Herrkinski

Herrkinski
Visite: 88181
Punteggio: 8023
Commenti: 7680
Affinità con il Davinotti: 79%
Registrato da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 23:21
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 3774

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 7680
  • Film: 7369
  • Film benemeritati: 3774
  • Documentari: 180
  • Fiction: 49
  • Teatri: 1
  • Corti: 81
  • Benemeritate extrafilmiche: 147

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2598

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Il collezionista di occhi 2 (2014)

DG | 5 post | 17/09/23 22:36
Confermo che esiste il doppiaggio italiano, si trova sui siti di streaming. Riporto da Wikipedia: "Negli Stati Uniti il film è stato distribuito direttamente sulle piattaforme in streaming il 17 ottobre 2014, seguito poi dalla pubblicazione in home-video il 21 ottobre 2014. In Italia è

Tempo d'immagini (1970)

DG | 10 post | 13/09/23 15:38
Capisco cosa intendi, a me ha ricordato proprio il cinema degli anni di protesta a cavallo tra '68 e '70. Per questioni di spazio ho messo cinema 70s perchè essendo del '70, mi pareva più corretto di cinema 60s, ma di fatto, come ho scritto nel commento, lo trovo un instant-movie

Tempo d'immagini (1970)

DG | 10 post | 13/09/23 15:38
Il sottotitolo è con l'apostrofo: Tempo d'immagini.

Grano rosso sangue 2 - Sacrificio finale (1992)

DG | 11 post | 5/09/23 13:59
Secondo IMDB è stato l'ultimo della serie ad essere uscito nelle sale in America (e in generale). Qui l'avevan proiettato al Dylan Dog Horror Fest. Ricordo bene il passaggio su Raitre, l'avevo anche registrato, anche se credo lo avessi noleggiato già un paio d'anni prima

No drums no bugles (1972)

DG | 2 post | 31/08/23 22:32
Max, complimenti per gli inserimenti sempre interessanti, però ti dò un suggerimento: dovresti mettere gli AKA in Note e le "notizie" aggiuntive sul film in discussione generale, che poi eventualmente verranno spostate in curiosità, altrimenti cercando un film con l'Aka

Breaking Surface - Trattieni il respiro (2020)

DG | 1 post | 26/08/23 05:28
Titolo italiano: Breaking Surface - Trattieni il respiro .

Commando Fury (1986)

DG | 2 post | 18/08/23 07:15
Credo che IMDB abbia accreditato ingiustamente il film a Godfrey Ho in regia, perpretuando l'errore su diversi siti di cinema; Ho ha scritto la sceneggiatura, ma fino a prova contraria il regista è Chester Wang (o Yang, che dir si voglia), che è esistente e ha una lunga filmografia

R The hotel of love affairs (1983)

DG | 1 post | 8/08/23 04:40
Ci va la R di remake. In note: Remake soft dell'hard "Quel Certo Piacere" ("Elles font tout", 1979) dello stesso regista.

Violentata sulla sabbia (1971)

DG | 2 post | 1/08/23 07:47
IMDB segnala "Le lis de mer" ("il giglio di mare", per inciso titolo ben migliore del fuorviante italiano) come titolo originale e la regia è accreditata a Jacqueline Audry e Renzo Cerrato. Tra gli Aka, "Vanina", "The Girl Beneath the Lion", "The Sea

Polizia selvaggia (1977)

DG | 5 post | 20/07/23 16:55
IMDB segnala "Cani" come titolo originale. Essendo una co-produzione non so se valga quello italiano o quello turco, ad ogni modo va aggiunto quantomeno tra gli Aka. C'è anche un Aka inglese, "The Girlfriend".

Night eyes II (1991)

HV | 5 post | 26/08/23 23:57
È stato editato in dvd nel 2006 per Cecchi Gori Home Video (Red Spot Collection) con audio italiano, ora fuori catalogo. Non sono certo fosse uscito in Italia precedentemente, forse aveva un nuovo doppiaggio o era girato in tv ai tempi..

Justine - La calda notte (1997)

CUR | 1 post | 29/06/23 17:57
Serie di film realizzati per la tv via cavo americana e successivamente editati in DVD, anche in un box contenente tutti e sette i film del franchise. L'ordine dei film è il seguente: 1) Justine - Una relazione privata (Justine: A Private Affair) 2) Justine - Il tesoro perduto (Justine: Exotic

Justine: La seduzione dell'innocenza (1996)

CUR | 2 post | 29/06/23 17:57
Serie di film realizzati per la tv via cavo americana e successivamente editati in DVD, anche in un box contenente tutti e sette i film del franchise. L'ordine dei film è il seguente: 1) Justine - Una relazione privata (Justine: A Private Affair) 2) Justine - Il tesoro perduto (Justine: Exotic

Justine - Il centro della passione (1996)

CUR | 1 post | 29/06/23 17:57
Serie di film realizzati per la tv via cavo americana e successivamente editati in DVD, anche in un box contenente tutti e sette i film del franchise. L'ordine dei film è il seguente: 1) Justine - Una relazione privata (Justine: A Private Affair) 2) Justine - Il tesoro perduto (Justine: Exotic

Justine - L'oggetto del desiderio (1995)

CUR | 1 post | 29/06/23 17:57
Serie di film realizzati per la tv via cavo americana e successivamente editati in DVD, anche in un box contenente tutti e sette i film del franchise. L'ordine dei film è il seguente: 1) Justine - Una relazione privata (Justine: A Private Affair) 2) Justine - Il tesoro perduto (Justine: Exotic

Justine - L'amore folle (1995)

CUR | 1 post | 29/06/23 17:57
Serie di film realizzati per la tv via cavo americana e successivamente editati in DVD, anche in un box contenente tutti e sette i film del franchise. L'ordine dei film è il seguente: 1) Justine - Una relazione privata (Justine: A Private Affair) 2) Justine - Il tesoro perduto (Justine: Exotic

Justine: il tesoro perduto (1995)

CUR | 1 post | 29/06/23 17:56
Serie di film realizzati per la tv via cavo americana e successivamente editati in DVD, anche in un box contenente tutti e sette i film del franchise. L'ordine dei film è il seguente: 1) Justine - Una relazione privata (Justine: A Private Affair) 2) Justine - Il tesoro perduto (Justine: Exotic

Justine - Una relazione privata (1995)

CUR | 1 post | 29/06/23 15:22
Serie di film realizzati per la tv via cavo americana e successivamente editati in DVD, anche in un box contenente tutti e sette i film del franchise. L'ordine dei film è il seguente: 1) Justine - Una relazione privata (Justine: A Private Affair) 2) Justine - Il tesoro perduto (Justine: Exotic

El monte de las brujas (1973)

DG | 3 post | 30/05/23 00:30
Tra l'altro adesso IMDB lo segna come del 1973.

Giustizia violenta (1986)

DG | 4 post | 5/05/23 07:34
Azz, non so come sia successo, probabilmente perchè il titolo originale non era come quello su IMDB (mancava il "the"). Scrivendo "The brotherhood of justice", la scheda vecchia non appare nei risultati di ricerca.

Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991)

DG | 5 post | 20/04/23 15:43
Fantastico! Una bella operazione di cross-marketing d'altri tempi, anche se nel '91 il Commodore era ormai in una fase calante di popolarità. Resisterà fino al '94 circa, per poi tornare popolare tra gli appassionati nei 2000. 

Pon pon n. 2 (1976)

DG | 4 post | 11/04/23 21:20
La copertina del dvd fa riferimento al poster originale americano. Quella qui nella scheda è di fatto la copertina italiana del film, leggendo i credits. Che poi ci sia stata confusione con "l'altro" film LE RAGAZZE PON PON è molto probabile, però quello ha un suo manifesto

Puppet master: Doktor Death (2022)

DG | 5 post | 30/03/23 01:23
Infatti pensavo fosse successo proprio quello!

Puppet master: Doktor Death (2022)

DG | 5 post | 30/03/23 01:23
Rettifico, il sito in questione si era evidentemente basato su IMDB ma all'atto pratico del play in effetti anche quella versione è da 59 minuti. Allora dev'essere proprio un errore di IMDB.

Puppet master: Doktor Death (2022)

DG | 5 post | 30/03/23 01:23
Anthonyvm, sono capitato per caso sulla scheda del film in IMDB ma segna come durata 75 minuti; sono andato a verificare e in effetti il film dura un'ora e un quarto. La durata è relativamente esigua, ma credo non andrebbe schedato come mediometraggio, non essendo inferiore a un'ora di

V Grano rosso sangue (2020)

DG | 8 post | 24/03/23 15:30
No, ho riguardato ma al 99% sono sicuro. Poi certo, è palese che sia tratto da King, ma non so perchè non venga citato nei titoli di testa o coda. C'è da dire che i titoli di testa mostrano solo il titolo e gli interpreti principali (in due momenti diversi), nient'altro.

V Grano rosso sangue (2020)

DG | 8 post | 24/03/23 15:30
Il vecchio film non viene citato e nemmeno King, a dire il vero. Wikipedia inglese riporta un articolo di Variety che a suo tempo ha riportato: "In 2020, the project was announced to be a remake of Children of the Corn. Producer Lucas Foster later elaborated that it was going to be a new adaptation

Cani nello spazio (1986)

MUS | 1 post | 17/03/23 15:29
La OST, uscita per Atlantic nel 1986, include: 1- "Dog Food" (Iggy Pop) 2- "Dogs In Space" (Michael Hutchence) 3- "Win/Lose" (Ollie Olsen) 4- "Anthrax" (Gang of Four) 5- "Skysaw" (Brian Eno) 6- "True Love" (Marching Girls) 7- "Shivers"

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
Nessuno, ma voglio dire che poteva essere un qualunque altro film che ha interpretato a questo punto, ha sicuramente avuto più ruoli memorabili di questo. Come non protagonista, di certo era più memorabile in True Lies o Una poltrona per due o Un pesce di nome Wanda che qui. Non da

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
Ecco, hai centrato il punto...

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
Meglio che non mi esprimo :-)   Quello alla Curtis sembra più uno di quei premi alla carriera di consolazione, tipo Morricone per The Hateful Eight. Con tutti i film che ha fatto scappa da ridere a pensare che questo fosse l'unico per il quale meritava un Oscar, da non protagonista poi.

Chimera (2018)

DG | 9 post | 23/02/23 11:22
In alcuni forum so che c'è un codice html simile ad esempio a quello per mettere il grassetto, quotare o mettere un link, che nasconde tutto il testo selezionato sotto la dicitura SPOILER; cliccandoci sopra si apre il testo dello spoiler.

Rimini (2022)

DG | 2 post | 18/02/23 15:16
Schramm, questo te lo consiglio vivamente. Non ero familiare col regista ma il film mi ha colpito parecchio; mal che vada, anche solo visivamente e per la prova di Thomas vale la pena vederlo.

Run sweetheart run (2020)

DG | 3 post | 18/02/23 15:10
Azz, qua mi provochi hahah, posso anche provare a vederlo ma se i presupposti sono quelli e i due commenti presenti si sono assestati sul bipalla, un mio monopalla potrebbe arrivare con fin troppa facilità :-D

Piscina infinita (2023)

DG | 5 post | 26/07/23 14:16
Beh, non è in effetti una trovata particolarmente nuova, per usare un eufemismo, specialmente nel cinema dei "doppi", ma come dici tu credo sia un po' un pelo nell'uovo di fronte all'opera in senso ampio.   Mi fa piacere ti sia piaciuto, volevo chiamarti in discussione

Halloween ends (2022)

DG | 6 post | 14/02/23 05:10
Letto! Scritto molto bene, un'analisi esaustiva che ben fotografa il clima e le suggestioni sociologiche che avvolgono quest'ultima trilogia e il fenomeno dei requel in generale. d'accordo anche con le citazioni a King, che ho notato anch'io specialmente nell'ultimo capitolo. Com

Attrazione letale (2020)

DG | 3 post | 5/02/23 17:38
Azz, come al solito i titolisti si sono sprecati :°D 

Road games (2015)

DG | 3 post | 27/01/23 19:19
Che io ricordi no, anche perchè credo lo avrei segnalato. IMDB sostiene che ha il titolo e alcuni elementi in comune, ma a giudicare dalla mia recensione mi ha ricordato tutt'altro.. 

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
Su questo posso esser d'accordo, anche se pure in questo qualcuno dei soliti temi cari alla Hollywood odierna c'è.

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
Veramente assurdo, specialmente per la categoria degli attori che mi sono sembrati ampiamente nella media... Qualcosa non torna. Poi vediamo se e quanti ne vince in effetti eh...

M3gan (2022)

DG | 2 post | 25/01/23 08:14
Il titolo originale andrebbe scritto in maiuscolo come da IMDB, anche perchè è una sigla.

Cain's cutthroats (1970)

DG | 3 post | 24/01/23 13:20
Grazie, segno!

Jug face (2013)

DG | 10 post | 25/01/23 19:29
Caspita, vedo dai commenti che deve valere decisamente la visione, metto in watchlist..

Human experiments (1979)

DG | 8 post | 24/01/23 22:52
Stranamente non l'ho visto, quindi toccherà rimediare! Grazie del reminder ;-)

Halloween ends (2022)

DG | 6 post | 14/02/23 05:10
Ottimo!

Halloween ends (2022)

DG | 6 post | 14/02/23 05:10
Rebis, che ne pensi di aggiornare il tuo speciale sulla saga di Halloween con questi ultimi tre titoli?

Addio a... (2022)

DG | 421 post | Oggi 16:19
Non so dove abbiano preso la notizia, probabilmente inventata di sana pianta, come buona parte delle notizie in Italia :-) Tutte le fonti estere più recenti dicono che la ricerca non è ancora stata chiusa e anche attori vicini a Sands stano aspettando novità a riguardo. Hanno solo

Death riders (1994)

CUR | 1 post | 15/01/23 05:14
Il film fa parte di una serie composta da cinque film legati tra loro: 1) The Danger Zone (1987) 2) Zona pericolosa 2 (Danger Zone II: Reaper's Revenge) (1989) 3) Danger Zone III: Steel Horse War  (1990) 4) Danger Zone 4: Mad Girls Bad Girls (1992) 5) Death Riders (1994)

Danger zone 4: mad girls bad girls (1992)

CUR | 1 post | 15/01/23 05:14
Il film fa parte di una serie composta da cinque film legati tra loro: 1) The Danger Zone (1987) 2) Zona pericolosa 2 (Danger Zone II: Reaper's Revenge) (1989) 3) Danger Zone III: Steel Horse War  (1990) 4) Danger Zone 4: Mad Girls Bad Girls (1992) 5) Death Riders (1994)

Danger zone III: steel horse war (1990)

CUR | 1 post | 15/01/23 05:14
Il film fa parte di una serie composta da cinque film legati tra loro: 1) The Danger Zone (1987) 2) Zona pericolosa 2 (Danger Zone II: Reaper's Revenge) (1989) 3) Danger Zone III: Steel Horse War  (1990) 4) Danger Zone 4: Mad Girls Bad Girls (1992) 5) Death Riders (1994)

Zona pericolosa 2 (1989)

CUR | 1 post | 15/01/23 05:12
Il film fa parte di una serie composta da cinque film legati tra loro: 1) The Danger Zone (1987) 2) Zona pericolosa 2 (Danger Zone II: Reaper's Revenge) (1989) 3) Danger Zone III: Steel Horse War  (1990) 4) Danger Zone 4: Mad Girls Bad Girls (1992) 5) Death Riders (1994)

The danger zone (1987)

CUR | 1 post | 15/01/23 05:11
Il film fa parte di una serie composta da cinque film legati tra loro: 1) The Danger Zone (1987) 2) Zona pericolosa 2 (Danger Zone II: Reaper's Revenge) (1989) 3) Danger Zone III: Steel Horse War  (1990) 4) Danger Zone 4: Mad Girls Bad Girls (1992) 5) Death Riders (1994)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7640 post | Ieri 10:11
Caspita, 115 anni sono davvero tanti :-D Complimenti a Redeyes, anch'io faccio i 15 quest'anno tra qualche mese...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1063 post | 31/08/23 13:53
  Curioso di sapere la tua, specialmente su Flux Gourmet che mi pare nelle tue corde. Io non l'ho digerito (per stare in tema) ma avendo gusti a volta ai tuoi antipodi, chissà?

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1063 post | 31/08/23 13:53
Figuratevi che non sapevo neanche che esistesse il terzo...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1063 post | 31/08/23 13:53
Eccoci! In ordine dalla minor delusione alla più grande, le 20 scelte e poi una manciata di film che ho particolarmente detestato o che si sono rivelati più brutti di quel che immaginavo. Come per i migliori, anche qui ho selezionato solo quelli dell'annata 2022 o del 2021 (ma usciti

Demonoid (1981)

DG | 7 post | 7/01/23 23:08
https://www.movie-censorship.com/report.php?ID=675281 Qui dice che le versioni sono due, una europea e una americana. Quella europea è su YouTube ma si vede malissimo. Pare comunque le abbiano ristampate  entrambe sul dvd/blu-ray tedesco della X-Cess.

Demonoid (1981)

DG | 7 post | 7/01/23 23:08
Mah, credo di esser stato anche generoso nel voto, almeno di mezza palla proprio in virtù del kitsch, ma se dovessi valutare questi film in base all'elemento trash volerebbero delle 4 palle alla volta... 

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1063 post | 31/08/23 13:53
Beh, tutto da prendere con le pinze, ma Vortex e Fabelmans sono proprio agli antipodi.. Diciamo che per quanto mi sia piaciuto Vortex, è un film tendenzialmente sgradevole, mentre Fabelmans è certamente più accomodante. Poi a livello registico e di confezione, non me ne voglia Noè

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1063 post | 31/08/23 13:53
prova almeno a ibridare le due classifiche altrimenti ti seguiranno tutti a ruota nel modus operandi e dovrò ogni volta ricordare la regola ;) plus, trattandosi di una classifica, dovresti anche scalarli podisticamente dal 10° al primo che vince tutto! :) Ok, ho editato il post originale.