Il mistero di Donald C. - Film (2018)

Il mistero di Donald C.
Locandina Il mistero di Donald C. - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: The Mercy
Anno: 2018
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Il mistero di Donald C.

Note: Basato sulla vera storia di Donald Crowhurst, già alla base di "Deep Water - La folle regata".

Dove guardare Il mistero di Donald C. in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il mistero di Donald C.

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/04/18 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 29/04/18 02:03 - 8011 commenti

I gusti di Rambo90

La storia di Crowhurst, marinaio della domenica che si imbarcò in una regata transoceanica senza scali. Raccontata senza tocchi troppo romanzeschi, ma anzi con uno stile asciutto e realistico che permette di capire bene il personaggio, le sue motivazioni e le sue pene. Firth rende molto bene nella parte, così come la Weisz moglie amorevole e anche se il film a volte scivola in una certa ripetitività ha il pregio di raccontare senza orpelli una vicenda di per sè già avvincente. Regia solida.

Galbo 1/11/18 06:45 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

L'incredibile vicenda di Donald Crowhurst raccontata da James Marsh in un film che mira a rappresentare la complessa psicologia del personaggio mostrata come un insieme di spregiudicatezza, insicurezza e mitomania. Sebbene il film sia tecnicamente curato e ben realizzato, l'empatia con il personaggio tarda a scattare, probabilmente per un'interpretazione corretta ma fredda di Colin Firth e di Rachel Weisz che mostrano uno scarso feeling reciproco e rendono il film vedibile ma noioso.

Nando 20/01/20 23:11 - 3907 commenti

I gusti di Nando

Un velista dilettante e la sua follia, alimentata da teorie e pazzie inverosimili. Una valida realizzazione con buoni argomenti sceneggiativi; certo la follia del protagonista appare sempre notevole, bravo Firth meno la Weisz. Lo sviluppo narrativo nel complesso appare dignitoso, anche se didascalico, ma almeno è esplicativo e fornisce il finale della vicenda.

Daniela 29/12/20 13:38 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Piccolo imprenditore nel campo degli accessori nautici tenta una impresa impossibile per un dilettante come lui: portare a termine il giro del mondo in solitaria senza scalo... Come talvolta accade, la vera vicenda di cronaca risulta più interessante di questo film molto convenzionale che dedica poco spazio all'impresa per concentrarsi sugli affetti familiari e sulla protervia dei mezzi di informazione, mentre il protagonista, abbagliato dal miraggio del successo ed intrappolato in una rete di bugie, non riesce a suscitare empatia nell'interpretazione corretta ma fredda di Firth.

Il ferrini 15/10/23 23:55 - 2693 commenti

I gusti di Il ferrini

Vicenda poco conosciuta ma appassionante. Il protagonista, interpretato da Firth, s'imbarca (letteralmente) in un'impresa più grande di lui. Ci mette tutto se stesso e tutto ciò che ha, ma fallisce. E il film è interessante proprio per questo, perché a tutti è capitato di sopravvalutarsi e poi fare i conti con la sconfitta. L'empatia non si ferma a Firth ma anche alla Weisz, intrappolata fra fermare il marito e rischiare un rimorso eterno o lasciare che insegua un sogno impossibile. Forse qualche minuto in più avrebbe giovato alla caratterizzazione degli altri personaggi. Buon film.

Andrew Buchan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le morti di Ian StoneSpazio vuotoLocandina Nowhere boySpazio vuotoLocandina L'affondamento del LaconiaSpazio vuotoLocandina Still life
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.