Siamo tutti pomicioni - Film (1963)

Siamo tutti pomicioni

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Siamo tutti pomicioni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/03/09 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 31/03/09 13:10 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Graziosa ed elegante (salvo qualche concessione nel "cattivo gusto") pellicola, ben diretta da un mestierante di spessore e interpretata da un variegato e simpatico cast. La pettoruta dell'incipit è sgraziata ma piace ai pomicioni. Gli episodi non sono tutti alla stessa altezza. Spicca quello con un giovane Mario Carotenuto, all'attacco per conquistare una graziosa moretta. A seguire non si dimentica il divertente episodio interpretato da Vianello/Mondaini/Gino Bramieri. Presenzia anche un simpatico Delle Piane e c'è spazio per una comparsa lampo di un giovanissimo Jimmy il Fenomeno. Gigione.
MEMORABILE: Umberto D'Orsi vestito con kilt scozzese!

Rambo90 13/04/12 15:58 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Solita commedia ad episodi stile Girolami: 4 segmenti incentrati sui pomicioni italiani (come già ne Gli italiani e le donne, La donna degli altri è sempre più bella). L'episodio migliore è quello con Vianello e Bramieri, ricco di equivoci e sotterfugi, retti dalla bravura dei due mattatori. Poi c'è quello con Carotenuto (formidabile quando parla al telefono col gioielliere); al livello più basso infine ci sono i pessimi episodi con Panelli e Delle Piane, noiosi e zeppi di gag vecchie già allora. Nel complesso un film vedibile, ma non indispensabile.

B. Legnani 3/02/15 17:09 - 5657 commenti

I gusti di B. Legnani

La cosa migliore è il prologo all'EUR, con "pomicioni" inserito dopo "trasvolatori". L'episodio con Ennio Girolami è scarsotto e non valorizza la Lee, qui meno irresitibile del solito (*½). Il migliore è quello con Carotenuto, grande come sempre, l'unico sufficiente (**). Terribile quello con Panelli, che spreca un bel cast, persino una spettacolosa Buccella (*). Qualce sprazzo ha quello con Vianello, ma è troppo poco (*½). La media è sin troppo facile. La voce fuori campo è di Corrado Mantoni.
MEMORABILE: Carotenuto al telefono con il gioielliere.

Homesick 5/02/15 17:28 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

In quanto a commedie, tra alti e bassi Marino Girolami ci sa fare, anche perché quando le sceneggiature non sono particolarmente brillanti ha modo di ripiegare su un ottimo e variegato gruppo di attori, come in questo caso. Partenza modesta ma scorrevole con la recluta Enio Girolami e il colonnello scozzese D'Orsi (**); più vivace e spassoso quello con Carotenuto (**!), seguito dalle scappatoie e dagli scambi di battute tra Vianello e Bramieri (**/**!). Molto più sotto il segmento con Panelli (*!), ripetitivo e con cadute di tono e di gusto.
MEMORABILE: Carotenuto dal gioielliere e il suo pranzo con la madre e la "promessa sposa".

Panza 14/02/15 17:53 - 1929 commenti

I gusti di Panza

Dopo un vago e inutile prologo da documentario di una manciata di minuti, incominciano a sfilare uno dopo l'altro gli episodi in puro stile Girolami, quindi costituiti da dialoghi mai degni del valore degli attori. Qua lo si nota sopprattutto nella parte con Vianello e Bramieri, in cui i nostri duettano in maniera poco incisiva. A dirla tutta, rispetto ad altre aberranti uscite del regista (La donna degli altri è sempre più bella, per citarne uno) almeno si sorride, come nella parentesi con Carotenuto.

Manfrin 17/07/23 15:07 - 405 commenti

I gusti di Manfrin

Discreto film con quattro episodi, un paio dei quali di discreto livello. Da citare quello con l'opportunista Carorenuto e l'ultimo, con la coppia Vianello - Mondaini che sembra un antesignano delle loro future sit-com (sembra simile anche la scenografia). Per gli altri qualche sorriso tirato, magari nel terzo pur col cliché sul siciliano un po' scontato. Citazione doverosa per una Buccella dalla sfolgorante bellezza.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Queste pazze, pazze donneSpazio vuotoLocandina Il tassinaroSpazio vuotoLocandina Il diavolo e l'acquasantaSpazio vuotoLocandina Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Undying • 31/03/09 13:54
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Come promesso nella sezione IN TV/SATELLITE, qualche frames, comprensivi di titolo dei 4 episodi, del film trasmesso da Italia 1:


    Free Image Hosting by ImageBam.com
  • Curiosità Mauro • 22/09/13 18:17
    Disoccupato - 12721 interventi
    Nel cast anche Jimmy il Fenomeno. Questa pellicola, nella quale interpreta una piccolissima e secondaria parte (dice solo la battuta "tutto"), non è accreditata nella filmografia del simpatico attore pugliese

  • Discussione Graf • 13/09/14 20:58
    Fotocopista - 902 interventi
    Esiste il DVD di questo film?
  • Curiosità Zender • 5/02/18 18:21
    Capo scrivano - 48842 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: