Visite: 71638 Punteggio: 7557 Commenti: 7224 Affinità con il Davinotti: 79% Registrato da: 14/05/08 06:52 Ultima volta online: Oggi 18:36 Generi preferiti: action - drammatico - horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 3472
Che io ricordi no, anche perchè credo lo avrei segnalato. IMDB sostiene che ha il titolo e alcuni elementi in comune, ma a giudicare dalla mia recensione mi ha ricordato tutt'altro..
Veramente assurdo, specialmente per la categoria degli attori che mi sono sembrati ampiamente nella media... Qualcosa non torna. Poi vediamo se e quanti ne vince in effetti eh...
Non so dove abbiano preso la notizia, probabilmente inventata di sana pianta, come buona parte delle notizie in Italia :-) Tutte le fonti estere più recenti dicono che la ricerca non è ancora stata chiusa e anche attori vicini a Sands stano aspettando novità a riguardo. Hanno solo
In realtà non si sa ancora se è morto, il corpo non è stato trovato, anche se essendo scomparso da venerdì e viste le valanghe e il tempo nella zona che non permette i soccorsi dubito sia sopravvissuto.
Il film fa parte di una serie composta da cinque film legati tra loro: 1) The Danger Zone (1987) 2) Zona pericolosa 2 (Danger Zone II: Reaper's Revenge) (1989) 3) Danger Zone III: Steel Horse War (1990) 4) Danger Zone 4: Mad Girls Bad Girls (1992) 5) Death Riders (1994)
Il film fa parte di una serie composta da cinque film legati tra loro: 1) The Danger Zone (1987) 2) Zona pericolosa 2 (Danger Zone II: Reaper's Revenge) (1989) 3) Danger Zone III: Steel Horse War (1990) 4) Danger Zone 4: Mad Girls Bad Girls (1992) 5) Death Riders (1994)
Il film fa parte di una serie composta da cinque film legati tra loro: 1) The Danger Zone (1987) 2) Zona pericolosa 2 (Danger Zone II: Reaper's Revenge) (1989) 3) Danger Zone III: Steel Horse War (1990) 4) Danger Zone 4: Mad Girls Bad Girls (1992) 5) Death Riders (1994)
Il film fa parte di una serie composta da cinque film legati tra loro: 1) The Danger Zone (1987) 2) Zona pericolosa 2 (Danger Zone II: Reaper's Revenge) (1989) 3) Danger Zone III: Steel Horse War (1990) 4) Danger Zone 4: Mad Girls Bad Girls (1992) 5) Death Riders (1994)
Il film fa parte di una serie composta da cinque film legati tra loro: 1) The Danger Zone (1987) 2) Zona pericolosa 2 (Danger Zone II: Reaper's Revenge) (1989) 3) Danger Zone III: Steel Horse War (1990) 4) Danger Zone 4: Mad Girls Bad Girls (1992) 5) Death Riders (1994)
Curioso di sapere la tua, specialmente su Flux Gourmet che mi pare nelle tue corde. Io non l'ho digerito (per stare in tema) ma avendo gusti a volta ai tuoi antipodi, chissà?
Eccoci! In ordine dalla minor delusione alla più grande, le 20 scelte e poi una manciata di film che ho particolarmente detestato o che si sono rivelati più brutti di quel che immaginavo. Come per i migliori, anche qui ho selezionato solo quelli dell'annata 2022 o del 2021 (ma usciti
https://www.movie-censorship.com/report.php?ID=675281 Qui dice che le versioni sono due, una europea e una americana. Quella europea è su YouTube ma si vede malissimo. Pare comunque le abbiano ristampate entrambe sul dvd/blu-ray tedesco della X-Cess.
Mah, credo di esser stato anche generoso nel voto, almeno di mezza palla proprio in virtù del kitsch, ma se dovessi valutare questi film in base all'elemento trash volerebbero delle 4 palle alla volta...
Beh, tutto da prendere con le pinze, ma Vortex e Fabelmans sono proprio agli antipodi.. Diciamo che per quanto mi sia piaciuto Vortex, è un film tendenzialmente sgradevole, mentre Fabelmans è certamente più accomodante. Poi a livello registico e di confezione, non me ne voglia Noè
prova almeno a ibridare le due classifiche altrimenti ti seguiranno tutti a ruota nel modus operandi e dovrò ogni volta ricordare la regola ;) plus, trattandosi di una classifica, dovresti anche scalarli podisticamente dal 10° al primo che vince tutto! :) Ok, ho editato il post originale.
Wow, questo sì che sarebbe stato interessante, peccato non abbia proseguito con l'idea... Beh, per molti versi è un altro tipo di film, molto meno "cazzone" per usare un francesismo, sicuramente più serio nel trattare la materia grindhouse. Sul resto, tutte osservazioni
EDIT: Siccome una classifica tra tutti i film visti nel 2022 sarebbe impossibile, avendone visti e recensiti 925, ho optato per le cose che più mi sono rimaste impresse dell'annata 2022 e dei recuperi di film datati 2021 che sono stati resi disponibili nel 2022 (e che ho recensito da Gennaio
Esiste un docu-fiction chiamato Santoalla del 2016 che tratta il caso, se hai voglia di vederlo. Io per il momento ho passato. Non so se si trovano i sottotitoli ma puoi provare.
Schramm, secondo me in questo caso ti fai troppe domande; credo che Quentin avesse volutamente girato in maniera piuttosto anarchica, senza badare troppo alla continuity e ad alcune scene, un po' come i modelli 70s a cui si rifaceva. Vero che mi sarebbe piaciuto rivedere alcuni personaggi introdotti
È il primo film musicato dal compositore canadese Howard Shore, che diventerà noto soprattutto come assiduo collaboratore di David Cronenberg. Fonte: Imbd
Bah, è un film basato su un fatto di cronaca nera, ce ne sono a centinaia. Che poi sia riuscito o meno è un altro discorso, ma se non altro rifugge ogni genere di spettacolarizzazione morbosa del fattaccio. Si è visto di molto peggio, su tutti alcuni film sui serial-killer.
Quoto tutti quelli che hanno già parlato di Deodato, un grande del nostro cinema che ha regalato pagine indimenticabili, su tutte ovviamente Cannibal Holocaust , per me un capolavoro insuperato nel genere e anche da Deodato stesso. Ma altri dei suoi film furono comunque ottimi prodotti.
Sul fatto che non abbiano scatenato un'indagine in quell'anno, credo si capisca che la moglie - essendo una donna - conta come il due di picche in quel paese e non è stata presa in considerazione dalle forze dell'ordine, che hanno sì fatto qualche ricerca ma che probabilmente
Pur se talvolta spacciato come un sequel, il film è maggiormente considerabile come uno spin-off della serie di commedie/musicarelli balneari-vacanzieri prodotta dalla AIP e interpretata dalla coppia Avalon/Funicello negli anni '60; i loro personaggi compaiono infatti con nomi differenti per
Mi ha preceduto Teddy, schrammino :) Altro purtroppo non so, né so in che direzione potrebbe evolvere la trilogia data l'impostazione di X, ma considerato il livello di Pearl sono piuttosto curioso. Da quel che ho letto dovrebbe essere ambientato nei primi anni '80.
Grazie! Tutto sommato è stata meno dura del previsto, anche se sistemare l'ordine mi ha causato qualche grattacapo hahah. Ho notato che anche tu spesso ci dai dentro con notevoli maratone monotematiche :-D
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Il film dà inizio a un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita
Dubbioso su Evil Dead Rise; vediamo se penderà più verso il recente remake (non proprio riuscito, ma quantomeno aveva atmosfera nella prima parte) o verso Ash vs Evil Dead e cose di Raimi tipo Drag Me To Hell. Considerando la location urbana, propendo per la seconda ipotesi e il rischio
Sì, davvero un curioso mix tra dramma e mondo-movie; al di là della bella atmosfera esotica di Manila, della fotografia ottima (eccellente il master di Rete 4 tra l'altro) e delle solite "belle facce" del nostro cinemabis dell'epoca, ben poco da salvare. Ho vacillato anch'io
Nell'originale, a me più che altro i due sembra ripetano Boise con una risatina, come se la conoscessero bene (uno di loro dice di avere un parente nell'Idaho), forse come a dire "che città di m...." oppure "eh ti pareva", o ancora "figuriamoci". Chissà,
http://www.fridaythe13thfranchise.com/2022/10/jason-voorhees-actor-ted-white-passes.html Morto Ted White, prolifico stuntman e uno dei migliori Jason Voorhees in Venerdì 13: Capitolo Finale , alla veneranda età di 96 anni.
2022: Evil eye (Mal de ojo)
1988: In due sulla bilancia (Perfect People)
1970: No... non farlo!!! (Cuatro desertores)
1992: Round trip to Heaven (Round Trip to Heaven)
1982: Trick or treats (Trick or Treats)
2022: Candy land (Candy Land)
2022: M3gan (M3gan)
1987: The women's club (The Women's Club)
2022: All eyes (All Eyes)
1992: Mind, body & soul (Mind, Body & Soul)