Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il vento, di sera - Film (2004)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/08/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Rebis
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Gugly
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Lucius

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Pigro • 24/08/09 17:38
    Consigliere - 1713 interventi
    Un'opera prima che racconta una storia cupa e dolorosa, che tra l'altro fa riferimento (uno dei primi film italiani sull'argomento) alle unioni civili gay. Tra le curiosità, la partecipazione del cantante (ex Cccp e ex Csi) Giovanni Lindo Ferretti.
  • Gugly • 30/10/10 23:01
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    A mio avviso, il riferimento alle unioni civili gay è veramente minimo, poco più di un accenno.
  • Rebis • 31/10/10 15:11
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Piuttosto che marginale, la tematica "unioni civili gay", è - giustamente - affrontata per quel che il soggetto richiedeva, e nulla più. Non direi che è tra i temi portanti, ma gli è conseguente, ecco... Il dialogo con la madre e il padre del compagno morto esprime a dovere l'impotenza del protagonista.