Sei giorni, sette notti - Film (1998)

Sei giorni, sette notti
Lo trovi su

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/11/09 DAL BENEMERITO CAESARS
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 9/11/09 16:43 - 3568 commenti

I gusti di Caesars

Commedia sentimentale non del tutto riuscita. Harrison Ford è un pilota d'aereo che vive in un arcipelago nei tropici. Tutto bene per lui fino a che nell'isola arriva Anne Heche che lo convince ad accompagnarla in un'escursione; i due finiranno dentro una tempesta con conseguente atterraggio su un'isola deserta. Come si può intuire l'originalità latita assai e non bastano la corretta confezione ed interpretazione (senza grandi entusiasmi) dei protagonisti per dire che la pellicola sia riuscita. Va bene per una serata di relax.

Galbo 11/11/09 08:13 - 12123 commenti

I gusti di Galbo

Scialba commedia sentimentale-avventurosa diretta da Ivan Reitman, che non ci fa mancare nessuno degli archetipi narrativi del genere: località esotiche, un pizzico di avventura e due personaggi che inizialmente si detestano ma che finiranno inevitabilmente per piacersi. Professionale (e con bravi attori) ma "surgelato".

Daniela 12/11/09 11:17 - 12063 commenti

I gusti di Daniela

Coppia male assortita costretta alla convivenza forzata prima litiga poi pomicia. Harrison Ford, col suo fascino sgualcito, imita Bogart ubriacone ed allergico al sapone de La regina d'Africa, mentre Anne Heche è abbastanza peperina ed irritante da tenerlo sulla corda, però i due naufraghi annegano nella banalità di una sceneggiatura prevedibilissima. E' difficile ma non impossibile tirare fuori qualcosa di originale da uno spunto del genere ma non è questo il caso e la professionalità non evita la noia

Stubby 29/07/10 13:37 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Niente di memorabile, l'ho visto un paio di volte ma solo perché non mi ricordavo la prima visione e tutto sommato adesso capisco perché. Assolutamente anonimo e con un Harrison Ford stanco e sfruttato male che scimmiotta un po l'Han Solo di Guerre Stellari. Meglio sicuramente Anne Heche, improponibile invece David Schwimmer con la sua faccia di gomma simbolo d'inespressività. Jacqueline Obradors è tra le cose migliori del film.

Rambo90 30/07/10 20:20 - 7343 commenti

I gusti di Rambo90

A me piace. È una commedia d'avventura ricalcata sul modello della regina d'Africa; i battibecchi fra i due protagonisti sono divertenti e frizzanti, le (poche) scene d'azione soddisfacenti e il finale romantico. Ford è bravo, a suo agio negli strattonati panni di un pilota fallito e rozzo; la Heche gli tiene testa con la sua parlantina. Il resto del cast è anonimo, ma è un film godibile, nel complesso.

Funesto 21/06/11 19:15 - 525 commenti

I gusti di Funesto

Solita commediuccia rosa americana di maniera, di quelle di cui si potrebbe scrivere il finale dopo mezz'ora dall'inizio. Certi particolari, come la divertente rozzezza di Harrison Ford e la situazione coi pirati, veramente veramente tesa, funzionano, il resto è clichè sputato e rimasticato. I protagonisti sono discreti (da lontano Anne Heche col caschetto biondo al vento somiglia incredibilmente a Mimsy Farmer), però è possibile che quando in un film un uomo e una donna rimangono soli in un posto per un po' finiscono sempre per innamorarsi?
MEMORABILE: I protagonisti assaliti dai pirati; il serpente nelle parti intime della Heche.

Mutaforme 12/08/12 19:49 - 408 commenti

I gusti di Mutaforme

Mediocrissima commedia, sagra delle banalità e delle situazioni scontate. Ford tira avanti col pilota automatico (è proprio il caso di dirlo), ma il film precipita lo stesso. Non è un caso se in tv lo danno nelle serate di caldo torrido estivo. Evitabile.

Nancy 21/11/12 12:13 - 774 commenti

I gusti di Nancy

Filmaccio abbastanza trascurabile più adatto agli adolescenti che agli adulti: la storia è infatti quella di due persone di caratteri e stili di vita diametralmente opposti che si innamorano su un'isola deserta. Come a dire, ti amo solo se sei l'ultima persona rimasta al mondo. Irrilevanti musiche, regia e fotografia (anzi questa un po' scarsetta). Anche la presenza di Harrison Ford non aggiunge niente se non un po' di celebre carisma alla pellicola: ci sembra un Han Solo in vacanza (oltretutto pilota aerei!). Perdibile.

Furetto60 15/05/14 10:31 - 1129 commenti

I gusti di Furetto60

Allo stadio dell'isola sperduta tra i flutti, Travolti da un insolito destino batte Sei notti 4-1; non c'è partita: trama scontaticcia, attori supponenti (il sorrisetto di Ford è qui fuori posto), atmosfera da scampagnata improvvisata... mancano completamente ironia e sentimento, se non di bassa lega. Fosse stato un incontro di boxe, qualcuno avrebbe gettato l'asciugamano senza arrivare all'ultima ripresa; non per noi, che ce lo siamo sorbito tutto... Si salvano gli scenari (ma per quello ci sono i documentari) e le forme della bella Anne.
MEMORABILE: E le mie tette vanno bene così!

Grifun 15/05/14 12:38 - 24 commenti

I gusti di Grifun

Banale commedia avventurosa che si regge quasi interamente sui due protagonisti, Harrison Ford e un'ottima Anne Heche. L'intreccio è piuttosto scontato e, per quanto possa essere suggestiva la località esotica, non ci sono particolari motivi di interesse. Sufficiente, ma dimenticabile.

Ivan Reitman HA DIRETTO ANCHE...

Claudius 7/10/19 08:36 - 523 commenti

I gusti di Claudius

Commedia avventurosa dalla qualità quasi discreta. La situazione di partenza non è male e il ritmo non manca, così come si ride abbastanza (le scene citate tra i momenti memorabili). Ford è ben calato in un ruolo a lui congeniale (da ribaltarsi sulla sedia la scena del cespuglio), la Heche troppo frizzante ma comunque discreta. Per una serata rilassante ci sta.
MEMORABILE: Il serpente; Schwimmer in ginocchio.

Siska80 6/02/21 20:29 - 2949 commenti

I gusti di Siska80

Non del tutto riuscito, con una trama vista decine e decine di volte (un uomo e una donna che mal si sopportano sono costretti alla convivenza forzata a causa di un imprevisto), ma protagonisti simpatici (Ford si rivela attore versatile). Il ritmo è buono ma, per ovviare ai buchi della sceneggiatura, il regista fa entrare in scena nella seconda parte addirittura dei pirati per niente scaltri; belle location, finale immaginabile.
MEMORABILE: Quinn si fa massaggiare le spalle da una bella mora; Robin perde le staffe per le banconote strappate di proposito dal compagno di viaggio.

Il ferrini 19/08/21 20:11 - 2094 commenti

I gusti di Il ferrini

Più che alla coppia "travolta" Melato/Giannini, fa pensare a quella della "pietra verde", non raggiungendo il risultato di nessuno dei due. Nondimeno Ford/Heche funzionano e svolgono il loro compito dignitosamente; non si può dire lo stesso di Schwimmer, costantemente sopra le righe, probabilmente penalizzato anche da un personaggio imbarazzante. Sprecatissimo l'utilizzo di Trejo come comparsa muta e inquadrato mezzo secondo (bisogna isolare un fotogramma per riconoscerlo). Le location sono invece magnifiche e le scene d'azione buone. Va visto così com'è stato girato: senza pretese.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


  • Curiosità Ciavazzaro • 10/11/09 09:13
    Scrivano - 5608 interventi
    Per il ruolo femminile fu inizialmente scelta Julia Roberts.

    Fonte:Imdb