Visite: 32912 Punteggio: 2783 Commenti: 2941 Affinità con il Davinotti: 76% Registrato da: 21/01/09 02:58 Ultima volta online: Oggi 13:57 Generi preferiti: Comico - Horror - Poliziesco Film inseriti in database dal benemerito utente: 439
Al minuto 01:08 circa Don Turi Petralia (Sergio Rossi) mostra dei giornali/riviste ad Antonio Mancuso (Antonio Sabato). Nella pagina finale della rivista è riconoscibile la pubblicità anni 70 del brandy "Stock", con la scritta "quando vivere è saper vivere" che
Al minuto 37:53 la canzone che si sente in sottofondo mentre la famiglia mangia in barca è Galactica dei Rockets. La stessa canzone si sente sempre in sottofondo al minuto 43:58 nella scena della sosta al porto.
I tre personaggi principali: Jason Piao Pai, Ingrid Yin-Yin Hu e Chun-Ku Lu sono presenti tutti e tre nel film Dopo l'urlo un uragano di violenza anche li in ruoli principali.
Matthias Hues, qui al suo debutto (se si esclude La retata, in cui però fa solo un cameo) è stato allenato dall'attore e cultore di arti marziali Hwang Jang-Lee su suggerimento di Roy Horan. Fonte: pagina di Wikipedia inglese su Hwang Jang-Lee
Al minuto 01:06 avviene la scena della "terapia d'urto" della clinica In questa scena sono riconoscibili i due attori Claudio Ruffini e Artemio Antonini. Qualcuno sa chi è il terzo attore?
L'attore Ron Karabatsos, che nel film fa la parte del poliziotto corrotto Dave DeBennedeto, è stato veramente un poliziotto e quando iniziò le riprese del film era ancora in servizio. Fonte: Wikipedia inglese
Quando la voce narrante di Paolo Villaggio descrive i pomodorini serviti alla festa della Contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare spiega che dentro sono ardenti(palla di fuoco) a 18000 gradi. Il numero 18000 curiosamente ritornerà nell'episodio successivo nella famosa scena del "weekend"
Al minuto 2 circa, il primo combattimento che apre il film è quello tra Shingo (Bolo Yeung) e Chang (Joe Son). Curiosamente nel film Shootfighter 2 i due si rincontreranno nel combattimento che chiude il film (Joe Son avrà però un ruolo diverso, quello del fratello di Shingo!).
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Al minuto 15 e 40 circa, quando i poliziotti guidati dall'ispettore (Gianni Franco) entrano nella camera di Ughina (Maria Cristina Maccà) per indagare sul "sequestro" si nota un pneumatico "per scimmie" con dei caschi di banane nel pneumatico sono scritti dei nomi con
Qualcuno ha una foto dell'attrice Irene O'Connor, che recita qui nel ruolo della signora Forrester? Lo chiedo perchè sto cercando di identificare gli attori della serie del kimono d'oro e lei è una dei non identificati.
LE VARIANTI DI MASURA Al minuto 01:01 circa Masura tornato "forzatamente" in Grecia spiega a Larry (il kimono d'oro) che il suo avversario (Mustafà) usa la "variante turca" che proviene dalla lotta greco-romana(?). Nell'episodio L'ultima sfida al minuto 57, invece,
Al minuto 17 circa il patrigno, prima di andare a dormire, guarda in tv "Mister Ed", uscito anche in Italia con il titolo Mister Ed, il mulo parlante, una serie tv americana a episodi trasmessa tra il 1961 ed il 1966. Fonte: wikipedia (solo per le informazioni sulla Serie, è facile riconoscerla
Alcune musiche del film eseguite da Simon Boswell sono presenti anche in altri films. Ad esempio, la musica che sentiamo al minuto 17 (dialogo tra Anthony Scott ed il padre) è la stessa de "Le foto di Gioia" al minuto 10 circa (dialogo tra Gioia ed una delle modelle).
Qualcuno sa chi è l'attrice che interpreta Sally, la ragazza che fa invaghire (e ci credo) il nostro Kimono d'oro, indebolendolo (il famoso bacco tabacco e venere..)? Trovata: si chiama Margie Murphy, propongo di aggiungerla al cast.
Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga: NOME: ANTHONY SCOTT Attore: Kim Rossi Stuart Appare negli episodi: 1, 2 Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo. Appare come personaggio principale
Mel Ferrer presente in questo film in un piccolo ruolo, aveva recitato anche in Quel motel vicino alla palude, che curiosamente ha come titolo originale "Eaten alive", quasi identico al titolo inglese di mangiati vivi che però presenta un punto esclamativo al termine (Eaten alive!).
Nel cast vanno aggiunti Iggy Menocal e Jesse Menocal, nell'ovvio ruolo dei gemelli taglialegna. Uno dei due attori appare anche in un altro film italiano ambientato a Miami(ora non ricordo quale).
Al minuto 31:35 Charlie, dopo il movimentato incontro con il suo vicino vampiro, guarda un film alla tv. Si tratta de Il marchio di Dracula (1970). E' facile riconoscere l'attore Christopher Lee, il pipistrello-vampiro e l'attrice Jenny Hanley (Sarah) nell'inizio della scena finale:
Al minuto 37:50 appare il videogioco "Pong": Lo stesso videogioco appare, ma in una versione a colori, nel film Stridulum, dello stesso anno (minuto 48 circa):
Il film si rivelò un fiasco e la Universal decise di non rilasciarlo per l'home video in America. Ma lo rilasciò per la "regione 2" dei DVD che include diversi paesi tra i quali gran parte della Europa occidentale, la Francia, la Turchia, la Tunisia l'Egitto, il Giappone.
DIFFERENZE TRA ORIGINALE E REMAKE ATTENZIONE: SPOILERS Max Cady nell'originale aggredisce una donna, l'avvocato Sam Bowden interviene per difenderla e viene chiamato a testimoniare contro Cady al processo. Nel remake Max Cady stupra una donna e l'avvocato Sam Bowden è il
L'attrice Céline Beauvallet ha girato due sole pellicole. Una è questa, l'altra è Una questione privata del 1993 dove termina la sua breve carriera di attrice. In entrambi i film ha un ruolo principale.
Il film fa parte della serie "Moment of truth", una serie di 23 produzioni televisive girata negli anni tra il 1990 e il 1998 per la NBC, tutte ispirate a fatti realmente accaduti. La serie comprende i seguenti titoli: 1) "Shattered Dreams" di Robert Iscove (1990), uscito in italiano
La compagnia di assicurazioni Geico ha usato la famosa(e molto bella) scena di inseguimento(quella tra Tony Saitta e "Peterson lo svedese") per un suo spot commerciale. https://www.youtube.com/watch?v=jU3JH6jE7GY fonte: IMDB
Al minuto 14:50 i tre protagonisti stanno facendo una sfida ad un videogioco. E' "Pole position" della Namco (nel film è usata la conversione per console della Atari), un videogioco che negli anni 80 ebbe un discreto successo:
Al minuto 01:18 i tre protagonisti Roger (Reiniger), Peter (Foree) e Stephen (Emge) si concedono un po' di svago con alcuni videogames nella sala giochi. Si riconoscono diversi famosi arcade degli anni 70: Il primo che vediamo è Qwak, della Atari 1974. Ci gioca solo Roger. Il secondo è
Il film fu trasmesso da Canale 5 nei primi anni 90 per il ciclo "Storie vere", questo ciclo includeva diversi film basati su fatti realmente accaduti, i titoli trasmessi erano(la lista è incompleta): Senza domani (A Time to Live), regia di Rick Wallace, USA 1985 Onora il padre
Il film fu trasmesso da Canale 5 nei primi anni 90 per il ciclo "Storie vere", questo ciclo includeva diversi film basati su fatti realmente accaduti, i titoli trasmessi erano(la lista è incompleta): Senza domani (A Time to Live), regia di Rick Wallace, USA 1985 Onora il padre
Il film fu trasmesso da Canale 5 nei primi anni 90 per il ciclo "Storie vere", questo ciclo includeva diversi film basati su fatti realmente accaduti, i titoli trasmessi erano(la lista è incompleta): Senza domani (A Time to Live), regia di Rick Wallace, USA 1985 Onora il padre
Al minuto 00:16:40 il protagonista (Chris Carrara) sta cambiando i canali della tv con un telecomando di modellini (!). Tra i video che appaiono c'è quello di "Manic depresso" del gruppo Sykotik Sinfoney (che appare anche come scena al minuto 53 circa nel film Radio Alien girato
Al minuto 00:52 circa cameo di Angelo Boscariol, è uno dei due uomini che aiuta Pierino(Alvaro Vitali) a trasportare il carretto della frutta, beccandosi alla fine il "ringraziamento".
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva diversi titoli (l'elenco è incompleto), tra i quali: Salverò mia figlia (In the
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva diversi titoli (l'elenco è incompleto), tra i quali: Salverò mia figlia (In the
L'attore Danny de Munk è anche un cantante e ha iniziato la sua carriera nel 1984 (il primo album esce però nel 1985). Il film è tratto dal romanzo "Ciske de rat" (edito in Italia come "Ciske muso di topo") di Piet Bakker e fu già portato sullo schermo
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva diversi titoli (l'elenco è incompleto), tra i quali: Salverò mia figlia (In the
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva diversi titoli (l'elenco è incompleto), tra i quali: Salverò mia figlia (In the
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva diversi titoli (l'elenco è incompleto), tra i quali: Salverò mia figlia (In the
1995: Caccia silenziosa (Silent Hunter)
1980: Mi faccio la barca
1973: L'uomo del kung fu (Nan zi han)
1973: Wang-Yu, il violento del karatè (Ying xiong ben se)
1992: Sotto i colpi dell'aquila (Talons of the Eagle)
1991: Blood ring (Blood Ring)
1966: Spie contro il mondo (Gern hab' ich die Frauen gekillt)
1978: I figli non si toccano
1996: Sfida finale (Original gangstas)
1995: Conti in sospeso (Payback)