Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 1/03/12 19:44 Pianificazione e progetti - 15224 interventi
Sì, Buono, lo so, non è una prassi del tutto corretta, specie per il pallinaggio (che nello specifico ho ridotto da tre e mezzo a tre) ma voglio vedermi tutta la saga di Antoine Doinel, e per amore di completezza...
ps: per la verità l'avevo già fatto con La Ricotta, episodio di Ro.Go.Pa.G, lì per amore di Pasolini :)
Per amore di completezza della saga Doinel, intendevo...
Comunque, la mediocrità del film sancita dall'unanimità degli spettatori non mi incoraggia molto alla visione integrale, e lo stesso vale per Ro.Go.Pa.G. Magari nel tempo, senza troppa fretta, rimedierò...
B. Legnani • 5/03/12 18:29 Pianificazione e progetti - 15224 interventi
Rebis ebbe a dire: Per amore di completezza della saga Doinel, intendevo...
Comunque, la mediocrità del film sancita dall'unanimità degli spettatori non mi incoraggia molto alla visione integrale, e lo stesso vale per Ro.Go.Pa.G. Magari nel tempo, senza troppa fretta, rimedierò...
B. Legnani ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Domenica 29 APRILE ore 02:10 su RAI 3 Dice Homesick: Disomogeneo e divagante, delude per i tre quinti. Eccezion fatta per l’episodio di Truffaut che ha un suo preciso valore in quanto prosegue il ciclo di Antoine Doinel incominciato con l'immenso I Quattrocento colpi, gli altri sono un clamoroso fallimento a causa di banalità e retorica (Rossellini, Ishihara, Ophulus) e caotiche pretenziosità (Wayda).
Rebis è chiamato a vederlo tutto...
Ahahaha!!! Proprio non ti è andata giù la mia "mono recensione", eh... Comunque l'avevo adocchiato, vedremo che si può fare :)
ATTENZIONE. Se potete NON registrate tramite il satellite. Ieri notte ho messo su una vhs 240, mentre mi ha registrato La ragazza del bagnopubblico (meno male), ButtatiBernardo che veniva dopo e stato CRIPTATO, e mi sono trovato (con sorpresa), un ora e mezza di buio con il logo di Raitre.
Io da satellite, tramite il vcr. La ragazza... è uscito perfetto, buio con logo di Raitre per il film di Coppola, poi dopo 90 minuti torna, con un pezzo dell'inizio del film di Blake Edwards.
Visto solo l'episodio di Truffaut (ma prossimamente vedrò anche gli altri, pur sapendo che sono ben inferiori): bello. Della saga di Doinel adesso mi manca solo l'ultimo episodio "L'amore fugge". Devo dire che ripensandoci, ho un po' sottovalutato "Non drammatizziamo..." che vale *** e non **! come gli ho affibbiato all'epoca. Quando scrissi il commento non avevo ancora visto gli altri episodi che l'avevano preceduto (con l'esclusione de "I 400 colpi") e quindi non l'avevo inquadrato correttamente (forse dovrei rivederlo per riscrivere il commento).
Zender • 17/05/12 13:32 Capo scrivano - 48967 interventi
Se vuoi farlo non c'è problema, caro Caesars. Basta rispostarlo qui e ci penso io.
Grazie Zender. Sicuramente se riuscirò a rivederlo riscriverò il commento.
B. Legnani • 23/11/14 23:12 Pianificazione e progetti - 15224 interventi
Rebis ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Domenica 29 APRILE ore 02:10 su RAI 3 Dice Homesick: Disomogeneo e divagante, delude per i tre quinti. Eccezion fatta per l’episodio di Truffaut che ha un suo preciso valore in quanto prosegue il ciclo di Antoine Doinel incominciato con l'immenso I Quattrocento colpi, gli altri sono un clamoroso fallimento a causa di banalità e retorica (Rossellini, Ishihara, Ophulus) e caotiche pretenziosità (Wayda).
Rebis è chiamato a vederlo tutto...
Ahahaha!!! Proprio non ti è andata giù la mia "mono recensione", eh... Comunque l'avevo adocchiato, vedremo che si può fare :)
Rebis
Saintgifts
Pau, Giùan, Paulaster, Cerveza
B. Legnani, Homesick, Cotola, Caesars