Uno dei titoli più divertenti della serie: questa volta ai Galli tocca aiutare un villaggio dei cugini britanni, popolo ormai conquistato dai romani tranne appunto il suddetto villaggio, che resiste all'invasore. Il tocco di genialità è dato dall'ironia sui riti d'oltre Manica: i Britanni non combattono nel week-end e nell'ora del tè e parlano al contrario; c'è anche un'allusione alla celebre regata Oxford-Cambridge. Da segnalare anche le fugaci apparizioni dei pirati, che finiranno affondati come sempre!
MEMORABILE: La ricostruzione di Londra, con tanto di Tower Bridge in legno e Big Ben con meridiana al posto dell'orologio!
Guardabile e nulla più. La storia in questione (ben dice Farinotti) non è fra i migliori parti di Uderzo e Goscinny e il film non ne è migliore. Ci si rifugia nella presa in giro degli inglesi, in modo talora centrato (la cucina), talora no (il rugby) e nell’iterazione (i vascelli dei pirati). Bei colori, bei fondali, bei disegni. Un pregio: i nomi sono pronunciati bene (“Asterìx” e non il tremendo “Àsterix”). Cesare parla duceggiando: chissà se càpita solo nella versione italiana...
Se le aspettative non eccedono, più che soddisfacente. È vero che questo cartone con la coppia di galli paga un po' il fatto di essere uno degli ultimi, è vero che la storia non è proprio granché, però il ritratto satireggiante dei "Britanni" è ben riuscito, acuto e godibile (non mancano i riferimenti cólti) e certe scene sono spassose (i legionari che aprono tutte le botti). Bei disegni e bei colori, alcune cadute di attenzione.
Non la migliore fra le avventure dei galli; non per questo brutto ma sicuramente non eccezionale. Ci si fa beffe degli inglesi, più che dei soliti sfigati centurioni. Alcune gag sono divertenti, pur non particolarmente orignali (vedi Ideafix contro il cagnone), altre banalotte, come il rugby. I colori sono al solito piacevoli. Anche se non fantastico merita comunque una visione.
Le avventure di Asterix e Obelix mi hanno da sempre appassionato e anche se questo lungometraggio animato non sarà da annoverare tra gli episodi migliori, è comunque più che godibile grazie ad un'animazione ricca di colori vivaci e buona nel complesso, ad alcune gag (soprattutto quelle che riguardano il popolo dei Britanni) davvero simpatiche e ad un doppiaggio più che discreto. Insomma, un'occhiata gliela si può indubbiamente dare.
Simpatica avventura di Asterix che recupera l'umorismo in parte assente nella precedente con acute battute e ironie sulle usanze inglesi. Il ritmo non è velocissimo ma la storia è movimentata quanto basta a non far annoiare, con alcune scenette (soprattutto quelle con Obelix) davvero riuscite. L'animazione fa un leggero passo indietro ma resta su buoni livelli.
Film animato ispirato all'albo "Asterix e i Britanni", da cui taglia alcune gag memorabili (come quella dei Beatles, forse per questione di diritti). Il film è gradevole, fa ridere, ma il ritmo è piuttosto lento e anche le animazioni dei personaggi a volte danno l'impressione di farli muovere al ralenti. Belli i colori, apprezzabile il doppiaggio italiano.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
HomevideoXtron • 24/04/12 17:13 Servizio caffè - 2055 interventi