Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
ciao Rebis,
col senno di poi e rimuginando sulla pellicola avrei assegnato il tuo stesso gradimento; e la descrivi benissimo e 10 volte meglio di come feci io: di sicuro la descrizione che spetta ad un film così delicato che offre un punto di vista personalissimo ed autoriale nei confronti dell'amore e i rapporti interpersonali. :)
Mi sembra altrettanto valido il tuo di commento. Scrivi molto bene e ti leggo sempre molto volentieri.
Se vuoi Zender ti può modificare il voto senza problemi ;)
Caro Mickes, sono partito proprio dal tuo commento per scrivere il mio, per cui ti rigiro i complimenti :) A dire il vero ero indeciso tra tre pallini e mezzo e quattro, ma alla fine ho preferito rimanere stretto di manica per distinguerlo da altri lavori di Hou che secondo me gli sono superiori per complessità (Millenium Mambo e Il maestro burattinaio, tanto per dire...). Adoro Hou: in questo caso credo abbia lavorato molto sullo stile, sulla forma, ribadendo concetti in parte già espressi. Resta comunque un film bellissimo ;)
Ps: caro Pigro, penso proprio sia un film nelle tue corde... Un buon modo per cominciare a conoscere Hou ;)
Didda23 ebbe a dire: Mi sembra altrettanto valido il tuo di commento. Scrivi molto bene e ti leggo sempre molto volentieri.
Se vuoi Zender ti può modificare il voto senza problemi ;) ti ringrazio Didda, anch'io ti leggo spesso e volentieri e ricambio i complimenti :)
Zender ebbe a dire: Confermo quanto scritto da Didda (prime due righe comprese). Se vuoi ti modifico il voto. grazie anche a te Zender :)
ecco, non sapevo si potesse richiedere una modifica al voto, quindi allargo la domanda e chiedo: si può anche riscrivere il commento? se si, aspetterò una seconda visione (che ho comunque in programma nel breve tempo) per riscrivere commento e riassegnare un voto :)
Rebis ebbe a dire: Caro Mickes, sono partito proprio dal tuo commento per scrivere il mio, per cui ti rigiro i complimenti :) A dire il vero ero indeciso tra tre pallini e mezzo e quattro, ma alla fine ho preferito rimanere stretto di manica per distinguerlo da altri lavori di Hou che secondo me gli sono superiori per complessità (Millenium Mambo e Il maestro burattinaio, tanto per dire...).
stesso mio pensiero :)
avevo visto da poco Goodbye south, goodbye e Millennium mambo restandone folgorato. quindi decisi di rimanere basso per rimarcare le distanze, pentendomene col passare del tempo. sono sempre più convinto che queste siano pellicole destinate a crescere, rinvigorire pian piano all'interno dello spettatore. :)
p.s. purtroppo Il maestro burattinaio (di cui da molto ho letto il tuo commento) non l'ho ancora visto per mancanza di reperibilità. ma ho cantiere Città dolente ;)
Rebis ebbe a dire: Adoro Hou: in questo caso credo abbia lavorato molto sullo stile, sulla forma, ribadendo concetti in parte già espressi. Resta comunque un film bellissimo ;)
Ps: caro Pigro, penso proprio sia un film nelle tue corde... Un buon modo per cominciare a conoscere Hou ;) condivido :)
Zender • 29/03/12 19:37 Capo scrivano - 48852 interventi
Mickes2 ebbe a dire: Didda23 ebbe a dire: Mi sembra altrettanto valido il tuo di commento. Scrivi molto bene e ti leggo sempre molto volentieri.
Se vuoi Zender ti può modificare il voto senza problemi ;) ti ringrazio Didda, anch'io ti leggo spesso e volentieri e ricambio i complimenti :)
Zender ebbe a dire: Confermo quanto scritto da Didda (prime due righe comprese). Se vuoi ti modifico il voto. grazie anche a te Zender :)
ecco, non sapevo si potesse richiedere una modifica al voto, quindi allargo la domanda e chiedo: si può anche riscrivere il commento? se si, aspetterò una seconda visione (che ho comunque in programma nel breve tempo) per riscrivere commento e riassegnare un voto :) Certo, basta riscriverlo qui (stando sempre dentro al solito numero di caratteri), io poi posso cambiarti tutto senza problemi.
Mickes2 ebbe a dire: sono sempre più convinto che queste siano pellicole destinate a crescere, rinvigorire pian piano all'interno dello spettatore. :)
Ecco Mickes direi che con questo hai proprio colto nel segno :) I film di Hou, ma anche molto cinema orientale, hanno questa peculiarità: ti lasciano dentro un'impronta e quando li ripensi scopri che sono più belli, più complessi di come li hai giudicati la prima volta...
Zender ebbe a dire: Certo, basta riscriverlo qui (stando sempre dentro al solito numero di caratteri), io poi posso cambiarti tutto senza problemi. perfetto! grazie ;)
Rebis ebbe a dire: Ecco Mickes direi che con questo hai proprio colto nel segno :) I film di Hou, ma anche molto cinema orientale, hanno questa peculiarità: ti lasciano dentro un'impronta e quando li ripensi scopri che sono più belli, più complessi di come li hai giudicati la prima volta... amen ;)
Mickes2, Rebis
Saintgifts