Visite: 45893 Punteggio: 4858 Commenti: 3500 Affinità con il Davinotti: 86% Registrato da: 9/03/07 10:21 Ultima volta online: Oggi 09:14 Generi preferiti: Commedia - Erotico - Giallo Film inseriti in database dal benemerito utente: 706
Chissà se la produzione si ispirò a un locale allora realmente esistito a Napoli (forse, negli Anni '70 piuttosto noto). Qui il "Dancing Marocco" (dal film "Sciuscià '80"): Qui, invece, quello che con molta probabilità è un luogo posticcio
Il cascinale (è quello più grande a sinistra) dove Vincenzo Cudia organizza un set fotografico a Dagmar Lassander. Intuendo che non sarà facile, ammesso che il cascinale sia ancora in piedi e non è per niente detto, in quanto pareva già allora in pessime condizioni,
Buone notizie! E' in uscita il CD con l'intero pacchetto dei brani appositamente eseguiti da Gianni Ferrio per "Mi faccio la barca". Oltre ai titoli di testa, le celeberrima "Sciacqua l'acqua", ci sono gli strumentali. Link per ordinare il CD con relativo elenco dei
Fabienne Gueye, che nel film interpreta Zaira, la bella colf somala della vicina di casa di Marco (Gianmarco Tognazzi), è stata anche - con il nome d'arte Seydinah - voce di "A la folie" (di Julio Ferrarin), un brano di genere house che nel 1991 ebbe un ottimo successo in Francia,
Come diceva Amasi Damiani in un intervista a Nocturno che riportava Panza, nel cast c'è anche un giovanissimo Luca Laurenti, che alla fine sono riuscito a trovare! Eccolo: Un ingrandimento ne conferma chiara la presenza:
Il film fu presentato a "Domenica in" del 25 dicembre 1983 (puntata speciale di Natale). In studio: Jerry Calà, Claudio Amendola, Antonella Interlenghi, Karina Huff, Christian De Sica e Stefania Sandrelli (oltre ovviamente al conduttore Pippo Baudo):
Per omaggiare Detto Mariano, vittima quest'anno del virus che ci attanaglia, la benemerita Beatrecords ha pubblicato il cd con tutte le tracce da lui composte per il film Il ragazzo di campagna. Oltre alla celebre canzone "Beato te contadino" si possono quindi ascoltare i brani che sottolineano
Vittorio Gassman ospite a Fantastico 10 dell'11 novembre 1989 è lì per via di un quiz che parla di Profumo di donna. Giancarlo Magalli ricorda al pubblico che al cinema c'è Lo zio indegno.
Il film venne ufficialmente presentato al pubblico il 19 dicembre 1985 a "Buonasera Raffaella" (programma condotto dalla Carrà, poi passato alla Bonaccorti l'anno successivo) da Nanni Loy... ...e da due attori del cast: Adolfo Celi e Gastone Moschin (che inscenano alcuni divertenti
Il film venne ufficialmente presentato da Renato Pozzetto a "Fantastico Cinema" - detto anche "Fantastico 10" - del 7 ottobre 1989, allora condotto Massimo Ranieri. Tra un'esilarante battuta e l'altra del comico milanese, vengono dati i manifesti e il flano del film a
Musiche di Manuel De Sica. Per il solo mercato francese (sotto la copertina del disco "Cher Papa", 1979) venne pubblicato l'LP con le tracce appositamente scritte per questo film. Il periodo post "La febbre del sabato sera" ha influito su molte colonne sonore, tra le quali anche
Athina Cenci si trucca in bagno: Nel ripiano sopra il lavandino si scorgono un after shave Rochas Monsieur (A) e un flacone di eau de toilette Capucci pour homme (B):
La cosa però fu voluta da Adriano Celentano, che chiese al fedele musicista Detto Mariano di replicare "Brown Girl in the Ring" dei Boney M, in quanto i diritti per poter inserire questo brano erano troppo onerosi. Mariano quindi s'ispirò al tema richiesto su commissione.
La Cucinotta si sta truccando in bagno, dove a un certo punto irrompe un voglioso Abatantuono.... In questa scena del film vengono inquadrati alcuni profumi e prodotti da toilette all'epoca noti. Da sinistra a destra: "Breeze Sporting" (A) deodorante squeeze no gas; il femminile
Il film, tra le varie trasmisisoni, è stato presentato dallo stesso protagonista Jerry Calà a "Pronto, Raffaella?" del 24 gennaio 1984. Calà spiega - con un bisticcio di parole - che la pellicola parla di ragazzi suddiviso tra le varie epoche. La Carrà lo guarda
Il film venne ufficialmente presentato da Edwige Fenech a "Colpo di fortuna" del 27 novembre 1975 condotto da Pippo Baudo. Un Baudo ammaliato dalla prorompente bellezza della Fenech, la quale spiega che nel film ha praticato judo e dato botte a tutto spiano, lo presenta come un film
Vittorio Gassman fa della toeletta discutendo con Fanny Ardant. Nel bagno si vede l'allora recente linea per lui Lancetti Uomo (1982) con due formati di eau de parfum, delle bombolette di deodorante e presumibilmente mousse a raser. Non si capisce molto il senso di tale operazione, in quanto nonostante
La presenza di giovani bei pini domestici mi fa pensare a Roma e dintorni. Parrebbe un casale laziale. Oggi, sempre che la solerzia della motosega Anni 2000 non abbia già fatto il suo spiacevole dovere, quei pini devono essere monumentali. Ci sono parti girate a Isola Farnese. Potrebbe essere
Lista dei principali attori/caratteristi e corrispondenti location dove si fecero le pose del film
Legenda:
- Con la barra: l'una, l'altra o entrambe (esclude però le restati location)
- Con la virgola: entrambe
- Paderno Dugnano: c/o "Euromercato" (oggi Carrefour)
- Agrate Brianza:
Sesto episodio. Nel bagno di Vanessa e Samantha (Carlotta Natoli e Cecilia Dazzi) viene inquadrato un flacone del femminile (vintage) della eau de toilette TRUSSARDI (uscita nel 1982).
Episodio "Ho chiuso il gas?" con Gianmarco Tognazzi. Nel suo bagno si scorge un flacone di eau de toilette "UOMO? MOSCHINO"; mentre accanto al lavabo curiosamente una bomboletta di BARBASOL SKIN CONDITIONER (linea gialla: ce ne sono diverse specialità), una schiuma da barba americana
Visto ieri sera. Davvero una cantonata, in quanto ricordavo la videocassetta nelle videoteche dell'epoca e chissà come mai non l'affittai come ho fatto con mille altre. Ho acquistato la vhs per potermela gustare un po' tardivamente. Ahimè il "mondo" è solo nel nome, in quanto i capisaldi
Dieci videocassette uscite per la Number One Video nel 1997 della serie "Mafia":
n°1 Le mafie italiane. Origini e storia
n°2 Le mafie nel mondo
n°3 Mafie del nord America
n°4 Le mafie del sud America
n°5 Le mafie orientali
n°6 Le nuove mafie
n°7 Mafie, droghe e commerci
n.8
Erano gli anni dell'arrivismo, del benessere, di ex sessantottini imborghesiti. Molto cinema di quel tempo ha fotografato più o meno bene quel momento storico. Spero di vedere questo film. Resta il fatto che il cinema di Piero Natoli è per pochi.
Le musiche sono di Giancarlo Chiaramello.
NdR La colonna sonora de I carabbinieri è una versione con qualche nota cambiata qua e là del tema principale del film Fico d'India (uscito pochi mesi prima).
Sicuramente un brano strumentale di Franco Godi, autore delle musiche. In effetti, a parte i due brani cantati da Ciccio Ingrassia (L'Esorciccio) e Lino Banfi (Sciamuninn Rock), non è mai uscito un album completo con tutti i pezzi.
Sorrisi e Canzoni TV n.1/88 non dedicò alcun articolo riguardante la allora nuova serie Diciottanni - Versilia 1966, ma solo un piccolo flano per la prima puntata, trasmessa giovedì 7 gennaio 1988:
Sorrisi e Canzoni TV n.1/88 non dedicò alcun articolo riguardante la allora nuova sit-com I cinque del quinto piano, ma solo un piccolo flano per la prima puntata, trasmessa lunedì 4 gennaio 1988:
Segnalo l'uscita del CD con tutti i brani di Franco Bixio, Fabio Frizzi e Vince Tempera che compongono la colonna sonora del film.
http://www.beatrecords.it/shop.asp?lingua=i&idprodotto=DDJ048&uscita=prox
Segnalo l'uscita del CD con tutti i brani jazzistici di Piero Umiliani che compongono la colonna sonora del film.
http://www.beatrecords.it/shop.asp?lingua=i&idprodotto=DDJ050&uscita=prox
Lascia allora Suor Letizia soltanto. Effettivamente quella scritta crea equivoci (alcuni siti di cinema lo danno come Suor Letizia - Il più grande amore).
Oltre alla stuolo di brani celebri usati (a partire dai titoli di testa con "Terra promessa", vincente nei giovani di Sanremo '84 da Eros Ramazzotti) ci sono degli strumentali di Manuel De Sica ahimè rimasti inediti, anche se ho il sospetto che qualcuno di questi si possa scovare nell'lp promo
Il titolo in effetti dà adito a equivoci. Ahimè niente immagini raccapriccianti, sale ricavato dallo sterco, fustigazioni e dolorosi riti, ma solo un'Africa di cartapesta con Gianni e Pinotto... nel pentolone dei cannibali! ;-)
1990: Terminator 2
1974: Superuomini, superdonne, superbotte
1980: La vera storia della monaca di Monza
1979: Baila guapa
2022: Settembre
2019: R Just a gigolo (Just a Gigolo)
2001: Tanguy (Tanguy)
1979: John Travolto... da un insolito destino
2021: The right words (Haut les coeurs)
2022: Il sesso degli angeli