Funesto ebbe a dire: Han già girato Avatar 2, uscirà nel 2014. Stiamo ad aspettà...
Come stiamo ad aspettare, passati quasi 6 anni, l'era dei film in 3D...
Noncha17 • 27/09/17 00:30 Pulizia ai piani - 1067 interventi
Sono iniziate le riprese dei quattro sequel di Avatar che, usciranno:
Avatar 2 > 18 dicembre 2020
Avatar 3 > 17 dicembre 2021
Avatar 4 > 20 dicembre 2024
Avatar 5 > 19 dicembre 2025
mi è capitato di vederne il trailer e mi sono sentito annegare in un cascame di melassa, caramello e saccarosio. tre ore tutte così, data anche la salute non al top, so mica se le reggerei. ho lasciato il dvd al suo posto a prendersi un velo o due di polvere, e non ritrovo più il coraggio di estrarlo e infilarlo nel cassetto. chi ha triquadripentapallinato può dirmi qualcosa di risolutivo per ammonirmi che sto commettendo un grosso sbaglio? in fondo cameron è cameron, e dovetti ravvedermi anche su titanic...
in attesa di vostre, mi leggo tutta la dg magari porta consiglio e metto giudizio...
Schramm, purtroppo da me non troverai grande aiuto per invogliarti a vedere la pellicola. Tecnicamente molto buono, con un 3D veramente ben fatto, ma senza grande anima (mio parere ovviamente). L'ho visto una volta al cinema e non credo che troverò mai la voglia di rivederlo (anche la durata non aiuta). Certo una visione bisognerebbe concedergliela (ma questo vale quasi per qualunque film) anche considerando che Cameron non è certo l'ultimo dei venuti (anche se personalmente non è che i suoi film mi facciano impazzire).
Caesars ebbe a dire: Tecnicamente molto buono, con un 3D veramente ben fatto, ma senza grande anima (mio parere ovviamente). L'ho visto una volta al cinema e non credo che troverò mai la voglia di rivederlo. Quoto.
Avatar non mi è mai entrato nel cuore e a distanza di 9 anni credo che film e 3D abbiano progressivamente perso appeal.
Però da cinefilo ti direi che è un'esperienza da provare comunque, nonostante il rischio melassa e inconsistenza trovale 'ste 3 orette.
devo dire che ritiro la mia esortazione a persuadermi alla visione. le argomentazioni di greymouser a pag 13 mi sono state d'avanzo per starne continentalmente alla lontana. non è decisamente il mio.
Raremirko • 21/09/18 20:45 Call center Davinotti - 3863 interventi
Vale esclusivamente in virtù del 3D; ma comunque imho non è il miglior Cameron.
Schramm ebbe a dire: devo dire che ritiro la mia esortazione a persuadermi alla visione. le argomentazioni di greymouser a pag 13 mi sono state d'avanzo per starne continentalmente alla lontana. non è decisamente il mio. Mi sono letto Greymouser con attenzione e a parte il 3 mi ci ritrovo. Interessante il punto 4: in effetti certe caratterizzazioni hollywoodiane servono al pubblico americano per lavare i propri peccati al cinema. Un propellente notevole, che oggi alimenta altri fenomeni tipo il #metoo.
Raremirko • 21/09/18 21:57 Call center Davinotti - 3863 interventi
Buona l'analisi di Greymouser, me l'ero pure persa accidenti.
Secondo me si è dimenticato di citare uan cosa abbastanza importante per me, ossia il target al quale il film mirava, che secondo me è/è stato un pubblico per lo più teen.
Così si spiegherebbero molte banalità di script e caratterizzazioni.
E poi, anche voi giustamente avete tirato in ballo paragoni con film Disney...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/01/10
Vito
Kint, Mtine, Markus, Mr.geko, Ale56, Belfagor, Rebis, Lafleur, Manowar79, Rickblaine, Sabryna, Piero68, Daniela, Magnetti, Bruce, Remen51, Jcvd, Enricottta, Domino86, Raremirko, Ducaspezzi, Modo, Gestarsh99, Taxius, Magerehein, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Lucius, Brainiac, Onlypippo, Cif, Luchi78, Enzus79, Hackett, B. Legnani, Cloack 77, Pigro, Giacomovie, Furetto60, Lou, Minitina80, Il ferrini, Thedude94
Jena, Capannelle, Fabbiu, Redeyes, Pol, Losciamano, Vstringer, Xamini, Ishiwara, Guru, Giufox, Michdasv, Noodles, Giùan
Cotola, Jandileida, Rambo90, Harrys, Galbo, Caesars, Tarabas, Funesto, Rigoletto
Pinhead80, Ilfigo, Bmovie, Giapo, Siregon, Greymouser, Satyricon, Tommy3793, Luluke
Flazich, Animalo, Pa6101pr, Von Leppe, Ira72, Viccrowley
Orson