Scuola di polizia 5: Destinazione Miami - Film (1988)

Scuola di polizia 5: Destinazione Miami
Locandina Scuola di polizia 5: Destinazione Miami - Film (1988)
Media utenti
Titolo originale: Police Academy 5: Assignment: Miami Beach
Anno: 1988
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Scuola di polizia 5: Destinazione Miami

Dove guardare Scuola di polizia 5: Destinazione Miami in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Scuola di polizia 5: Destinazione Miami

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/10/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 1/11/07 00:20 - 5657 commenti

I gusti di B. Legnani

Siamo alla quinta puntata, è sparito Guttemberg, si deve ricorrere ad uno scambio di valigie (nuovo, vero?) per far sorridere, si mette in scena un chilometrico inseguimento acquatico per arrivare ad un metraggio decente ma... regge pure questo fino in fondo, anche se è, ovviamente, più debole di tutti i precedenti. Guardabile e nulla più.

Lovejoy 28/12/07 00:18 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Questa volta la ciurma dell'accademia di polizia si trasferisce in massa a Miami, dove basterà poco per scatenare il caos anche laggiù. Tolto il sempre eccellente Bailey nel ruolo dell'irresistibile Tenente Harris, il resto del cast non è granché, a partire dal sostituto di Guttenberg, lo scialbo McCoy. Le gag sono poverissime e sfruttatissime e non basta la scena di Tuckleberry contro uno squalo pupazzo per suscitare risate.

Ale nkf 20/05/09 14:51 - 802 commenti

I gusti di Ale nkf

Credo di averlo visto una cinquantina di volte e ancora non mi stanco. È la migliore puntata fra le sette, includendo anche quell'obbrobrio di Missione a Mosca. Hooks (sperando di avere scritto correttamente!) è una poliziotta molto timida e riservata e in questa puntata recita davvero bene.
MEMORABILE: Hooks getta in piscina quelli che non la ascoltano, incazzandosi come una bestia.

Galbo 26/02/10 07:11 - 12640 commenti

I gusti di Galbo

Quinto (e non ultimo) episodio della saga di Scuola di polizia (questa volta in trasferta in Florida), nonchè primo senza la presenza di Guttenberg, l'attore principale del ciclo. Si ridacchia qua e là ma il meglio è ormai alle spalle. Fiacca sceneggiatura e gag scontate, nemmeno il cambio di ambientazione aiuta.

124c 13/10/09 17:25 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Steve Guttenberg è un divo, l'accademia del comandante Lassard, le cui avventure cinematografiche sembrano diventate ormai una serie di telefilm in 35 millimetri, non può più contare sul suo Gary Mahoney. Così, si trova un personaggio-fotocopia in Matt Mc Coy, che fa il ruolo del "nipote" di George Gaynes. La trasferta a Miami non cambia le stramberie degli agenti dell'accademia, che partono al salvataggio del loro superiore, rapito da alcuni terroristi. Le gag più riuscite sono di Bailey.
MEMORABILE: Capitano Harris: "Muoversi, muoversi, muoversi".

Fabbiu 24/02/10 11:39 - 2195 commenti

I gusti di Fabbiu

Il primo vero e proprio punto di flesso nell'altalenante saga della scuola di Polizia; questa volta sì un vero e proprio indebolimento, almeno per una buona metà di film; per una serie di alcune trovate come la scomparsa di Zed o la sostituzione di Mahoney con il nipote di Lassard. Soprattutto già in sceneggiatura le gag sono molto piu da macchietta (gli scagnozzi mafiosi ridicoli) che altro. In compenso c'è uno spazio maggiore per il Capitano Lassard e un bell'inseguimento sugli hovercraft. Il finale non è male.
MEMORABILE: Higtower vs Coccodrillo.

Cotola 8/05/11 23:26 - 9507 commenti

I gusti di Cotola

Quarto seguito: già questo dovrebbe far capire l’andazzo. D’altronde se le cose già non andavano bene nel primo capitolo, cosa ci si poteva aspettare di nuovo dall’ennesimo capitolo della serie? Nessuna idea, tutto già visto e rivisto e, naturalmente, pochissime risate.

Luchi78 13/12/12 11:30 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Non solo l'uscita di scena di Mahoney contribuisce allo scivolone di questo quinto episodio, ma anche una stantia rappresentazione dei soliti personaggi, senza alcun innesto d'interesse. Solo la coppia Proctor-Harris cerca di tenere banco, ma ben presto la ripetitività delle scenette tra i due oltrepassa il limite della sopportazione. Ambientazione in un super-hotel di Miami alquanto fastidiosa. Evitabile.

Redeyes 4/08/15 09:09 - 2488 commenti

I gusti di Redeyes

Eviscerata ogni parvenza di sceneggiatura ci si limita, un po' come fosse un nostrano Natale itinerante, a fiondarci nelle everglades e nelle colorate vie di Miami. Mahoney ha mollato il colpo e allora si fa arrivare il nipote di Lassard, sempre più un povero vecchio che ciondola per il distretto. La gag ormai sono sempre le stesse e si fa fatica a divertirsi, ma un mezzo sorriso ci sta.

Rambo90 24/04/16 02:23 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Il quinto capitolo della serie perde Guttenberg, il personaggio più interessante nonché vero punto di coesione del gruppo. Al suo posto lo scialbo McCoy che un po' lo scimmiotta, ma non basta. Comunque si sorride ancora, anche perché Gaynes assurge a un ruolo di primissimo piano e alcune sue espressioni sono davvero impareggiabili. La trama è leggermente più unitaria che nel precedente, anche se non mancano momenti riempitivi (le partite a beach volley, il limbo). Grasse risate con i soliti scherzi a Harris, non male il finale "action". Vedibile.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lezioni malizioseSpazio vuotoLocandina Un capodanno d'amoreSpazio vuotoLocandina Una squillo per quattro svitatiSpazio vuotoLocandina Lolo - Giù le mani da mia madre

Pinhead80 20/12/20 20:14 - 5401 commenti

I gusti di Pinhead80

La trasferta a Miami della sgangherata scuola di polizia più famosa del cinema è l'ennesimo passo falso per una serie che ha da tempo perso lo smalto dei primi film. I momenti divertenti sono pochissimi e la sceneggiatura è davvero scadente. Come se non bastasse, poi, manca il personaggio più carismatico ovvero quel Carey Mahoney interpretato da Steve Guttenberg che macinava battute e situazioni comiche a profusione duettando con G.W. Bailey. Il risultato sotto gli occhi di tutti è desolante, ed è palese come si sia cercato di cavalcare allo sfinimento il successo del 1984.
MEMORABILE: Il viaggio in aereo.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 27/11/21 00:26
    Scrivano - 9056 interventi
    Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

    [img size=350]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images59/scuoppo.jpg[/img]