LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/02/23 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 4/02/23 14:40 - 7327 commenti

I gusti di Herrkinski

Balagueró ritorna con questo horror soprannaturale che mischia diversi generi, a partire dal thriller/crime della premessa iniziale; l'evoluzione della storia è piuttosto intrigante, tra sette sataniche e ricordi lovecraftiani, così come il setting del grande condominio "maledetto" che ricorda la cinematografia di genere, da Il grattacielo della morte a Dark water, passando per Poltergeist III e lo stesso Rec. Un po' confusa ma d'effetto la parte finale; brava e affascinante comunque la Expósito e di buon livello i valori produttivi, per un lavoro nel complesso più che discreto.

Bubobubo 15/02/23 01:24 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

In fuga da una gang di narcotrafficanti a cui ha sottratto un'ingente partita di anfetamine, la pole dancer Lucía (una splendida Expósito) ripara nel condominio in cui abita la sorella Rocío (Cremonte), un fatiscente edificio disabitato che nasconde orribili segreti... Carbura lentamente ma inesorabilmente l'horror di Balagueró, costruito su un metafisico soggetto lovecraftiano intarsiato di scontornamenti thrilling, debordanti eccessi splatter e coté esoterici. L'inverosimile finale smarrisce del tutto la poca misura rimasta, ma l'esperimento è interessante, mediamente originale.
MEMORABILE: Il ritrovamento di Rocío; Le tre Moire nell'appartamento del decimo piano.

Siska80 26/02/23 11:01 - 2943 commenti

I gusti di Siska80

Da vedere, altrimenti non si riesce a credere all'esistenza di un'amalgama tanto assurdo culminante in un finale "italiano" da annali del trash. La solfa è sempre la medesima, con la preda in fuga che casca dalla padella alla brace; come se non bastasse, la location condominiale brulicante di gente solo in apparenza giusto un po' singolare si è già vista in decine di pellicole (paradossalmente più coerenti nella loro assurdità) e la fotografia dai colori alterati rende l'atmosfera irritante. Il sangue sgorga a litri in special modo nella seconda parte, ma stavolta Balagueró toppa.

Lupus73 26/02/23 16:05 - 1364 commenti

I gusti di Lupus73

Balagueró torna ai temi di Darkness (partendo direttamente da Lovecraft): un edificio pregno di energie cosmico-occulte per un thriller/horror in cui la malavita dietro la storia di una cubista incontra suggestioni stregoniche non scevre da richiami a vecchi coven argentiani o zombiani senza dimenticare la matrice polanskiana degli inquilini. La drammaticità (e crudeltà) tipica del regista è palpabile, il sangue scorre (qualche scena troppo kitsch) ma invece del tipico finale tragico troviamo un sipario ironico poco consono, con la bella (e brava) Exposito che buca la quarta parete.
MEMORABILE: Le scene smargiasse del superomismo "dopato" (al femminile) nonostante le ferite mortali, contro tutti (alla Tony Montana).

Jaume Balagueró HA DIRETTO ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.