Piaccia o meno, credo che il film di Van Sant vada inteso come un'esperimento e una provocazione molto ironica, non come un modello di riferimento, né come una lezione su come dovrebbero essere fatti i remake... e in fondo credo anche che il regista stia proprio problematizzando la "questione remake", senza dare risposte affermative o dogmatiche.
Von Leppe • 6/08/16 17:04 Call center Davinotti - 1127 interventi
L'ho trovato comunque più debole dell'originale, ma è un film Universal, cioè una casa che ha grandi mezzi e penso che fare operazioni di questo genere non gli sia molto difficile.
Buiomega71 ebbe a dire: Rebis ebbe a dire: Non mi sembra che altri registi si siano mai cimentati in un'operazioni simile... naturalmente il remake di Van Sant si presta anche ad essere banalizzato, ma fa parte del gioco, è una caratteristica tipica della pop art.
Forse lo ha fatto Haneke col suo Funny Games, ma di un "classico" credo sia stata l'unica volta (almeno, a memoria)
Persolmente d'accordissimo con Rebis
Infatti la fotografia di Doyle sottolinea proprio quest'aspetto...
Resta, sempre a mio parere, un'operazione unica e originale nella sua , appunto, "semplicità" (ma che così semplice non e)
Esatto Buio, quello di Haneke è un autoremake che voleva essere a sua volta un'operazione teorica contro il sistema fagocitante a stelle e strisce...
Von Leppe ebbe a dire: L'ho trovato comunque più debole dell'originale, ma è un film Universal, cioè una casa che ha grandi mezzi e penso che fare operazioni di questo genere non gli sia molto difficile.
È vero, ma Van Sant è un regista indie nell'anima, e quando lavora con le grandi case di produzione fa sempre operazioni stimolanti e a suo modo originali... cerca di rimanere fedele a se stesso aldilà del contesto produttivo. Poi va da sé che la cosa presta il fianco a diverse critiche e perplessità ...
Raremirko • 28/06/17 03:46 Call center Davinotti - 3863 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Von Leppe ebbe a dire: Come ho scritto pure nel commento, un film così sono capaci tutti a farlo.
Io non credo proprio...Sfido chiunque a fare un lavoro così appassionato e filologico come ha fatto (magnificamente) Van Sant (senza dimenticare il contributo fondamentale del grande Chris Doyle alla fotografia)
Quoto Buio in ogni singola parola
Von Leppe • 28/06/17 13:22 Call center Davinotti - 1127 interventi
Rispettando i gusti di tutti seguito con la mia linea cattiva verso questo film, anche per il fatto che ho sentito persone che lo preferiscono all'originale perché "due palle... è in bianco e nero". Ma non penso che se il regista copiasse fedelmente e a colori film come "Frankenstein" o "Plan 9" avrebbe lo stesso successo commerciale; perché, a differenza di questo, sono film che hanno un linguaggio troppo vecchio per il pubblico moderno.
G.Godardi, Flazich, Raremirko
Matalo!, Herrkinski, Giacomovie, Simdek
Magnetti, Caesars, Undying, Lucius, Buiomega71, Corinne, Rebis, Cotola, Modo, Taxius, Il ferrini, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Ciavazzaro, Puppigallo, Mutaforme, Saintgifts, Nicola81, Ultimo, Lou, Ira72, Minitina80, Anthonyvm, Rocchiola, Maxspur, Daniela, Lupus73, Enzus79
Galbo, Paulaster, Luras, Faggi, Gugly
Belfagor
Lovejoy, Siregon, Il Dandi, Von Leppe, Marcolino1, Siska80