Visite: 17635 Punteggio: 1183 Commenti: 1119 Affinità con il Davinotti: 84% Registrato da: 18/09/06 05:03 Ultima volta online: Oggi 17:32 Generi preferiti: commedia - drammatico - fantastico Film inseriti in database dal benemerito utente: 147
Rivisto a distanza di anni (in particolare dalla lettura del romanzo) e conoscendone in anticipo i limiti, debbo dire di averlo invece apprezzato. Il volto di Radcliffe ha perso definitivamente il sorriso (assieme alle linee morbide dell'Harry Potter che fu), è migliorato in capacità
Il sogno di tutti noi ragazzini degli anni '80 è stato realizzato da un giovane volenteroso appassionato: ecco KITT, ossia una Pontiac Firebird Trans Am del 1982 modificata in guisa dell'auto di Michael Knight.
La cosa era dovuta al fatto che l'attrice è stata riportata nel cast con due denominazioni quasi identiche.
Ho rimosso quella errata (Le Brock).
In fase di ricerca si ritrova comunque.
Invece, secondo me la riduzione funziona. E non era per niente facile, considerato il media di provenienza, la particolarità della sua narrativa (la sua forza sta nell'ironia che sbuca dalla miscela sottocultura anni '80 e tratto) e il fatto che l'albo originale sia stato a sua volta concepito come
La protagonista, presente in sala, racconta della difficoltà di recitazione nei lunghi piani sequenza che compongono l'azione e di cui, proprio a causa dell'impatto, si avverte poco la presenza.
Ci racconta dell'emozione nell'incontro con la vittima reale di quell'episodio di cronaca, avvenuto per
All'anteprima tenutasi a Palazzo Reale, a Milano, erano presenti Andrea Magnani e Nicola Nocella.
Nicola ha raccontato che è ingrassato 20 Kg nel giro di due mesi per "entrare" perfettamente in parte. Peccato che avessero bisogno di 9 Loden uguali e qualche giorno prima della partenza nessun
La Sandrelli, nella scena madre, è ubriaca, così come Virzì (che non si vede). Mentre a lei prende al ciuca allegra, a lui tocca quella triste.
Il risultato, comunque, è centrato in pieno e la Sandrelli stessa, lasciata spesso all'improvvisazione, è protagonista di una grande interpretazione.
Dunque si è trattato di un vero e proprio voto fantasma...
Accaduto con altri stand-by? Forse è un effetto collaterale della media legnanica.
Segnalami se si verifica di nuovo, please.
Ehm... err... Non sono autorizzato a parlare dell'Area 51... oops, l'ho fatto di nuovo.
Nonostante il periodo storico, il film resta muto; fa eccezione una canzone interpretata dallo stesso Chaplin in cui vi ritroverete a chiedervi: è spagnolo? È francese? Italiano?
Niente di tutto ciò, si tratta di un assemblamento di suoni e fonemi molto espressivi ma privi di significato, secondo
Uhm... dato che ho imparato (a nostre spese) che qualsiasi idea deve essere prima messa dinanzi all'evidenza dei fatti, pena i rallentamenti da ulcera dei mesi precedenti,
faccio subito una query di prova...
Risultato positivo!
In tempo reale e in tempi relativamente brevi (siamo sugli 0.0081 sec
2019: Il re (The King)
2019: Undone (2 stagioni) (Undone )
1999: Magnolia (Magnolia)
2000: E morì con un felafel in mano (He died with a felafel in his hands)
2011: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte II (Harry Potter and the Deathly Hallows - Part 2)
2010: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (Harry Potter and the Deathly Hallows - Part 1)
2009: Harry Potter e il Principe Mezzosangue (Harry Potter and the Half-Blood Prince)
2017: La ragazza nella nebbia
2021: Arcane (10 episodi) (Arcane)
2021: Il Divin Codino