Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Phenomena - Film (1985)

DISCUSSIONE GENERALE

75 post
  • Lucius • 24/05/16 14:35
    Scrivano - 9053 interventi
    Appunto, e la regia è di Argento. Lei nel documentario sostiene che il successo della pellicola sia invece dovuto alla storia e che questa prende spunto da un'idea di un suo progetto teatrale...
  • Zender • 24/05/16 14:57
    Capo scrivano - 49176 interventi
    Se pensa che il successo del film sia dovuto alla storia è decisamente fuori strada direi, anche se in fondo ognuno la pensa come vuole, come sempre.
  • Rebis • 24/05/16 19:10
    Compilatore d’emergenza - 4449 interventi
    Disse la stessa cosa per Suspiria (intervista doppio dvd CDE), che il merito della riuscita del film era dovuto al suo contributo in fase di sceneggiatura... molto triste questo tentativo di racimolare meriti a posteriori...
  • Lucius • 24/05/16 19:27
    Scrivano - 9053 interventi
    Ma poi è l'astio che in questi due documentari che lei esprime che è del tutto fuori luogo, in un'intervista per gli extra di un dvd poi...
    Ha detto palesemente che la sua creatività è stata aspirata come una flebo e messa al servizio dei film che ha interpretato per Argento.L'ho trovato veramente di cattivo gusto, specie quando ha parlato del privato...
    Ultima modifica: 24/05/16 20:01 da Lucius
  • Kanon • 27/05/16 08:26
    Fotocopista - 840 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Ma poi è l'astio che in questi due documentari che lei esprime che è del tutto fuori luogo, in un'intervista per gli extra di un dvd poi...
    Ha detto palesemente che la sua creatività è stata aspirata come una flebo e messa al servizio dei film che ha interpretato per Argento.L'ho trovato veramente di cattivo gusto, specie quando ha parlato del privato...


    Mi chiedo se proprio non vi fosse modo di tagliare in sede di montaggio tali commenti. O forse li hanno inclusi apposta per fare gossip.
  • Fauno • 27/05/16 13:50
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Io vado oltre e provo a immaginare la BESTIALITA' che sarebbe stata Suspiria con la Nicolodi al posto della Harper, quando invece per me è il suo capolavoro più netto e fra l'altro la Nicolodi è accreditata come scrittrice della storia assieme a Dario. Ogni mia altra considerazione è superflua, ma caso strano ogni volta che un genio è italiano si trova sempre il modo di infangarlo, anche dai livelli più alti come la ex-compagna.
  • Lucius • 28/05/16 17:10
    Scrivano - 9053 interventi
    Infatti. Comunque la Nicolodi, per dovere di cronaca, da un lato riconosce la grandezza dell'ex marito, dall'altro ne parla con rancore poichè lo ritiene responsabile di affidarsi a sceneggiatori deboli e soprattutto per via del fatto che non ha riconosciuto (questo è il succo) tra i crediti il suo apporto a talune sceneggiature. Inoltre per cose che non sapremo mai e che lei lascia intendere, inerenti il privato. Vedi curiosità di Conducting Dario Argento's 'Opera'. Si è lamentata pure del fatto (vedi curiosità in discussione generale de Il gatto nero di Cozzi) che nessuno l'avesse messa al corrente della lavorazione de Il gatto nero. Ma io dico, possibile poverina che non la consideri nessuno?? E non era ironica, vi assicuro... Mi chiedo invece come sarebbe andata la sua carriera se non avesse preso parte a Profondo rosso. Che è una brava attrice lo riconosco, ma allora anche la Masino avrebbe dovuto dire la sua. Tutti sanno che Fellini la coinvolgeva nel suo lavoro.. Penso che certe volte sia meglio tacere, anche perchè poi chi si interessa alle produzioni e legge magari libri o articoli, un'idea se la fa la stesso sui meriti e sul risultato finale, sia in positivo che in negativo.
    Poi, che lei non consideri all'altezza dei precedenti, i film non interpretati dalla stessa, sono considerazioni del tutto personali.
    Io Trauma lo adoro...
    Ultima modifica: 28/05/16 17:24 da Lucius
  • Mco • 11/05/18 23:23
    Risorse umane - 9995 interventi
    Senza parole Lucio, sei il numero uno. Quella statuetta è fan-ta-sti-ca!!!
  • Lucius • 12/05/18 13:10
    Scrivano - 9053 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Senza parole Lucio, sei il numero uno. Quella statuetta è fan-ta-sti-ca!!!

    Grazie caro, degli apprezzamenti!
  • Siska80 • 3/03/20 11:40
    Scrivano - 844 interventi
    A Jennifer Corvino (Jennifer Connelly) del film Phenomena si è ispirata la Human Entertainment (casa di sviluppo e pubblicazione di videogiochi) per la creazione di Jennifer Simpson, la prima protagonista della saga Clock Tower con l'uomo forbici, come idea tratta dall'assassino che usa le forbici come strumento di omicidi.

    Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Phenomena
  • B. Legnani • 3/03/20 11:54
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Siska80 ebbe a dire:
    A Jennifer Corvino (Jennifer Connelly) del film Phenomena si è ispirata la Human Entertainment (casa di sviluppo e pubblicazione di videogiochi) per la creazione di Jennifer Simpson, la prima protagonista della saga Clock Tower con l'uomo forbici, come idea tratta dall'assassino che usa le forbici come strumento di omicidi.

    Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Phenomena


    Andrei molto cauto, però, nel prendere wikipedia come fonte certa. Wikipedia può essere utile se indirizza a altre fonti, queste sì, certe.
  • Zender • 3/03/20 14:48
    Capo scrivano - 49176 interventi
    Sì, purtroppo è vero anche per molte altre fonti. Più che altro ok, lasciamo qui la storia del videogioco.
  • Siska80 • 8/07/22 08:20
    Scrivano - 844 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Siska80 ebbe a dire:
    A Jennifer Corvino (Jennifer Connelly) del film Phenomena si è ispirata la Human Entertainment (casa di sviluppo e pubblicazione di videogiochi) per la creazione di Jennifer Simpson, la prima protagonista della saga Clock Tower con l'uomo forbici, come idea tratta dall'assassino che usa le forbici come strumento di omicidi.
     
    Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Phenomena


    Andrei molto cauto, però, nel prendere wikipedia come fonte certa. Wikipedia può essere utile se indirizza a altre fonti, queste sì, certe.

    In questo caso, direi che non occorre essere cauti: poi vabbè, se  Zender vuol lasciare la curiosità qui, ok.
    Ultima modifica: 8/07/22 14:39 da Zender
  • Nipo • 21/05/25 00:58
    Galoppino - 112 interventi
    Nella Villa Bruckner ("Villa Sulzergut") il compositore tedesco Richard Wagner scrisse l'opera "Tannhauser".

    La fonte di questa curiosità?
  • Zender • 21/05/25 08:00
    Capo scrivano - 49176 interventi
    Spostata in discussione generale.