Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
La sequenza di sesso tra le due protagoniste è stata in parte censurata nella versione in dvd per volere della stessa Laura Harring che ha negato il nudo integrale. Chi ne conserva il ricordo nella versione cinematografica se lo tenga stretto :) L'assenza di capitoli è stata invece imposta dal regista, secondo il quale il film deve essere visionato solo nella sua interezza dall'inizio alla fine. Nella seconda edizione a doppio disco però i capitolo sono stati ripristinati...
Specifiche tecniche del BR (fonte dvd-store.it)
Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
Formato audio 5.1 DTS HD: Italiano Inglese Francese
Sottotitoli Italiano Francese Olandese
extra Introduzione di Thierry Jousse
Nella scatola blu
Making of
Interviste alla montatrice ed al compositore
Intervista audio al compositore 10 anni dopo
Ritornando su Mulholland Drive
Xtron • 18/05/12 20:14 Servizio caffè - 2224 interventi
Io ho l'edizione Universal Special Edition 2 DVD
Audio ITA DD 5.1 e DTS , ENG DD 5.1
Sottotitoli ITA - ENG
Video 1.85.1 16/9
Durata 2h20m34s
Extra DVD 1 Premiazione Cannes 2001 (3min), B-Roll (6min), intervista a David Lynch,Naomi Watts,Laura Harring,Justin Theroux (3min+4min+2min+2min) DVD 2 Fotogallery, Trailer cinematografico, "Sulla strada di Mulholland Drive" (24min), "Mary Sweeney e Angelo Badalamenti raccontano" (6min+17min). Da notare che il dvd NON ha la suddivisione in capitoli per volere del regista.
Rocchiola • 9/04/20 11:55 Call center Davinotti - 1316 interventi
L'edizione in bluray Universal del 2010 presenta un ottimo video che forse ha il solo difetto di presentare una definizione un pochino blanda in alcuni passaggi. Per il resto è pulito ed equilibrato nei colori e nei chiaro-scuri. L'audio italiano è il solito DTS 5.1 farlocco poco performante e bassissimo nei dialoghi. Fastidiosa infine l'impossibilità di avanzare per capitoli durante la visione. Interessanti invece gli extra che possono anche offrire chiarimenti sulla vicenda narrata nel film. Il BD in questione è fuori catalogo ma il film è stato ristampato ben due volte dalla Eagle, nel 2017 nella serie "Indimenticabili" con copertina verde e nel 2019 nella collana "Il collezionista" con copertina nera in combo BD+DVD. Ho letto che queste edizioni utilizzano il master restaurato nel 2015 dall'americana Criterion di qualità superiore alla precedente edizione Universal soprattutto a livello di colorazione cha appare qui più satura ed incisiva. Un aspetto questo molto importante nei film di Lynch ed è probabile che il BD Universal non abbia pienamente restituito la gamma colorimetrica voluta dall'autore. Per contro non hanno nessun extra.
Red Dragon, Brainiac, B.wildest, Bizzu, Nancy, Josephtura, Fedeerra, Giùan, Teddy , Rebis, Diamond, Eram, Retarkus
Homesick, Belfagor, Mickes2, Harrys, Yamagong, Thedude94, Gippal, Bubobubo, Giufox
Supervigno, Stefania, Cotola, Errelle, Ryo, Paulaster, Noodles
Hackett, Bjorn, Fabbiu, Xamini, Occhiandre, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Pigro, Giacomovie, Myvincent, Bruce, Ultimo, Samdalmas, Lou, Rocchiola
Herrkinski, Luchi78, Magi94, Schramm, Daniela
Capannelle, Mfisk, Whitesnake, Lupus73
Il Gobbo, Hearty76, Saintgifts
Patrick78, F. felloni