Mco • 12/05/12 23:13
Risorse umane - 9980 interventiSpesso la filologia è soggettiva ma val sempre bene ricordare che, se si vuole parlare formalmente di generi, il
fantastico è la scaturigine del restante.
Pertanto esso sta all'horror, al fantasy, alla fantascienza e ad altri derivati come il genus alla specie.
Ad esempio, al fine di evitare tautologie o difficoltà selettive e tassonomiche, nei miei scritti non amo giammai definire un genere in quanto tale.
Amo, al contrario, lasciare che ciascun soggetto ne dia la propria soggettiva.
Naturalmente, per restare al caso in esame, a domanda specifica rispondo horror come sopra argomentato, ma ci stanno anche tutte le considerazioni
supra esposte.
Mco
Herrkinski
Greymouser, Pumpkh75
Brainiac, Rebis
Kinodrop