Pigro

Pigro
Visite: 75397
Punteggio: 7910
Commenti: 9443
Affinità con il Davinotti: 78%
Registrato da: 25/05/08 10:12
Ultima volta online: Ieri 21:42
Generi preferiti: Drammatico - Fantascienza - Musicale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1185

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9443
  • Film: 5210
  • Film benemeritati: 1185
  • Documentari: 151
  • Fiction: 131
  • Teatri: 12
  • Corti: 3939
  • Benemeritate extrafilmiche: 880

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 10
  • Post totali: 1649

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Cassandro (2023)

DG | 1 post | 23/09/23 23:13
Il match fatidico con El Hijo del Santo è stato girato con il vero Hijo del Santo, 30 anni dopo. Bravissimo il regista e altrettanto il montatore nel gestire il lungo match evitando di mostrare l’invecchiamento del campione (ora sessantenne) con riprese lontane o dettagli, ma riuscendo a

El Conde (2023)

DG | 2 post | 18/09/23 14:49
Sinceramente non capisco dove stiano gli estremi della denuncia. Stiamo parlando di un film fantasy horror, in cui Pinochet è un vampiro, la Thatcher vola sugli oceani, si bevono frullati di cuore e si infilano paletti di frassino... in tutto questo chi può prendere seriamente dal punto

Giovani e felici (2019)

DG | 1 post | 12/09/23 21:10
Il film è uscito in italiano con il titolo Giovani e felici.

Pete Roleum and his cousins (1939)

CUR | 1 post | 1/09/23 14:57
Helen van Dongen, che nei titoli di testa risulta montatrice, ha scritto anni dopo che Losey, troppo impegnato altrove (in teatro), passava negli studi saltuariamente più in veste di producer che di regista, mentre era lei in realtà a dirigere, decidendo dai blocchi delle riprese ai dettagli

The bold bank robbery (1904)

DG | 1 post | 29/08/23 19:15
Visibile qui.

Le révolver matrimonial (1912)

DG | 2 post | 24/07/23 11:19
Il cortometraggio ha anche un altro titolo, che è utilizzato nei titoli di testa della pellicola, e che quindi inserirei come "aka" nelle note: Un mariage au révolver.

Butterflies in Berlin - Un'anima divisa in due (2019)

DG | 1 post | 21/07/23 10:07
Zender, va aggiornato il titolo, uscito in italiano, che è Butterflies in Berlin - Un’anima divisa in due.

Les verres enchantés (1907)

DG | 1 post | 7/07/23 09:51
Visibile qui.

Breve historia del planeta verde (2019)

DG | 1 post | 9/06/23 12:07
Difficile riuscire a definire un genere per questo film: fondamentalmente si presenta come un film drammatico, ma contiene l'extraterrestre che quindi comporta il genere fantascientifico, ma trattato in modo fiabesco... alla fine ho pensato di mettere come genere "fantastico", ma con la

Time to love (1965)

DG | 3 post | 3/06/23 21:34
Grazie Cotola, volentieri! Lo metto in scaletta... 

Coeur-Ardent (1912)

DG | 3 post | 24/05/23 08:26
La versione su YouTube va bene fino al minuto 10:37, cioè fino a quando Cuore Ardente e la ragazza Raggio di Sole entrano nella tenda del padre di lei Toro Seduto che concede la sua mano. Dopodiché, non capisco il perché ma chi ha caricato il video ha aggiunto scene che sono già

Rosalie et Léontine vont au théâtre (1911)

DG | 1 post | 6/04/23 12:17
Visibile qui.

Starting something (1911)

DG | 1 post | 27/03/23 09:56
Visibile qui.

Le tout petit Faust (1910)

DG | 4 post | 25/03/23 23:15
Ops!  :-)

Le tout petit Faust (1910)

DG | 4 post | 25/03/23 23:15
Hai linkato Wikipedia!

Daffy coscritto (1945)

DG | 1 post | 18/03/23 12:49
Il titolo italiano è Daffy coscritto.

La vérité sur l'homme-singe (1906)

DG | 1 post | 6/03/23 15:57
Visibile qui.

The ocean waif (1916)

DG | 1 post | 20/02/23 10:49
Visibile qui.

Rabbit's moon (1972)

DG | 5 post | 12/02/23 01:53
Sì, lo so. Comunque, intanto già la nota è importante. Poi, se qualcuno legge quel che ho scritto bene, altrimenti non è grave. Per i link, appunto, lo so bene, ma intanto teniamoli se non altro per far capire la questione complessa. Grazie.

Rabbit's moon (1972)

DG | 5 post | 12/02/23 01:53
Questo corto ha una storia complicatissima. Fu iniziato a girare nel 1950 (che è la data segnata su IMDB), ma non completato perché lo studio cinematografico non era più disponibile per continuare le riprese, così la pellicola fu consegnata alla cineteca francese e dimenticata.

Le bonnet à poil (1907)

DG | 1 post | 6/02/23 09:46
Visibile qui.

The pit and the pendulum (1913)

DG | 4 post | 31/01/23 15:07
Grazie dell'informazione! Peccato che non sia reperibile, sarei stato molto curioso...

The pit and the pendulum (1913)

DG | 4 post | 31/01/23 15:07
Visibile qui.

Les chiens savants (1902)

DG | 2 post | 25/01/23 11:51
Una precedente attribuzione (ormai superata dagli storici, che però rimane su Imdb) è al regista Alf Collins, che non so se si vuole aggiungere nelle note oppure lasciamo solo qui nella discussione. In ogni caso, è conclamata la regia di Alice Guy.

Effets de mer (1906)

DG | 1 post | 24/01/23 14:12
Visibile qui.

The wild boys (2017)

DG | 18 post | 19/01/23 12:26
In realtà la distribuzione italiana c'è, ed è MUBI, come ho già segnalato nel mio commento precedente, anche se al momento MUBI l'ha solo annunciato qui. E MUBI, molto chiaramente, indica come titolo per il mercato italiano "The Wild Boys". E non si tratta

Une course d'obstacle (1906)

DG | 1 post | 19/01/23 11:19
Visibile qui.

I ragazzacci (2017)

DG | 18 post | 19/01/23 12:26
Anche leggendo i commenti, mi sembra chiaro che il titolo "I ragazzacci" non sia mai esistito. Nelle recensioni dell'epoca si legge dei "ragazzacci" ma non facendo mai riferimento al titolo che, ribadisco, alla Mostra del Cinema, al Nightmare di Ravenna, al Future Film Festival

I ragazzacci (2017)

DG | 18 post | 19/01/23 12:26
No, ho guardato nel programma della Mostra del Cinema on line e il film è presentato (come peraltro accade quasi sempre) col titolo originale francese: https://static.labiennale.org/files/cinema/Documenti/74miac-progr-web3.pdf . Quindi confermo: I ragazzacci non si trova da nessuna parte e non

I ragazzacci (2017)

DG | 18 post | 19/01/23 12:26
Non mi risulta che questo film abbia avuto una distribuzione italiana. A naso, "I ragazzacci" sembrerebbe più una traduzione fatta apposta per il Davinotti che un titolo realmente esistente: da una mia ricerca questo titolo non risulta da nessuna parte. Secondo me va tolto e sostituito

Le lit à roulettes (1907)

DG | 1 post | 9/01/23 09:29
Visibile qui.

Le fils du garde-chasse (1906)

DG | 1 post | 3/01/23 11:50
Visibile qui.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1063 post | 31/08/23 13:53
Ecco i miei migliori lungometraggi visti nel 2022: 1. Elvis 2. Jackie 3. Cosmopolis 4. Gladbeck: rapina con ostaggi 5. Everything everywhere all at once

A bigger splash (1973)

DG | 1 post | 23/12/22 11:13
Non sembri strano che io abbia inserito questo film mettendo come genere "documentario" e poi esordisca nel mio commento scrivendo che non è un documentario... Nel senso che tecnicamente è un documentario (così riporta anche Imdb e viene generalmente riconosciuto), ma come

Une histoire roulante (1906)

DG | 1 post | 19/12/22 23:03
Visibile qui.

Le Noël de Monsieur le curé (1906)

DG | 1 post | 13/12/22 05:49
Visibile qui.

La hiérarchie dans l'amour (1906)

DG | 1 post | 5/12/22 19:40
Visibile qui.

Les maçons (1905)

DG | 1 post | 1/12/22 10:06
Visibile qui.

La charité du prestidigitateur (1905)

DG | 1 post | 22/11/22 18:30
Visibile qui.

Amleto (1908)

DG | 4 post | 21/11/22 10:41
Il montaggio di questa copia del film sembra con tutta evidenza fatto successivamente, raccattando spezzoni diversi e montandoli a caso. Infatti di molte scene si vedono pochi secondi conclusivi, dopodiché dopo due minuti si vede un altro pezzo di quella scena, e così, via. Insomma, un

Les chiens savants (1902)

DG | 2 post | 25/01/23 11:51
Visibile qui.

Clown, chien et ballon (1905)

DG | 1 post | 7/11/22 12:33
Visibile qui.

Intervention malencontreuse (1902)

DG | 1 post | 31/10/22 08:45
Visibile qui.

Little Tich et ses ‘Big Boots' (1900)

DG | 1 post | 25/10/22 21:46
Visibile qui.

Faust et Méphistophélès (1903)

DG | 1 post | 19/10/22 10:33
Visibile qui.

A house divided (1913)

DG | 1 post | 11/10/22 09:43
Visibile qui.

Avventure straordinarissime di Saturnino Farandola (1913)

DG | 5 post | 9/10/22 15:51
Non sono d’accordo riguardo al genere. E’ palesemente un film d’avventura. Il primo episodio è praticamente Tarzan più una scena di palombari (che nel 1913 c’erano da decenni) con l’unico accenno fantascientifico (???) dello scienziato che cattura una balena

Thugs with dirty mugs (1939)

DG | 5 post | 7/10/22 15:31
Infatti avevo immaginato fosse un automatismo rispetto al film di cui si fa la parodia. Problema risolto, allora!  :-) 

Thugs with dirty mugs (1939)

DG | 5 post | 7/10/22 15:31
Secondo me c'è un errore nel titolo della scheda così come nel titolo originale. Va scritto mugs, non faces. Peraltro, correttamente la locandina riporta il titolo giusto. Anche andando a cercare in Imdb non c'è assolutamente traccia di faces.

Le frotteur (1907)

DG | 1 post | 3/10/22 10:00
Visibile qui.

La marâtre (1906)

DG | 1 post | 26/09/22 11:03
Visibile qui.

La statue (1905)

DG | 1 post | 21/09/22 10:00
Visibile qui.

Comment monsieur prend son bain (1903)

DG | 1 post | 16/09/22 10:35
Visibile qui.

Il duello di Robinet (1910)

DG | 3 post | 7/09/22 14:28
Ho fortissimi dubbi sul titolo originale inserito. Essendo un film girato e prodotto in Italia, non credo proprio sia stato realizzato con un titolo in lingua inglese (anche considerando che all'epoca la lingua di tendenza era semmai il francese). Quindi propongo di togliere proprio il titolo originale,

Au cabaret (1899)

DG | 1 post | 6/09/22 09:31
Visibile qui.

Matrimony's speed limit (1913)

DG | 1 post | 29/08/22 17:55
Visibile qui.

La polka des trottins (1905)

DG | 1 post | 9/08/22 10:59
Visibile qui.

Le coq dressé de Cook et Rilly (1905)

DG | 3 post | 5/08/22 11:20
Interessante interpretazione... In effetti ci starebbe. Non saprei come indagare, cioè se effettivamente esistesse il gallo addestrato in qualche numero circense (questo è il periodo in cui Alice Guy fa diversi filmati di numeri d'avanspettacolo), o se fosse una presa in giro...

Le coq dressé de Cook et Rilly (1905)

DG | 3 post | 5/08/22 11:20
Visibile qui.

Totò e le donne (1952)

DG | 4 post | 27/07/22 11:23
Segnalo questa informazione su Wikipedia: firmato ufficialmente da Mario Monicelli e Steno, ma in realtà diretto dal solo Steno (i due avevano ricevuto l'incarico di scrivere e dirigere due film a quattro mani, questo e Le infedeli, ma all'insaputa dei produttori si divisero i film, una