Rebis | Forum | Pagina 59

Rebis
Visite: 59175
Punteggio: 3544
Commenti: 2521
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 20:31
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2521
  • Film: 2301
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4463

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Lolita (1962)

TV | 9 post | 1/12/12 14:14
In onda il Non è la versione di Kubrick che va in onda ma quella di Lyne ;)

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

DG | 50 post | 13/05/11 13:35
Confermo che il dvd Cecchi Gori dura 1;18;04. Questo di Iris sarebbe un ciclo sul cinema giallo italiano anni '70... Però già hanno tagliato Spasmo, se continuano di questo passo andiam bene...

Sotto la sabbia (2000)

DG | 5 post | 24/11/10 23:29
mah, la tesi dell'omicidio mi sembra un pò forzata... quali sono gli elementi del film che ti portano a questa lettura? Personalmente ho inteso diversamente il finale SPOILER a lei sembra di riconoscere nell'uomo sulla spiaggia suo marito. Quindi corre verso di lui per raggiungerlo, ma questa

Il fantasma dell'Opera (1925)

DG | 9 post | 7/07/15 18:47
Il dubbio è lecito: il film, come il romanzo, è indubbiamente drammatico seppur profondamente contaminato con l'immaginario orrifico... Viene poi menzionato in tutti gli annali del cinema horror perché è lì che ha attecchito e ha avuto la sua fortuna... Direi che è uno di quei casi in cui la valutazione

Nosferatu, il vampiro (1922)

HV | 32 post | 14/10/23 07:36
l'Ermitage mi sembra più opaca della Kino... il discrimine è: quanto dura esattamente la nuova edizione Ermitage?

Giallo (2009)

HV | 26 post | 22/02/22 10:22
il dvd singolo è uscito anche in edicola a 14,90... io attendo ancora e senza spasmo :)

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
:D Troppo caro...

Spasmo (1974)

HV | 20 post | 1/11/18 13:51
Temo che la versione tv sia censurata: la durata è 1;29;33 mentre la versione integrale dovrebbe durare 1;33;51, almeno stando a quanto riportato qui: http://extratorrent.com/torrent/2158557/Spasmo+%28Umberto+Lenzi-1974%29+DVDRip+Xvid-ITA+AC3-sub+ITA+Skart.html il formato tv però è correttissimo

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
carissimi, la nebbia si dipana ma, ahimé, non vedo Sabbioneta ma il Friuli profondo. Purtroppo non potrò condividere l'orgoglio di essere dei vostri... Speriamo di vederci presto a Bologna!

L'uomo che verrà (2010)

DG | 22 post | 16/11/10 11:37
Sì, lungo è lungo, e lento anche, ma come scansione di un tempo agreste, antico, come attesa di un eccidio inevitabile ci può anche stare... Per me il problema è che, a fronte dell'importanza dei fatti storici, si avverte troppo "l'autore", non tanto come cifra stilistica, quanto come paura

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
... ancora nessuna schiarita... vi faccio sapere quanto prima!

Arca russa (2002)

DG | 15 post | 26/03/24 11:35
Sì, nel caso specifico, oltre ad essere una sfida, il piano sequenza avrebbe anche una sua funzione narrativa (come restituzione di un continuum spazio temporale) solo che l'espediente tecnico, mi sembra, ha il sopravvento sul significato e sul contenuto che il film vorrebbe veicolare, e tutto rimane

Nero veneziano (1978)

HV | 13 post | 26/07/23 09:13
Attenzione alla versione tv: è censurata in quasi tutte le scene di morte.

Post mortem (2010)

DG | 17 post | 24/10/12 20:40
Sì, hai ragione, avrei dovuto scrivere nelle nostre POCHE sale :) ma non ci lamentiamo, dai, almeno è passato e considerato che non si sono manco sbattuti a fare il doppiaggio (meglio così per me...) rischiava di non essere proprio distribuito... Beh, in fondo come affinità ci siamo sempre trovati

Post mortem (2010)

DG | 17 post | 24/10/12 20:40
Dal regista di Tony Manero, Pablo Larrain, un'altra perla nei nostri cinema!

Animal Kingdom (2010)

DG | 4 post | 23/11/17 14:03
Già, gran film... sosteniamo il buon cinema!

Strategia del ragno (1970)

DG | 19 post | 7/10/23 21:28
Dunque io ancora non posso confermare... Prima pensavo di dover andare a Roma, ma ora non so più. Vi aggiorno non appena mi schiarisco...

Strategia del ragno (1970)

DG | 19 post | 7/10/23 21:28
Sì, drammatico. Fantastico o giallo sarebbe inopportuno. Sono curioso di rivederlo comunque. Il mio ricordo è assai tenue. Magari rileggo prima il racconto di Borges, che male non mi fa :)

Animal Kingdom (2010)

DG | 4 post | 23/11/17 14:03
Una vera sorpresa! Nei cinema in questi giorni!

Spetters (1980)

HV | 29 post | 28/08/23 18:05
Ad occhio e croce l'unica sequenza "censurabile" è quella dello stupro di gruppo, abbastanza esplicita per l'epoca... Ma vado a memoria perché lo vidi molti anni fa e, fra l'altro, non mi piacque granché...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Dài Zender, io ho sempre creduto che l'effetto "tavolo da biliardo" fosse voluto...

Spetters (1980)

HV | 29 post | 28/08/23 18:05
io ho la vhs... e, quanto a qualità, già non era un bel vedere... Ma almeno è uncut.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
infatti, dicevo a Brainiac e Funesto! Scusa se non li ho "quotati". Comunque, di solito non mi illuminano, sono io che divento roooossissimooo....

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Bello il nuovo avatar ;)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
beh, sai com'è... in una dark room o in un night club è difficile che ti illuminino di verde e lilla :D poi sai, de gustibus...

Nosferatu, il vampiro (1922)

HV | 32 post | 14/10/23 07:36
WOW! Speriamo abbiano editato l'Eureka... Bella cover!

La svastica nel ventre (1977)

HV | 15 post | 26/07/14 21:39
Gli inserti hard dovrebbero essere "spuri". Faccio riferimento alla vhs Mitel che non li contiene. Dài anche un occhio qui: http://forum.tntvillage.scambioetico.org/tntforum/index.php?showtopic=216299 Ciao!

La svastica nel ventre (1977)

HV | 15 post | 26/07/14 21:39
già, secondo me più che altro dovrebbero prevedere un aggiornamento dei visti di censura ai film, di tanto in tanto. Ci sono cose ormai francamente inaccettabili...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
... io vaglierei qualche proposta prima, magari, di tornare al confortevole verdone :)

Duello a Berlino (1943)

HV | 15 post | 7/03/11 15:08
Sì, beh, io aggiungerei anche "L'occhio che uccide" se la Sinister si deciderà mai a pubblicarlo... Così facciamo pure cinque :D

Il vento, di sera (2004)

DG | 3 post | 31/10/10 15:11
Piuttosto che marginale, la tematica "unioni civili gay", è - giustamente - affrontata per quel che il soggetto richiedeva, e nulla più. Non direi che è tra i temi portanti, ma gli è conseguente, ecco... Il dialogo con la madre e il padre del compagno morto esprime a dovere l'impotenza

Halloween - La notte delle streghe (1978)

DG | 38 post | 18/04/10 14:34
io mi sto preparando a una maratona horror... sonno permettendo :) Viva l'adolescenza!

La svastica nel ventre (1977)

HV | 15 post | 26/07/14 21:39
Certo, scusa per l'omissione. La versione integrale dura 1:23:27, anche se molte fonti danno 93 minuti generici. In tv hanno decurtato cinque minuti circa...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
carissimi sono costretto a ritrattare! Il we del 20 e 21 novembre non sarò a Bologna purtroppo...

Duello a Berlino (1943)

HV | 15 post | 7/03/11 15:08
io ti dico che è notevole :) forse non il loro capolavoro, ma l'atmosfera è pazzesca...

Accattone (1961)

DG | 23 post | 15/01/16 11:06
Anche per me il neorealismo di Pasolini è una conseguenza del suo sguardo sul mondo e non un'istanza o una scelta di campo dentro la quale rimanere necessariamente coerenti o legati. Non ho dubbi sul fatto che Pasolini voglia cattuarre la realtà, ma non per questo, mi sembra, i suoi film debbano soddisfare

La svastica nel ventre (1977)

HV | 15 post | 26/07/14 21:39
La versione TV (censurata "ad arte") dura 1;18;28.

Accattone (1961)

DG | 23 post | 15/01/16 11:06
Sono d'accordo. Accattone e Mamma Roma hanno la statura e l'afflato della tragedia; sono opere talmente impregnate di cristologia che si apparentano al puro neorealismo solo per la resa estetica, per aspetti esteriori e formali...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
:D Naturalmente detesto La Settimana Enigmistica anche se di recente ho scoperto una certa affezione per i Sudoku. Il nick (dal latino, la "cosa doppia") è preso paro paro dall'alchimia rinascimentale e rappresenta la fusione degli opposti o, a seconda dei trattati, la materia androgina,

Il silenzio (1963)

HV | 9 post | 23/01/14 17:53
Questa volta BIM non ne ha azzeccata una: la prima edizione del film, quella con custodia in cartone color arancio, presentava la versione integrale (1;31;19) ma un alone sulla superficie del disco bloccava i lettori dopo circa un'ora di visione. Nessun problema tecnico invece nell'edizione successiva,

Scarpette rosse (1948)

HV | 18 post | 18/10/23 07:49
Finalmente! Bravissimi!

Visitors (serie tv) (1984)

DG | 20 post | 21/11/24 20:04
Pare che nello script originale le allusioni al nazismo fossero molto più esplicite; poi la produzione decise di smorzare i toni per puntare su una serie sci-fi più d'evasione...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Premetto che non ho la più pallida idea di dove si trovi Sabbioneta, ma se si trova in zona, io il film l'ho registrato e la domenica è l'unico giorno della settimana in cui non lavoro, per cui per me andrebbe benissimo...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
errata corrige: lunedì 18 ottobre, notte a cavallo tra domenica 17 e lunedì 18, alle 3.25

Strategia del ragno (1970)

DG | 19 post | 7/10/23 21:28
L'ho visto diversi anni fa... l'indagine sfocia nel surreale/allegorico ma confermo il genere drammatico del film. Alla base ci dovrebbe essere uno scritto di Borges... Ma vedo che l'hai già segnalato ;)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ciao Stefania! Credo che il proprio nick sia inalienabile dalla lista dei beniamini... ci ho provato più volte, ma poi mi sono risaltato addosso a tradimento :D prova a svolgere tutta l'operazione di selezione tenendo premuto ctrl, e lascialo solo quando sei sicura di aver selzionato (max 5)

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Ricordo di aver visto una foto relativa a questi minuti extra: mostrava tutti gli invitati al party mummificati o/e decomposti... Ci sarebbe poi la sequenza finale della copia di lavorazione con la Duvall internata in una clinica psichiatrica che però venne tagliata da entrambe le versioni perché giudicata

Una moglie (1974)

HV | 2 post | 5/10/10 21:31
Anche il DVD italiano è integrale.

Metropolis (1926)

DG | 46 post | 13/10/22 10:49
Ma certo che sì...

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
peccato che, come ho già scritto altrove, sia evitabilissima ;)

Metropolis (1926)

DG | 46 post | 13/10/22 10:49
Poi mi direte come vi è parsa...

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
L'unica versione italiana in DVD con le scene aggiunte (ma pure con la versione originale) è quella ELLEU, ormai introvabile. Fossi in te opterei per la nuova versione Raro video (9,90 euro): è rimasterizzata e contiene un documentario sul film che dovrebbe essere molto interessante...

Dylan Dog - Il film (2010)

DG | 61 post | 7/10/19 21:17
Credo proprio che NON sarà il film che da anni aspettavamo...

Gozu (2003)

DG | 4 post | 1/10/10 21:52
... uhm, sì, anche nella sua pura accezione miikiana ;)

Gozu (2003)

DG | 4 post | 1/10/10 21:52
Come mai il film è stato schedato come "fiction"? Certo che Miike si impone di scavalcare i generi ma direi che il film sta dalle parti del noir (se escludiamo la follia horror del finale, certo...)!

La casa degli zombi (1977)

HV | 4 post | 4/01/12 16:29
Speriamo sia meglio del DVD Quinto Piano che è, né più né meno, una VHS mal riversata...

Omicidio! (1930)

DG | 3 post | 25/09/10 15:30
Lucius ebbe a dire nella sezione curiosità: Interessante. Avevo letto anch'io (non ricordo più dove) un'analisi sul tema dell'omosessualità nel cinema di Hitchcock, in relazione anche alla forte misoginia del regista. Credo però che oltre ai tre film giustamente citati, bisogna aggiungere anche

La tomba di Ligeia (1965)

HV | 7 post | 1/06/23 15:04
Recuperato oggi il DVD General Video: immagine nitida e definita, pur con qualche spuntinatura, colori limpidi, forse non troppo brillanti (nel trailer - unico extra - sono più accesi e saturi); formato corretto 2.35:1. L'unico vero difetto è che l'audio originale inglese (2.0) ha i sub ita per non

Somewhere (2010)

DG | 38 post | 30/06/13 16:17
Una sòla che lascia allibiti... Sicuramente roba pianificata a tavolino per creare il caso, altrimenti proprio non si spiega...

Alter ego (1993)

TV | 7 post | 4/09/16 21:38
In onda il Si tratta di una svista dei programmatori perché il film venne trasmesso anni or sono (almeno dieci) sempre dalla Rai: lo ricordo non male, ma mi riservo una revisione generale ;)