'arcano grazie ai contenti extra della special edition: la sequenza dei due amanti era originariamente molto più lunga. Jason prima li trafiggeva a vista e poi sfilava la lancia dai corpi con un effetto, pare, davvero impressionante! Naturalmente la sequenza venne ritenuta troppo forte

Week-end di terrore (1982)

HV | 19 post | 21/04/22 21:34
Vai tranquillo, è l'edizione integrale!

L'assassino ti siede accanto (1981)

HV | 8 post | 7/09/20 01:18
Dunque, accalappiate le suddette edizioni speciali in DVD al modicissimo prezzo di 6,50 eurini l'una (da Ricordi Media Store stanno a 7,90, più sconto punti...). La qualità audio e video è molto buona, per quanto non di troppo superiore alle edizioni precedenti (da me visionate però in dvx...): se

Gli uccelli (1963)

TV | 18 post | 4/09/22 23:07
In onda il Credo che la versione trasmessa da Rete4 sia nel formato panoramico corretto a differenza del DVD Universal che taglia i lati dell'immagine... Approfittatene!

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
su su non faccia il modesto... ;)

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
La recensione del Davinotti su Martyrs è meravigliosa!!!

Dominion: Prequel to the Exorcist (2005)

DG | 3 post | 18/06/09 23:14
Per Zender: in effetti Dominion è il titolo ufficiale del film; The Beginning è il titolo originale de La Genesi. Per Cotola: credo che il somaretto ti possa aiutare a trovarlo, in lingua originale... ma non so dirti per i sub... Cercalo col suo titolo ufficiale ovviamente. In alternativa su Youtube

Amityville possession (1982)

HV | 39 post | 5/04/21 18:51
già, il DVD pulp è ormai fuori catalogo... Anch'io non vado pazzo per AP, e invero per nessun capitolo della saga... ;)

Amityville possession (1982)

HV | 39 post | 5/04/21 18:51
Attenzione alla versione TV trasmessa abitualmente da Italia 1 e a quella presente nel DVD MTC: sono pesantemente cut! Per l'integralità rivolgersi al DVD Pulp.

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
essì, pensa solo a Le colline hanno gli occhi e Alta tensione di Aja, solo per fare un esempio: sono VM 14 ma dentro c'è roba che Demoni in confronto fa sorridere... Sta più dalle parti de La Casa direi che, appunto, è VM 14. Comunque i parametri della censura sono davvero incomprensibili,

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
Comunque credo che certi visti di censura dovrebbero essere rivisti e aggiornati: fosse fatto oggi Demoni si beccherebbe al massimo un VM 14 e forse nemmeno...

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
Ciao Caesars! Guarda, la durata del DVD Medusa (integrale) è di 85 minuti... quindi credo imbd abbia fatto cilecca sta volta. Tagliato sarà tagliato comunque ma almeno non si tartta di 20 minuti che sarebbe gravissimo!

Novecento (1976)

CUR | 2 post | 30/11/18 11:15
Il film è denso di riferimenti pittorici e letterari. Segnalo (per amore viscerale verso lo scrittore) quello a Fëdor Dostoevskij: l'infanzia di Olmo è un omaggio al piccolo Kolja Krasotkin de I Fratelli Karamazov; anche lui amava vantarsi di essere "un vero socialista" e per dare prova

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
eh, non c'è dubbio sul fatto che Von Trier faccia discutere, io da giorni ormai non parlo e non scrivo d'altro, e di questo devo dargliene atto.... Per quanto riguarda il discorso della messa in scene delle proprie paure, di un cinema per così dire "catartico", non so... a me Von Trier

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Ti ringrazio anch’io per avermi dato la possibilità di spiegarmi, cosa altrove non avvenuta, ma si sa che il forum del Davinotti è d’alta classe… Faccio solo presente, per quanto riguarda la questione delle streghe due dettagli (SPOILER): 1-la misoginia del film è in qualche modo relativizzata

Picnic ad Hanging Rock (1975)

HV | 35 post | 22/11/23 17:57
mi dicono che Dall'Angelo e CVC sono identiche!

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Ciao Brainiac! Finalmente trovo il tempo per risponderti con calma… Dunque, sì, hai ragione “horror psicologico” è una definizione più calzante per il film Von Trier, tuttavia, se dobbiamo attenerci alla “politica dei generi” e quindi poterlo classificare nelle gabbie strette di quelli

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
A me di Von Trier è piaciuto solo The Kingdom. Il resto mi è sembrato vera *****. Nello specifico comunque dissento sulla classificazione come Horror...

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
infatti, siamo alle solite... prendere o lasciare...

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
un ginepraio... se date un occhio ai forum...

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
a me ne sono partite un paio...

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
Dunque, vediamo un po' i termini: la vituperata critica Giona A. Nazzaro non solo è avvezza ad un ignobile genere cinematografico quale l'action movie - che, per inciso, nonostante sia stato frequentato da registi quali Cameron, Bigelow, Peckinpah, Don Siegel, Friedkin, Woo, Hark e Ford è solo degno

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
e ben ci stanno!

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
Quali sarebbero i termini? I tuoi nei confronti della cara amica Giona che, evidentemente, non sai nemmeno chi è? Non capisco. Lui ha dato solo un tre, e mi pare legittimo visto che c'è chi è riuscito, nella storia della critica, a dare anche meno a roba indiscutibilmente cult come Taxi Driver, Blade

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
Faccio solo presente che Giona A. Nazzaro è un uomo, salvo sue smentite... e che il mio intervento era meramente informativo. Davide Pulici, estimatore dell'opera di Argento, che ha saputo pure tirare sangue dai muri all'occorrenza, parla altrettanto male di Giallo. Ma anche questo non significa

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
non era questo infatti l'oggetto della mia critica, ma come le tue osservazioni - giustissime - sono state... uhm... usate... ma avevo promesso mannaggia a me!!

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Eh, non ti scaldare! Dicevo "modico" per fare dell'ironia! La bottega di Cozzi è notoriamente una sola con i prezzi... Grazie per il link comunque...

Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave (1972)

CUR | 5 post | 25/05/17 21:29
Il delirio paranoide di Pistilli alla macchina da scrivere anticipa quello di Jack Nicholson in Shining... invero la sequenza in cui la Fenech scopre i fogli deliranti sulla sua scrivania dove è scritta sempre la stessa parola infinite volte è incredibilmente simile a quella girata da Kubrick! Quest'ultimo

Giallo (2009)

TV | 5 post | 22/05/09 15:24
In onda il Dai, così facciamo un po' di promozione al film... casomai ce ne fosse bisogno ;)

Giallo (2009)

TV | 5 post | 22/05/09 15:24
In onda il I lunedì notte Fuori Orario li sta dedicando all'horror prodotto per la TV. E' partito con i Masters e ora fa un percorso nelle produzioni italiane (Bava, Argento, Lado). La durata della rubrica è di 30 minuti, quini penso proprio si tratti degli interventi e degli incubi mandati in onda durante la

Giallo (2009)

TV | 5 post | 22/05/09 15:24
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 01:40 su RAI 3 Non è uno scherzo, ma non sapevo dove indicarlo! Fuori Orario (ri)manda in onda lo storico Giallo Argento! Per altro già anticipato con brevi spezzoni lunedì scorso dopo la messa in onda de Il Tram.

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Profondo Rosso vende l'edizione Mya al modico prezzo di 26 euro... Segnatevelo sul calendario...

La vergine di cera (1963)

DG | 13 post | 22/12/14 19:18
Dici il giusto, nessun Poe alle spalle.

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
Sull'ultimo FilmTv Giallo viene "impagellato" tra i film del festival di Cannes (cosa che a me non risultava)... Giona A. Nazzaro come voto gli dà... 3(da 1 a 10)! Aiuuutooo! Comincia la guerra....

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Appunto. Basta rileggere quanto precede per capire che inveivo contro i critici che tu stesso hai citato e, a questo punto, non si capisce più bene perché visto che - mi par di intendere - nemmeno tu condividi l'accostamento di Argento con Fellini, regista quest'ultimo (da quanto hai scritto)

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Faccio solo presente che: - se dovessimo tener conto di tutti i problemi realizzativi, produttivi, creativi cui è andato in contro un regista durante la realizzazione di un film avremmo tonnellate di capolavori. - Gli effetti speciali di 2001 Odissea nello spazio sono stati realizzato nel 1968, senza

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Convocato sul forum - me ne sarei tenuto volente alla larga giacché le discussioni su Argento tendono quasi sempre alla deriva ma non voglio far torto al buon Coltola che mi chiamò - non so bene come contribuire e, conoscendo la mia indole polemica, dovrei forse tacere. Mi sforzo solo di non prendere

La Venere d'Ille (1979)

DG | 7 post | 24/11/17 08:22
Eh, non mi era nuova in effetti questa dell'IBM... probabile rimozione! Grazie per il rispolvero Zender! Ps: Anche per me forzatissima la storia dell'occhio. Ma con Ghezzi, si sa...

La Venere d'Ille (1979)

DG | 7 post | 24/11/17 08:22
In realtà poi è stato trasmesso un solo carosello (fantascientifico!) un'intervista alla produttrice della Venere d'Ille e una sequenza dell'Ulisse televisivo, quella del Ciclope, in cui Bava ha curato gli FX. Secondo l'irriducibile Ghezzi con quella scena si chiude una sorta di cerchio artistico con

I segreti di Twin Peaks (1990)

DG | 19 post | 11/09/15 16:58
Troppo zelo, grazie! ;) Ho notato anche il cambio giustissimo di locandina...

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Perdonate l'intromissione ma certe cose proprio non le reggo e quindi è con la panza che rispondo: possibile che i critici debbano scomodare Fellini per rivalutare Argento? Un autore che ha saputo imporre negli anni settanta uno stile unico, imitatissimo e assolutamente riconoscibile? Questo è

I segreti di Twin Peaks (1990)

DG | 19 post | 11/09/15 16:58
Dal Canada!? Favoloso! Beh, innanzitutto ben tornato! Poi prova a chiedere aiuto al fido Xamini cliccando su CONTATTACI.

R San Valentino di sangue 3-D (2009)

DG | 22 post | 21/04/12 18:57
Premetto che non ho visto il film, ma mi pare che tu fai riferimento a degli slasher molto contaminati col fantastico (Halloween e Nightmare) che stanno alle soglie dell'horror puro, dove all'assassino si conferiscono qualità sovrannaturali. In realtà questa è più una variante dello slasher che una

I segreti di Twin Peaks (1990)

DG | 19 post | 11/09/15 16:58
@ Pigro: parli di "episodi" nella tua recensione... forse dovresti inserirla nella scheda riservata alla serie completa piuttosto che in questa che fa rieferimento al "Film"... ;)

Querelle de Brest (1982)

HV | 3 post | 16/10/24 12:32
Per l'interezza si faccia riferimento al DVD RHV (ma non ha il doppiaggio completo, scattono i subbi nellle scene "hot") o alla paleolitica VHS General Video (con tanto di doppiaggio integro ma con i cartelli nero su bianco illegibili). Immagini dalla prestigiosa collezione privata Rebis.

Louise-Michel (2008)

DG | 3 post | 30/04/09 18:04
allora mi fascio la testa e preciso che il mio giudizio non esprime sdegno ma delusione...

Femme publique (1984)

HV | 5 post | 2/05/19 12:34
Al massacro ('20 in meno) dovrebbe aver posto rimedio il DVD Minerva Video... E' il caso di dire che ai film di Zulawski, tagli e adattamenti non giovano mai (qui anche il doppiaggio italiano è penoso)...

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
A me semmai è parso eccessivo l'utilizzo dello zoom nel Paperino...

Kakurenbo - Nascosti nel buio (2005)

CUR | 1 post | 19/04/09 20:16
Chi fosse affascinato dalle antiche e terribili leggende sugli Oni, demoni carnivori della tradizione giapponese, può godersi il tetro Onikirimaru manga editato dalla Planet Manga con il titolo Slayer: vengono narrate le vicende di un giovane cacciatore di demoni (le cui origini sono però alquanto

Ted Bundy (2002)

CUR | 2 post | 19/04/09 18:40
Gli effetti speciali sono curati dal veterano Tom Savini.