Fauno • 21/10/12 20:33
Formatore stagisti - 2762 interventiVisto tre volte nel fine setiimana e amato alla follia. Letti anche tutti i commenti e tutta la discussione. Mi è molto piaciuto il commento di Xamini e anche quello di Ford mi è sembrato abbastanza centrato nel suo insieme, anche se breve
Prima di commentarlo vorrei dare tre messaggi ad altrettanti utenti
1) Ruber: se hai sempre avuto ragione a non vedere certi film per una tua particolare recezione, presentimento o sesto senso, per questo film ti consiglio spassionatamente la visione...al limite correrò il rischio di prendermi qualche improperio. C'est la vie!
2) Buiomega: ci hai azzeccato, ma è molto peggio di Fragole e sangue, è un CARMICHAEL a confronto...Ovviamente mi riferisco al paragone che hai fatto fra quel film e altri film violenti. Corri a prenderlo non stasera o domani, ma...IERI. Anzi, se potessi te lo porterei io di corsa.
3) Pigro: complimenti per tutti i tuoi post, molto motivati e ragionati, ma sono sicuro che se lo rivedi un'altra volta focalizzandoti soprattutto sulle scene brevi e sui personaggi che parlano per una manciata di secondi, ci arrivi da solo a capire il perchè il regista non è andato oltre certe spiegazioni. Chiaramente la Gazzetta di Bologna non esiste...anche per tutta una serie di regole di privacy non si poteva dire qual'era la testata, ma su Wikipedia parlano di un giornalista inglese rimasto in coma due giorni.
Se lo vedesse un ragazzo di 20 anni resterebbe allibito come ci restai io a 27 quando vidi l'esito del lungo inseguimento in RAGAZZI FUORI, e non si spiegherebbe il motivo di una mattanza del genere, ma finchè una buona parte della popolazione non si deciderà a lanciare la TV nel canale cosa cavolo vuoi che capiscano? Il cervello è un'optional...Ti puoi fare le tue idee da una serie di informazioni ufficiali, ma solo come base di partenza...Sta a te in seguito decidere se andare oltre o restare nella media dell'ideologia, e confluire poi inevitabilmente nelle soluzioni di comodo. Soprattutto se non si analizzano le situazioni strane e inspiegabili che si ripetono. A questo scopo Capannelle ha azzeccato un bel parallelismo e deve aver visto bene JFK. I dati e gli spunti per avvicinarsi alla scomoda verità che dici in questo film ci sono, e sono molti, certo che un regista non ti può dire nome e data di nascita dei responsabili, se è bravo te li può solo far arguire, e rischiando anche di sbagliare, ci mancherebbe. La verità assoluta non la si vuol fare esistere, ma vedere le cose a 360° ti fa sentire meno coglione, il chè non è poco.
Ancora complimenti per il tuo impegno in questa discussione.
N.B.: ti do ragione sul fatto che per vedere questo film si debbano conoscere un tantino i fatti per non cadere dalle nuvole, ma è un dato ormai comune alla maggior parte dei film. Anche chi non sa i fatti può esser talmente suggestionato dalla potenza delle immagini, da andarsi in seguito a documentare in altra sede e rivedere il film un'altra volta. Non si può sempre ragionare da consumatori ed avere la pappa pronta e già masticata. Ciao. FAUNO
Ultima modifica: 21/10/12 20:40 da
Fauno
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 28/04/12
Fauno
Vito
Cloack 77, Xamini, Piero68, Furetto60
Markus, Cangaceiro, Magi94, Bubobubo
Mickes2, Ford, Massim8, Rebis, Nancy, Mutaforme, Il Dandi, Alex1988, Thedude94, Anthonyvm
Cotola, Puppigallo, Deepred89, Pumpkh75, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rullo, Nando, Pigro, Belfagor, Schramm, Gugly, Matalo!, Galbo, Redeyes, Luchi78, Ramino
Didda23, Stuntman22, Bizzu, Vitgar
Harrys