Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La mosca - Film (1986)

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 29/10/09 10:12
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    L'ignoranza della carne
    Citazioni dal film

    In perfetto stile proprio di Cronenberg anche La mosca affronta il tema della carne, della sua mutazione e della sua meccanica (enfatizzata dalla metàmorfosi del protagonista) asettica e irrazionale.

    Ad un certo punto del film Geena Davis, una che in fatto di carne è piuttosto ben piazzata, sentenzia al protagonista:
    "E' la carne che ci fa impazzire".

    Frase che ispira, allo scienziato, allucinate teorie, basate su un ipotetico insegnamento (al computer, sic!) della "poesia della carne".

    Dopo incredibili sviluppi, avviati su una precisa dichiarazione di ignoranza in merito alla conoscenza della materia, Jeff Goldblum arriva a concludere, di fronte ad una spaesata Geena Davis:
    "Tu della carne conosci i precisi canoni della società, non riesci a superare antiche paure, il terrore malsano della carne: non sto parlando di sesso, io parlo di penetrazione oltre il velo della carne, un tuffo profondo e penetrante nella polla del plasma..."
    Ultima modifica: 29/10/09 10:26 da Undying
  • Undying • 29/10/09 10:43
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Gugly ebbe a dire:

    (...)
    questa filosofia della carne devo averla rimossa.


    E' un tema centrale, assieme a quello del sangue, nell'intera filmografia di Cronenberg, sviluppato a partire sin dai sui primissimi film, tipo (titolo esplicativo) Il demone sotto la pelle o Brood per intenderci.
    Ultima modifica: 29/10/09 10:44 da Undying
  • Gugly • 29/10/09 10:52
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Io ero più sul tema della mutazione, ma qui si va in discussione generale.
  • Buiomega71 • 25/12/11 13:07
    Consigliere - 27470 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Un mio amico, fan del film, ha avvistato qualche mattina fa su Iris una versione del film devastata dalle censure. A mancare all'appello 1)La scimmietta spappolata 2)Il dettaglio del braccio troncato a braccio di ferro 3)Il vomito di Goldblum 4)Tutto il video in cui Goldblum spiega come fa a nutrirsi 5)Alcuni dettagli del disfacimento corporeo di Goldblum 6)Il vermone nel sogno 7)La gamba liquefatta dall'acido verso la fine. Potrebbe esserci anche dell'altro.

    Non mi stupirebbe se la versione per la prima serata Iris fosse sempre questa qui. Chi non ha visto il film stia in guardia.


    Pensa, Deep, io l'avevo registrato in prime time su Italia uno, nel 1988-pre legge Mammì-totalmente uncut!
  • Deepred89 • 25/12/11 13:09
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Bei tempi. Però il senso di trasmettere un film del genere di mattina e ridotto in questo stato me lo devono spiegare...
  • Buiomega71 • 25/12/11 13:49
    Consigliere - 27470 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Bei tempi. Però il senso di trasmettere un film del genere di mattina e ridotto in questo stato me lo devono spiegare...

    Assolutamente d'accordo caro Deep, un vero e proprio scempio, in totale mancanza di rispetto vero l'opera di Cronenberg e per gli spettatori.
  • Rebis • 26/12/11 18:54
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    credo che Iris sia in assoluto il canale meno affidabile per l'integralità dei film... Ha commesso dei veri macelli :(
    Ultima modifica: 26/12/11 18:54 da Rebis
  • Buiomega71 • 17/04/14 18:39
    Consigliere - 27470 interventi
    Curiosamente e proprio alla messa in onda della Prima Visione su ItaliaUno (vedi flanetto in curiosità) che registrai il film, poi visto innumerevoli volte (ben 17)

    Posso confermare che è uncut (titoli di coda a parte) perchè visto prima in vhs (ma non potevo ne doppiarlo ne tantomeno comprarlo all'epoca, avevo solo un VCR e la vhs era solo per il noleggio) e che non cambierei mai con nessun dvd o BR (sarebbe come sostituire una parte di me stesso)
    Ultima modifica: 17/04/14 18:40 da Buiomega71
  • Raremirko • 11/05/14 23:45
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Sono uscito a fine visione veramente impressionato, come non mi capitava da anni.

    Un ottimo film malsano e perverso come pochi, dotato di un'atmosfera unica.

    Ancora scosso.
  • Zender • 28/03/25 15:23
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Questa la porterei volentieri in curiosità, ma per portarla in curiosità vanno linkati i titoli citati alle relative schede davinottiche.
    Ultima modifica: 28/03/25 15:23 da Zender
  • Dave hill • 29/03/25 13:56
    Servizio caffè - 247 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Questa la porterei volentieri in curiosità, ma per portarla in curiosità vanno linkati i titoli citati alle relative schede davinottiche.
    Credo di aver provveduto 

  • Zender • 29/03/25 17:25
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Bravo, ottimo lavoro. Spostata.
    Ultima modifica: 29/03/25 17:25 da Zender