Rebis • 18/03/15 13:54
Compilatore d’emergenza - 4412 interventi Didda23 ebbe a dire:
"A seguito del ritrovamento in Argentina (nel 2008) di 25 minuti di pellicola (in 16 mm) ritenuti perduti nel 2010 si è fatto un restauro completo ad opera di Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung e Deutsche Kinemathek. La colonna sonora di Gottfried Huppertz è stata ricostruita ed è eseguita dalla Rundfunk-Sinfonieorchester di Berlino diretta da Frank Strobel"
Penso che entrambe le versioni, sia quella da due ore che quella da due ore e mezza abbiano un loro valore: la prima, visivamente più omogenea, è più spettacolare e soddisfa l'intrattenimento, mentre la seconda, che a causa dei cartelli e degli inserti in 16 mm porta "fuori" dal film, ha soprattutto un valore di ricostruzione, di repero storico diciamo...
Ultima modifica: 18/03/15 15:12 da
Zender
Flazich, Pigro, Noir, Il Gobbo, Von Leppe, Jdelarge, Taxius
Puppigallo, Cotola, Belfagor, Saintgifts, Paulaster, Graf, Rufus68, Lupus73
Maineng, Galbo, Rambo90, Enzus79, Noodles
Capannelle, Undying, Rebis, Mickes2, Homesick, Schramm, Il ferrini, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Didda23, Magi94
Deepred89