Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 6/02/08 21:05 Archivista in seconda - 4713 interventi
chiedo scusa ma non sono d'accordo con chi crtica il manga; si tratta di un prodotto diverso, molto più lungo e a tratti molto più divertente dell'anime ( anche Oscar viene disegnata con facce buffe); la drammatizzazione della storia rispetta molto rigidamente i dettami dello shoio manga, dove i sentimenti vengono talmente elevati fino a raggiungere l'astrattezza , prova ne siano i dialoghi poetici messi in bocca ad Andrè ed Oscar
Fatto è che la Ikeda fatica a trovare un equilibrio narrativo e una sincerità autentica nelle sue opere che risultano, a mio avviso, o troppo intrise di storicismi intellettuali pachidermici (La Finestra di Orfeo) o consapevoli solo a posteriori dell'autentico potenziale e della complessità del racconto (Lady Oscar). Ho trovato invece perfetto il manga di Caro Fratello, e invece eccessiva la relativa serie animata (sempre dovuta a Dezaki).
Ale nkf, Siska80, Rebis
Gugly, Disorder, Raremirko, 124c, Nicola81, Markus, Giùan
Ciavazzaro, Galbo, Mco