Visite: 26062 Punteggio: 1928 Commenti: 1054 Affinità con il Davinotti: 86% Registrato da: 21/12/07 14:13 Ultima volta online: Ieri 23:41 Generi preferiti: Commedia - Horror - Teatro Film inseriti in database dal benemerito utente: 58
Da tempo nella versione del film che viene trasmessa periodicamente su Rai Movie è stata eliminata la scena in cui "il Cinese" (Caprioli) indica a Rosa Turbine (Claudia Mori), che vorrebbe farsi aiutare da lui per interrompere il duello con l'Er più di San Giovanni (Maurizio
Rubini ha vinto una sfida che sulla carta era da far tremare i polsi: rievocare gli inizi di un grande drammaturgo del 900 e i faticosi rapporti col padre e i fratelli, con particolare rilievo all'antagonismo con Peppino gia in nuce (che storicamente esploderà, guarda caso, dopo la morte della
Mie impressioni: secondo me Eduardo ha sempre toccato temi universali come in questa commedia l'incomunicabilità nei rapporti di coppia e nella famiglia incorniciandoli spesso, ma non sempre, nella cornice della napoletanità, media, piccola o grande borghesia; cosa è mancato
Peppino de Filippo come si vede nel film non recuperò mai del tutto il rapporto con i genitori, rimpiangendo e volendo crescere con i contadini di Caivano che lo allevarono per i primi cinque anni; nella maturità scriverà un'autobiografia significativamente intitolata "Una
ho passato un paio d'ore davvero piacevoli: Eduardo Scarpetta ha solo 28 anni ma è apparso disinvolto e per nulla costruito, davvero il sangue della dinastia Scarpetta- De Filippo non mente! I numeri di Nemolato nei panni di Gegè di Giacomo erano esilaranti, mi chiedo tuttavia se sarebbero
In una delle prime scene un anziano Peppino de Filippo guarda il presepe e dice che non gli è mai piaciuto...ai più smaliziati conoscitori di teatro e della storia teatrale dei De Filippo torna subito in mente la commedia "Natale in casa Cupiello, nata negli anni 30 quando i tre fratelli recitavano
EPISODIO: SALVO AMATO, LIVIA MIA
E' il primo episodio diretto da Luca Zingaretti, qui in codirezione con il regista storico Alberto Sironi scomparso qualche tempo fa. L'evento clou della puntata è tratto dal racconto "Salvo amato, Livia mia..." a sua volta liberamente ispirato da un tragico
Un film in un certo senso "rivoltante": della povera Mary Jo non si interessa nessuno se non nei limiti in cui la sua morte può danneggiare quello che appare un bamboccio schifato dal padre e dalla moglie.
Ho visto un documentario in cui Spielberg ammette che la storia d'amore tra Celie e Sugar è stato volutamente omessa perché ritenuta troppo scandalosa.
Gianfelice Imparato è diventato il capocomico della compagnia già diretta da Luca de Filippo, la prova è che la protagonista femminile è Carolina Rosi, vedova del figlio di Eduardo.
È noto che il primo con il suo comportamento ha collaborato alla crisi personale che ha tenuto Mimì lontana dalle scene per anni, il secondo ha litigato con Loredana.
Consiglio a tutti questa fiction periodicamente riproposta (in questi giorni su La 7): non risparmia nulla dei veri rapporti interni tra i membri della famiglia e altri fatti poco noti, compresa la nota simpatia del patriarca Joseph Kennedy Sr. per Hitler, simpatia che gli costerà il posto di ambasciatore
Non sarà che il calo degli ascolti è dovuto anche alla brusca virata dell'impronta data alle storie? Si è passati dal comico/surreale (addirittura Angelica vedeva il defunto marito come angelo custode) al veristico/drammatico con l'esordio di una grave malattia per uno dei personaggi principali.
Segnalo che stasera sul canale Sky Atlantic è in programmazione la prima delle quattro puntate del documentario BBC dedicato al caso e intitolato Ignoto 1 - Yara, DNA di un'indagine'
Ho visto il primo segmento e l'ho trovato molto interessante, racconta le emozioni di chi ha partecipato alla vicenda
Questo corto fa parte di un lungometraggio (visto su Sky per celebrare Walt Disney nel centenario della scomparsa) in cui prima di ogni episodio gli autori raccontano la genesi di ogni contributo; in questo caso la partita di rugby che Pippo vede in tv è ripresa da un vecchio episodio.
Mamma mia, ho seguito più o meno tutte le stagioni che sono state confezionate come "sceneggiato", poi mi sono persa...
Peraltro almeno le prime storie sono state scritte da Maria Venturi, una specialista del genere.
Ieri è tragicamente scomparso Manrico Gammarota, che ho avuto modo di ammirare in questo spettacolo...non solo, ho scoperto che era il direttore artistico del Teatro Curci di Barletta, una città che conosco molto bene.
Un saluto ovunque sia.
http://www.dagospia.com/rubrica-31/arte/mondo-riscopre-walerian-borowczyk-pioniere-dell-art-porn-regista-90578.htm?utm_source=outbrain&utm_medium=widget&utm_campaign=obclick
....Il film e la sua antologia “Racconti immorali”, che fecero scandalo al “London Film Festival nel 1974, sono
La trilogia della villeggiatura è in programma, sono molto curiosa :)
Le voci di dentro l'ho acquistato come una sorta di documento teatrale da tenere, diciamo; in realtà tengo molto alla seconda uscita, perchè mi piace la versione di Servillo di Sabato, domenica e lunedì e poi perchè se compili
In edicola dal 3 gennaio 2015 come seconda uscita della collana " Toni Servillo a teatro", prezzo € 9,90; se si acquista anche il primo dvd "Le voci di dentro" e si compila un questionario online, c'è la possibilità di uno sconto di due euro.
Molti anni fa mi capitò in mano il libro, e l'impressione che ne ho tratto è simile a quelle passate vedendo il film: in effetti la Mary Poppins originale a mio ricordo è semplicemente, seria, non ha tutte le "smancerie" del film.
Vedendo recitare Emma Thompson posso ora immaginare il
In onda il Sabato 22 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI 5
Per chi vuole scoprire una rilettura "alternativa" della più celebre commedia eduardiana realizzata da un attore camaleontico e ancora poco noto al grande pubblico.
In onda il Lunedì 10 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI 5
La commedia non è riuscitissima causa l'intreccio " a due teste", però ha il merito di inserire la classica tematica eduardiana (l'uomo " a parte") in un contesto di attualità per l'epoca.
In onda il Lunedì 3 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI 5
Il testamento "autoriale" eduardiano che ci conduce nell'avventura terrena di quello che potrebbe essere "il prototipo" di ciascuno di noi.
Riflessioni in occasione del trentennale della morte di Eduardo De Filippo opportunamente celebrato anche dalle istituzioni (ieri grande celebrazione in Senato con recita di poesie di Luca De Filippo, Toni Servillo, Lina Sastri, Silvio Orlando e altri): naturalmente dopo la morte sono tutti santi, De
Il personaggio interpretato da Romy Schneider è qualcosa di commovente: è quella la vera Elisabetta di Baviera (il cui soprannome, tra l'altro, non era Sissi ma Lisi): volubile, infelice, intrappolata in un matrimonio e in una vita che detestava, e per questo incostante, civettuola ma distante, pronta
Franz si è ricongiunto alla sua Sissi...peraltro Bohm è scomparso più o meno alla stessa età di Francesco Giuseppe d'Asburgo, sopravvissuto circa 20 anni alla morte della moglie.
Dal sito www.ansa.it
E' morto l'attore austriaco Karlheinz Boehm. Il volto celebre di 'Franz' nei film dedicati
Trama sempre uguale a sè stessa, cambiano solo alcuni interpreti: un medico che interagisce con la famiglia Martini, una storia d'amore tormentata che comprende sempre la presenza di un terzo incomodo che spariglia le carte sino al prevedibile happy end, dottori tutti bravi buoni e quasi sempre belli,
Nella settima ed ottava puntata della seconda serie i protagonisti...muoiono!Sì, spariscono prima il personaggio di Garko e poi quello dell'Arcuri; mi sembra un tiro mancino molto sleale nei confronti degli spettatori: in fondo,se la fiction viene seguita è per merito loro.
A parte il fatto che
La vera Sissi aveva gli occhi castani e una brutta dentatura (problema di famiglia), pertanto sorrideva il meno possibile e parlava praticamente con la bocca chiusa.
Fonte: varie biografie.
Visto ieri sera un frammento della riduzione (è il caso di dirlo) ideata da Massimo Ranieri: mamma mia che orrore, una patina da fiction, dialoghi banal-italianizzati, una patina di fintume che non restituisce nulla delle emozioni che l'autore voleva trasmettere.
La De Rossi sarà bella, ma era im
Incontrato stasera l'autore in un piccolo rendez- vous organizzato dal teatro (eravamo meno di una quindicina): molto gentile e disponibile, ci ha spiegato diffusamente la sua idea rispetto a questa messa in scena particolare di una commedia così famosa e in definitiva "codificata": il primato
Riguardo al mio commento, ho visto una citazione da Shining nel sangue profuso quasi a lenzuolate fuori dal fast food dove si consuma la carneficina splatter...
Nella propria autobiografia "Tutto a posto e niente in ordine" Lina Wertmuller racconta che il ragù presente nelle scene del film non veniva consumato freddo durante le inevitabili ripetizioni dei ciak, ma fu allestita una apposita cucina in cui ne veniva preparato continuamente secondo la
Questo film lo avevo in programma da tempo, ma la visione è stata "accellerata" grazie al corso di formazione che sto frequentando da qualche mese presso un'associazione che si occupa, appunto, di violenza di genere...beh, questa pellicola rappresenta in modo perfetto quello che si trova in
E' mancato Augusto Odone, spentosi in Piemonte all'età di 80 anni; sino all'ultimo ha sostenuto la cura trovata per il figlio; a tale riguardo, di recente, alcuni medici ne hanno riconosciuto una parziale efficacia, riportata anche nel film.
2017: La forma dell'acqua - The shape of water (The Shape of Water)
1985: Pizza connection
2021: Luigi Proietti detto Gigi (Luigi Proietti detto Gigi)
2021: La voglia matta di vivere
1982: Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande
1954: Senso
2020: Gli anni più belli
2000: C'era un cinese in coma
2022: La sposa (3 puntate)
2018: Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)