Visite: 39424 Punteggio: 2074 Commenti: 1646 Affinità con il Davinotti: 80% Iscritto da: 25/01/07 08:13 Ultima volta online: Ieri 20:59 Generi preferiti: commedia - giallo - poliziesco Film inseriti in database dal benemerito utente: 480
I greatful eight di Dusso
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
La stazione di Viareggio dove la famiglia Pinardi va ad accogliere Reginella (Ventura) è come si legge dal secondo fotogramma (incredibilmente inquadrato) non quella di Viareggio ma di Roma Ostiense: 41.87296909991227, 12.484135878889731
Si perchè ci sono praticamente in tutto il film solo 5 personaggi ed un medico che si vede poco, nient'altro...La Romanelli e la Dali sono visi ed attrici che si conoscono, rimane solo l'altra ragazza che è questa "Kathe Haak".
Ovviamente la Kathe Haak accreditata in questo film non può essere per evidenti ragioni di età la Käthe Haack inserita qui e su imdb... In quanto stiamo parlando di una ragazza sui 20 anni mentre l'attrice indicata ne avrebbe 73.
Nella versione che ho visionato io la Hedman non compare, sinceramente anche la Di Pietro non l'ho vista forse è in uno degli inserti che compaiono presi appunto da altri film del regista.
Purtroppo il Blu Ray Eagle è con zero extra, menù principale con musica non del film m cosa più grave è tagliato! manca come segnalato in un altro forum (li si parlava però del master che passa su Prime) Mauro di Francesco che dice 2 volte "Alina Cioppina"
SECONDA PUNTATA: La villa dove Ninetto Davoli cerca di convincere una signora (Boratto) a far girare una breve scena di un film è la villa di Via Guerrino Perucca ad Ariccia (RM). Grazie a Panza per il fotogramma. Qui sotto il confronto con un fotogramma (foto sotto) dal film Killer
Le ultime cose secondo Imdb poi non sono relative al 1977 ma al 1986 con un ruolo in "Il mostro di Firenze" di Ferrario. Non ci vedo nulla né di incredibile né di immotivato.
Hai controllato che sia integrale? perchè tagliano di tutto senza senso, ho letto da un altra parte che su Prime "Sapore di mare un anno dopo" è tagliato, spero che il blu ray esca integrale!
Il laghetto davanti al quale Paolo (Dorelli) e Lucia (Panaro) discutono sul padre di Rossana (Bottin) è il Laghetto del Parco di Villa Borghese a Roma:
Il luogo dove i personaggi pranzano per il matrimonio delle due coppie (Dorelli-Panaro) e (Borelli-Bottin). Vista dal basso verso l'alto: Ad un certo punto le due coppie si allontanano e nel film come se fossero subito sotto il punto cercato:
Mistero, allora.Una ricerca volti mi porta al nome di Neda Arneric, attrice serba che ha girato anche tre film ITA in quegli anni (questo sarebbe il quarto). Ecco la Arneric in Paolo il caldo: secondo me è lei. In quest'ultima foto assomiglia tantissimo all' altrettanto misteriosa Marta
La villa a Cesole (Mantova) dove viveva Angelica (Caviezel) con la famiglia.: Si tratta della villa sulla destra dove c'è davanti una signora di fronte alla villa: (sembrano pini marittimi sullo sfondo sicuramente non siamo nella vera Cesole probabilmente nel Lazio?) cancello della villa
Uscito Blu Ray spagnolo con audio italiano: https://www.homemovies-store.com/it/prodotto/8598/los-albondigas-en-remoj-zattere-pupe-porcelloni-e-gommoni
Siamo andati a vederlo al cinema ieri a Roma al The Space di piazza della Repubblica, solo una volta dentro dopo aver fatto il biglietto (la cassiera non ha detto nulla) ci siamo accorti riguardando la programmazione sul loro sito che lo spettacolo di quell'ora era in lingua originale (scitto veramente
Aggiungerei Isabella Savona e Franco Caracciolo al cast. Carmen Villani e Gianni Dei (uno al party gli assomiglia ma non è lui...) non li ho visti, ho segnalato ad imdb ma al momento non li ha tolti (mi ha preso invece Caracciolo e la Savona).
1969: Lesbo
1990: L'ambulanza (The Ambulance)
2024: Sweethearts (Sweethearts)
1991: Nostalgia di un piccolo grande amore
2025: So cosa hai fatto (I Know What You Did Last Summer)
1985: Cinecittà Cinecittà (miniserie tv)
1973: Sette ore di violenza per una soluzione imprevista
1957: Marisa la civetta
1994: Attenti a noi due
1989: La puritana