Dove guardare We live in time - Tutto il tempo che abbiamo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV | Now TV | Rakuten TV | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di We live in time - Tutto il tempo che abbiamo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/10/24 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 25/10/24 15:06 - 8119 commenti

I gusti di Rambo90

Secondo uno schema narrativo ormai collaudato, assistiamo a dieci anni di vita di una coppia, con i momenti che si intrecciano e ricompongono in modo temporale, completando un puzzle fresco ed emotivamente impattante. La regia è semplice ma giusta e lascia spazio ai due protagonisti in modo che si facciano largo tra i dialoghi di una sceneggiatura acuta, con una buona vena ironica e un romanticismo non spicciolo ma leggero e realistico. Bene il cast, buona la fotografia color pastello.

Enzus79 3/08/25 13:21 - 3433 commenti

I gusti di Enzus79

La vita di una coppia è segnata dalla malattia di lei: ma l'amore irrefrenabile tra i due non scemerà, anzi. Pellicola strappalacrime e commovente, che pur sapendo di già visto ha comunque degli spunti (pochi) interessanti. Niente di eccezionale o indimenticabile: intrattiene. Andrew Garfield sopra le righe. Florence Pugh brava. Da dimenticare la colonna sonora.

Deepred89 13/01/25 12:59 - 3918 commenti

I gusti di Deepred89

Ennesima riproposizione dello schema narrativo di Love story, appesantita da stravisti salti temporali e da una protagonista che, tra recitazione monotona e personaggio tutt'altro che carismatico, si salva dai fischi dello spettatore solo grazie al jolly della malattia. Le banalità non si contano (per la centomilionesima volta, galeotto fu un piccolo incidente), ma il film possiede una certa freschezza e non calca troppo la mano sul dramma, funzionando discretamente nei momenti ironici e in quelli di ordinaria vita familiare. Estetica professionale, simpatico e spontaneo Garfield.
MEMORABILE: La scena del parto.

Pinhead80 9/02/25 00:13 - 5617 commenti

I gusti di Pinhead80

La storia ricopre un arco temporale di dieci anni durante i quali un uomo e una donna s'incontrano, si amano e passano la vita insieme tra alti e bassi. Il tutto servito con piani temporali incrociati che danno vita a un puzzle che una volta ricomposto rende il tutto meno pesante da digerire. Questo di Crowley è il più classico dei film strappalacrime, che puntano tutto sugli aspetti emotivi della vicenda e in questo caso sulla malattia oncologica della protagonista, la quale vive la situazione da guerriera senza mai smettere di lottare. Non male, ma non è semplice da metabolizzare.

124c 10/02/25 21:12 - 3013 commenti

I gusti di 124c

Tobias Durand, che lavora per una fabbrica di cerali, viene investito, mentre sta tornando a casa, dall'auto di Almut Brühl, bionda cuoca ed ex-pattinatrice; lei lo soccorre, lo porta in ospedale, poi i due s'innamorano e hanno una figlia. Classica storia d'amore fra giovani, con vari flashback che vanno avanti e indietro nel tempo, con diversi momenti (ambientati pure davanti ai fornelli e in un bagno di un drugstore inglese, dove lei partorisce) e dramma delicato (lei scopre d'avere il cancro alle ovaie e si sottopone alla chemioterapia). Bravi Florence Pugh e Andrew Garfield.

Gabrius79 19/02/25 08:54 - 1540 commenti

I gusti di Gabrius79

Storia sentimentale infarcita di salti temporali avanti e indietro che si lascia vedere tranquillamente grazie all'apporto dei due protagonisti Garfield e Pugh, che ben si immedesimano nei personaggi donandovi una certa freschezza. Si va dal loro incontro galeotto fino alla malattia di lei e a tutto ciò che ne consegue, passando per la gustosa scena del parto in una stazione di servizio. Spazio alle lacrime ma anche ad alcuni momenti ironici ben inseriti nel contesto e che non risultano stonati.
MEMORABILE: Il parto alla stazione di servizio.

Siska80 7/06/25 09:23 - 5398 commenti

I gusti di Siska80

Il film segue la vita sentimentale di una coppia alle prese con la malattia di lei... Quel che di solito "frega" lo spettatore è il fatto che purtroppo storie simili esistono davvero, quindi è impossibile non essere colpiti dalle sofferenze di due persone che si amano così. Il finale è scontato (in questo caso non possiamo parlare di un vero e proprio colpo di scena), ma la pellicola merita almeno una visione non foss'altro per la bravura degli interpreti principali. Il ritmo scorre velocemente e ci pervade un senso di amarezza (pur immaginando dove si voglia andare a parare) resta.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gli amanti del circolo polareSpazio vuotoLocandina PersuasioneSpazio vuotoLocandina L'arte di cavarselaSpazio vuotoLocandina Madamigella di Maupin
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.