Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ciao Greymouser!
Se sei ancora in friuli, credo proprio non dovresti farti sfuggire l'occasione di vedere in loco i(l) film di Bianchini! Custodes Bestiae, per me, limiti produttivi a parte, è spaventoso! Soprattutto per chi quei luoghi li ha visti e vissuti... mette in luce un lato della terra friulana (ricca di folklore e credenze inquietanti: vedi un pò le Agane) che generalmente viene ignorato...
Greymouser • 13/07/10 16:36 Call center Davinotti - 561 interventi
Rebis ebbe a dire: Ciao Greymouser!
Se sei ancora in friuli, credo proprio non dovresti farti sfuggire l'occasione di vedere in loco i(l) film di Bianchini! Custodes Bestiae, per me, limiti produttivi a parte, è spaventoso! Soprattutto per chi quei luoghi li ha visti e vissuti... mette in luce un lato della terra friulana (ricca di folklore e credenze inquietanti: vedi un pò le Agane) che generalmente viene ignorato...
Ho visto il film qualche anno fa, quando non avrei sospettato nemmeno se me l'avesse divinato la Sibilla Cumana che sarei finito in Friuli a fare il DS. Ti ringrazio quindi del promemoria, mi darà lo spunto per rivederlo quanto prima, adesso che ho confidenza coi luoghi.
P.S. Sarò in Friuli almeno per un altro anno. :)
Gugly • 22/04/12 16:50 Archivista in seconda - 4712 interventi
Una boccata di ossigeno nell'aere rarefatto del cinema di genere contemporaneo...ma perchè, visto che piace, non si fanno prodotti con i crismi come questo?
Tutta la parte con "gli zoccoli" e l'allusione alla Bestia generano davvero inquietudine, a prescindere dalla non perfetta ricostruzione del passato (il sacerdote ha un volto e una persona troppo puliti per apparire un uomo del XVI secolo, all'epoca si pulivano poco e avevano pochi denti).
Sono felice ti sia piaciuto, Gugly :) è un mio personalissimo cult della nuova generazione horror italiana, anzi, direi che ad oggi rimane l'unico prodotto davvero salvabile: un'opera inquitante, spaventosa, animata da un genuino sentimento della paura, in cui i difetti fanno solo rimpiangere l'assenza di un budget adeguato. E' assurdo che non venga data a Bianchini la possibilità di emergere...
Concordo anche sulla citazione da La bestia di Boro.
Gugly • 22/04/12 18:24 Archivista in seconda - 4712 interventi
Mi manca (la visione, non il film)! Ma lo vedrò presto anch'io. Ah, interessante anche l'analogia che hai riscontrato con i racconti di Baldini, anche quelli ben ancorati al folklore e memori dell'orrore padano di Avati... Poi sai, da friulano sono particolarmente sensibile a un certo tipo di ambientazione rurale :)
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/05/12
Rebis, Paulystone
Giapo, Undying, Blutarsky, Bruce, Homesick, Myvincent, Gugly, Hackett
B. Legnani, Mascherato, Corinne, Lucius, Caesars, Lupus73
Cotola, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rufus68