Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Osterman weekend - Film (1983)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

13 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Gestarsh99 • 22/02/11 00:34
    Scrivano - 21543 interventi
    Disponibile dal 03/03/2011 la "Collector's edition (2 dvd)" della Dolmen Home Video, con i seguenti contenuti extra:

    - Versione cinematografica del film (102 min)
    - Trailer cinematografico originale
    - Note di produzione.
    - Versione Director's Cut (116 minuti, inglese con sottotitoli in italiano)
    - Sam Peckinpah Portrait: documentario di Umberto Berlenghini e Michelangelo Dalto (79 min. italiano e originale con sottotitoli in italiano)
  • Caesars • 23/02/11 13:52
    Scrivano - 17013 interventi
    Bella segnalazione. Potrebbe essere preziosa la presenza della "director's cut" che potrebbe rendere meglio comprensibile lo svolgimento della vicenda (dai miei lontani ricordi di visione cinematografica, mi pare che non fosse così chiaro).
  • Gestarsh99 • 24/02/11 00:40
    Scrivano - 21543 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Bella segnalazione. Potrebbe essere preziosa la presenza della "director's cut" che potrebbe rendere meglio comprensibile lo svolgimento della vicenda (dai miei lontani ricordi di visione cinematografica, mi pare che non fosse così chiaro).

    Io ricordo di averlo visto in un passaggio notturno su Fuori Orario e sicuramente non mi sembrò uno dei più rappresentativi nella filmografia del regista.
    Anche a me comunque risultò poco chiaro e fluido negli sviluppi.
  • Caesars • 24/02/11 09:16
    Scrivano - 17013 interventi
    Concordo in pieno con te che il film non è certo tra i migliori di Peckinpah. Tanto che non so se comprerò questo dvd. Però m'incuriosisce la director's cut che potrebbe (ma non è assolutamente detto) rendere giustizia all'ultima pellicola del grande regista.
  • Patrick78 • 24/02/11 15:07
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Sgombriamo subito il campo da facili entusiasmi.Il DVD in questione è in commercio da parecchio tempo e non dal 3 Marzo 2011.Molto probabilmente è stato ristampato o ancor più sempicemente viene riproposto ad un prezzo più economico.Per quanto riguarda la versione director's cut contenuta in questo DVD è meglio stendere un velo pietoso in quanto a qualità e definizione,dato che un riversamento da una della peggiori VHS slavate avrebbe fatto sicuramente una più degna figura...
  • Caesars • 24/02/11 15:56
    Scrivano - 17013 interventi
    Patrick78 ebbe a dire:
    Sgombriamo subito il campo da facili entusiasmi.Il DVD in questione è in commercio da parecchio tempo e non dal 3 Marzo 2011.Molto probabilmente è stato ristampato o ancor più sempicemente viene riproposto ad un prezzo più economico.Per quanto riguarda la versione director's cut contenuta in questo DVD è meglio stendere un velo pietoso in quanto a qualità e definizione,dato che un riversamento da una della peggiori VHS slavate avrebbe fatto sicuramente una più degna figura...

    Grazie mille per la precisazione: dunque la qualità della director's cut è penosa, ma la sua visione merita oppure aggiunge poco o nulla alla versione circolata nei cenema?
  • Patrick78 • 25/02/11 12:16
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Sono stato in possesso di questo DVD ma l'ho scambiato con un amico.Direi una grossa bugia se la director's cut aggiunge oppure no elementi rispetto al film tradizionale in quanto dopo pochi minuti ho spento il lettore e non ho più continuato la visione dato la scarsissima qualità dell'immagine.Se la memoria non mi inganna la director's cut era in lingua originale.
  • Caesars • 25/02/11 14:21
    Scrivano - 17013 interventi
    Grazie lo stesso delle info Patrick.
    A questo punto penso proprio di non prendere sto dvd.
  • Rebis • 8/12/15 16:13
    Compilatore d’emergenza - 4441 interventi
    Il doppio DVD CG in realtà non contiene una vera e propria director's cut (anche se così è segnalato sulla custodia) ma una workprint, cioè una copia lavorazione che rispecchia meglio le intenzioni del regista prima delle manomissioni dei produttori: contiene cartelli esplicativi in diverse sequenze, e la qualità è molto bassa (con sub ita forzati su lingua originale), il formato 1,33:1, ma come viene indicato all'inizio del film, è un documento che ha più che altro una funziona filologica, chiarificatrice, e non può essere fruito come un vero e proprio film.
    Ultima modifica: 8/12/15 16:15 da Rebis
  • Caesars • 9/12/15 11:09
    Scrivano - 17013 interventi
    Grazie mille per le info, Rebis.
  • Rocchiola • 22/04/16 13:43
    Call center Davinotti - 1324 interventi
    In ogni caso sul DVD succitato la versione ufficiale da 102 minuti è perlomeno stata restaurata ed offre una qualità discreta anche se poco definita e dai colori diciamo un po' "sballati". Inoltre anche il bluray americano della Anchor Bay viene recensito come di scarsa qualità.
    Per cui accontentiamoci!!!!
  • Buiomega71 • 28/03/18 11:21
    Consigliere - 27276 interventi
    Rieditato in dvd (e Blu Ray) per Pulp Video, disponibile dal 08/05/2018

    http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/26250-Blu-Ray-Osterman-Weekend-22-05-The-Osterman-Weekend?__lang=it-IT
  • Rocchiola • 8/06/18 10:47
    Call center Davinotti - 1324 interventi
    Visionato ieri. Che dire, la Pulp non si distingue di certo per prodotti di alta qualità (ho ancora intenzione di richiedere un rimborso per il BD di Americani che era addirittura fuori formato), e poi non fornisce mai informazioni precise sulla provenienza dei master utilizzati.
    In ogni caso l'unico master disponibile in HD per questo film è quello edito dall'americana Anchor Bay e da quel che ho visto potrebbe essere quello utilizzato per questa edizione italiana.
    L'edizione Anchor Bay ha avuto recensioni pessime per via della presenza di imperfezioni, della colorazione impropria e della scarsa definizione.
    L'edizione Pulp inizia malissimo con puntinature e macchiette a iosa nella sequenza inziale dell'assassinio della moglie di John Hurt, tanto da non comprendere bene se sono effetti voluti, dato che la scena in questione è girata con uno stile da ripresa amatoriale paratelevisiva, e che gli stessi diminuiscono notevolmente nel prosieguo del film. Ed anche a livello di colori ha una generale tendenza bluastra-rosa.
    La definizione tuttavia non mi pare così malvagia, anche se l'effetto generale è quello di un immagine "lucida" quasi priva di quella naturale grana cinematografica.
    Comunque rispetto al DVD della Dolmen, ho riscontrato un netto miglioramento. Il BD è infatti più definito e l'immagine risulta sicuramente più dettagliata ed anche i colori, malgrado la patina blu-rosa, sono più vivi. I difetti riscontrati nella sequenza inziale si attenuano decisamente nella restante parte del film che è visibile senza particolari disturbi.
    Quindi se hanno usato il master della Anchor Bay (distrutto nella recensione su bluray.com http://www.blu-ray.com/movies/The-Osterman-Weekend-Blu-ray/127023/#Overview, mentre dvdbeaver né parla un po' meglio http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-ray_reviews_67/the_osterman_weekend_blu-ray.htm), devo dire che non è poi così male come lo hanno dipinto e rappresenta sicuramente un bel passo avanti rispetto al DVD).
    L'audio DTS 2.0 è più che accettabile.
    Nota negativa per gli amanti degli extra, qui c'è solo una breve e penosa galleria fotografica, insomma molto meno che nel doppio DVD della Dolmen.
    Ultima modifica: 8/06/18 10:49 da Rocchiola