Dove guardare Caddo Lake in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Now TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Caddo Lake

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/06/25 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 14/06/25 09:30 - 5301 commenti

I gusti di Siska80

Quando una bimba di otto anni scompare, viene portata alla luce una serie di collegamenti con fatti simili accaduti nel passato... Al di là dell'intreccio, ciò che più colpisce è l'atmosfera straniante in cui si rimane coinvolti sin dall'inizio, grazie anche all'opportuno accompagnamento di una colonna sonora carica di tensione. Si è stimolati a fare mille congetture prima di giungere all'epilogo e (cosa forse ben più importante) si è coinvolti in un'azione frenetica che tiene incollati allo schermo. Il cast offre una performance convincente e le location sono affascinanti.
MEMORABILE: Il coccodrillo mutilato.

Daniela 21/06/25 23:49 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

La scomparsa di una bambina che vive nei pressi di un lago paludoso della Louisiana risulta misteriosamente connessa a eventi apparentemente inspiegabili avvenuti nel passato... e anche nel futuro. Più mistery che horror, un film che può contare su un'ambientazione lacustre molto suggestiva, sottolineata dalla bella fotografia e della ost efficace, nonché una sceneggiatura che scopre le proprie carte poco a poco tenendo vivo l'interesse. L'epilogo, però, lascia perplessi per il palesarsi di paradossi temporali fascinosi ma anche tanto complicati da apparire insensati.

Il ferrini 27/06/25 00:44 - 2759 commenti

I gusti di Il ferrini

Difficilissimo parlarne senza compromettere l'esperienza di chi ancora non l'ha visto. Perfino un parallelismo risulterebbe uno spoiler, quindi il consiglio è di informarsi il meno possibile e godersi una gran sceneggiatura, affascinante e misteriosa. La soluzione dell'enigma è tanto contorta quanto commovente, gli attori sono calati nelle rispettive parti, le location (Louisiana) paludose, torbide, mai limpide, sono perfetta metafora di una storia che ti avvinghia e ti convince a restare lì. Produce Shyamalan, che ancora una volta ci ha visto lungo. Avvolgente.
MEMORABILE: "Siamo sempre stati una famiglia".

Nando 2/07/25 17:39 - 3919 commenti

I gusti di Nando

Tra spazi temporali si assiste a questa pellicola che inizia a ingranare faticosamente salvo poi svilupparsi in maniera intrigante. La sparizione di una bimba di otto anni innesca una serie di situazioni e ricerche che evocano il soprannaturale, tipico marchio del produttore indiano. Ambientazione di alto livello in questo meraviglioso lago paludoso ove si rievocano eventi. Cast appropriato e finale forse poco esplicativo.

Pinhead80 5/07/25 12:13 - 5536 commenti

I gusti di Pinhead80

Un film molto particolare, che ti entra lentamente nella pelle grazie a una sceneggiatura che ingarbuglia molto le dinamiche spazio temporali ma che alla fine ne esce fuori egregiamente. Non sorprende quindi che dietro alla produzione ci sia quel visionario di Shyamalan, il quale evidentemente aveva visto nel soggetto delle potenzialità. Se si ha la pazienza di arrivare sino alla fine, il film può regalare belle emozioni. L'unica pecca è il ritmo molto lento e compassato, mentre il resto funziona bene. La location è perfetta e aiuta a trasmettere il senso di straniamento.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dark matterSpazio vuotoLocandina Don't R.I.P. Volume 2 - Sette registi per sette storieSpazio vuotoLocandina Il diavolo nello specchioSpazio vuotoLocandina Asher
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.