Diva Futura - Film (2024)

Diva Futura

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Diva Futura

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/02/25 DAL BENEMERITO REEVES
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Reeves 8/02/25 09:29 - 2877 commenti

I gusti di Reeves

Ascesa e caduta di Riccardo Schicchi, il re del porno italiano, raccontate dal punto di vista delle tre donne che lo circondano nella sua attività: la timida segretaria (interpretata dall'ottima Barbara Ronchi) e le tre star Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger. Un film pervaso dal senso di morte e di solitudine di un uomo che, a modo suo, sognava un futuro migliore che non si è mai concretizzato. Efficace, se pur con qualche lungaggine e con un salto avanti-indietro nel tempo che a volte disturba.

Gabrius79 11/02/25 08:45 - 1494 commenti

I gusti di Gabrius79

Film che racconta la vita di Riccardo Schicchi in qualità di regista e imprenditore che sdoganò il porno in Italia. Il tutto viene suddiviso nei periodi in cui lanciò Ilona Staller (Cicciolina), Moana Pozzi e Eva Henger. Bravo Castellitto/Schicchi a dare l'impronta eccentrica al personaggio, stesso dicasi per la Ronchi/segretaria di Schicchi ben calata nella parte e una Tesa Litvan/Henger molto gradevole. Film forse un po' lungo che a causa dei vari flashback tende a creare un po' di confusione nello spettatore, ma comunque vedibile.

Uomoocchio 11/02/25 09:47 - 47 commenti

I gusti di Uomoocchio

Film che si inserisce dignitosamente nel filone dei biopic, con una ricostruzione d'epoca adeguata e in qualche caso delle recitazioni eccellenti (Castellitto/Schicchi, la Ronchi e l'attrice che interpreta la Henger, davvero brava). Moana invece è poco credibile: l'attrice tende a imitarla ma non ha la bellezza e il carisma necessari. Funziona bene nel complesso, ma il rischio è l'agiografia: Schicchi sembra sì un visionario (e magari lo era davvero), ma talvolta persino un santino. Comunque godibile e da vedere.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SettembreSpazio vuotoLocandina La vergine scaltraSpazio vuotoLocandina Oggetti smarritiSpazio vuotoLocandina Passione d'amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.