Visite: 32177 Punteggio: 4254 Commenti: 2278 Affinità con il Davinotti: 67% Registrato da: 4/05/09 16:03 Ultima volta online: Oggi 01:46 Generi preferiti: animali assassini - giallo - horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 327
Ma quanto è arduo stilare una classifica di tal fatta. Proviamoci, dai... 1. Smile. 2. Silent night (2021). 3. Scream (2022). 4, Frankenstein (Glenn Jordan, 1973) 5. Vita privata di un pubblico accusatore. 6. L'ospite. 7. Kuso. 8. Il mio nome è vendetta. 9. Butt boy. 10. The open
All'epoca dei suoi primi passaggi televisivi (Rete 4 nel 2006 e 7 Gold in quello successivo) il titolo si arricchiva di puntini sospensivi e dell'aggettivo perverso risultando quindi "Un caso d'amore... perverso".
Scusa se ti rispondo solo ora, amico mio. La versione spagnola di quasi 93 minuti è alleggerita di alcune scene di nudo ma contiene alcuni passaggi (non fondamentali) che, viceversa, in quella internazionale (francese) mancano...
Purtroppo la versione del Diabolico dr. Satana presente nel cofanetto Sinister è quella francese, della durata di ottanta minuti circa, per cui risulta ancora preziosa la vecchia registrazione da Fuori Orario in lingua originale sottotitolata (93 minuti). Discreta comunque la resa di Jekyll (anche
Il film de quo, quarto della saga tratta dalle pagine di Sax Rohmer, sulle emittenti private degli anni novanta passava a ciclo continuo con il titolo "Fu Manchu e il bacio della morte".
Grazie Schramm ;-)) Sì, è un esperimento amatoriale anche divertente, al pari di quella strana creatura filmica di Ogroff. Anche se in tema di follia, al pari del Robot Ninja di Bookwalter non sono ancora riuscito a trovar nulla, eccetto forse Terror firmer di casa Kaufman...
2012: Entity (Entity)
2018: Crappy toilet
2021: Lamb (Dýrið)
2016: Dam sharks! (Dam Sharks!)
2021: Rocky Giraldi - Delitto a Porta Portese
2018: Pagine per un omicidio (Killer Ending)
2020: R Le streghe (The Witches)
2022: Smile (Smile)
2002: One hour photo (One hour photo)
1982: Cane e gatto