Visite: 36123 Punteggio: 2896 Commenti: 3034 Affinità con il Davinotti: 76% Registrato da: 21/01/09 02:58 Ultima volta online: Ieri 21:36 Generi preferiti: comico - horror - poliziesco Film inseriti in database dal benemerito utente: 460
L'attore Donal Logue interpreta un malvivente, ma fedele alla religione cristiana (a modo suo). L'attore nella realtà è figlio di due missionari carmelitani.
Secondo alcune fonti il film si baserebbe su una storia realmente accaduta. Sui titoli di coda del dvd, però, compare la precisazione che "ogni evento o riferimento a fatti realmente accaduti è da considerarsi casuale".
L'attore Tracy Sebastian è il figlio della coppia che ha diretto il film. Ha esordito in Gator bait e ha paretcipato in tutto 5 pellicole, delle quali questa è l'ultima. Tutte dirette dai genitori. Gator bait (1973) Flash and the firecat (1976) On the air live with Captain Midnight
I PERSONAGGI DELLA SERIE Visitors fu trasmesso negli anni 1984-86 su Canale 5. In realtà la serie si compone di tre miniserie che negli USA furono correttamente trasmessi in tre miniserie separate V (1983 USA, 1984 Italia), V: The final battle (1984 USA, 1984 Italia) e infine la miniserie Visitors
Ho una proposta, che ne pensate di uno "schedario" con tutti i personaggi (fermo che si conosca il nome degli attori) della serie? Così come si era fatto per "Il ragazzo dal kimono d'oro"
ATTENZIONE "SPOILER" La serie "Visitors" doveva avere un seguito, era infatti previsto un episodio 20 (che avrebbe dovuto dare il via alla seconda stagione della terza miniserie) chiamato "The attack" nel quale: * Il capo supremo cambia idea, e rinnova l'attacco ai
Non mi intendo molto di geografia, specie se all'estero dell'Italia, ma uno dei quartieri generali della resistenza (lo vediamo ne "La battaglia finale" seconda puntata di tre) è posizionato nello stesso posto che vediamo all'inizio del film La legge di Murphy (si noti
Sfruttando il successo della serie, nel 1986 su Italia 1 fu lanciato un ciclo chiamato "I risitors" che comprendeva 3 sitcom americane, trasmesse insieme ogni giovedì su Italia 1. Casa Keaton Giudice di notte I robinson
Il film uscì al cinema nelle Filippine nel 1992 con il titolo "Love at the Edge", la locandina pomposamente annuncia che nel film è presente Keanu Reeves, che un anno prima ebbe un discreto successo con Point Break, peccato che il film in questione (questo) risale a ben 6 anni
Due attori hanno una cosa in comune: John Amos (Meissner, il capo delle guardie) e Frank McRae (il detenuto Eclisse) sono stati due giocatori di football americano prima di essere attori. John Amos ha trascorso un periodo di prova con la squadra dei Kansas City Chiefs, Frank McRae ha giocato
Il film ha vinto 3 premi nel 1993: David di Donatello per la migliore attrice protagonista a Margherita Buy Globo d'oro per migliore opera prima al regista Umberto Marino Ciak d'oro per la migliore attrice protagonista per Margherita Buy Fonte: Wikipedia
Due delle attrici del film (Reagan Wilson e Vicki Peters) sono state "Playmate of the Month" per la famosa rivista Playboy, rispettivamente nel 1967 e nel 1972.
Secondo alcune fonti (http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=DD9519 ed altre trovate su google), l'attore che appare al minuto 01:01:00 circa nella famosa scena della asta degli organi che Fantozzi fa per pagare la sua "gita" è Silvano Spadaccino.
Al minuto 30 è possibile riconoscere alcuni storici flipper. Nell'ordine da sinistra verso destra: 3 coins (Williams 1962), King Tut (1969 Bally), Cross town (Gottlieb 1966):
Al minuto 04:00 nella famosa scena del ponte si vede una piccola barca passare sotto mentre il ponte si alza: Sembra quasi una presa in giro (il ponte si alza per far passare navi di una certa altezza). Qualche minuto dopo possiamo vedere gli occupanti della barca godersi la scena: chissà se
Al minuto 00:48:05 Don Morrone (Guido Alberti) sta guardando dei films alla tv. Inizialmente non si vede l'immagine, ma si sente un dialogo "Adesso questi deliziosi...te li tolgo io", il dialogo è tratto dal film La polizia chiede aiuto. La conferma arriva pochi secondi dopo
I flipper che appaiono al minuto 1:30 nella famosa scena del bar... ...sono il Timewarp della Williams (1979, quello al quale gioca Verdone) e il 300 della Gottlieb (1975)
Il flipper che vediamo al minuto 46 circa è "Captain fantastic" della Bally (1976). Questo flipper curiosamente portava il nome di Elton John nello "schermo" principale.
Errore, questo non è Damiano Damiani, si tratta quasi sicuramente di un attore presente in diversi films del regista Damiani (Pizza Connection, nel ruolo del boss Auricchio, L'istruttoria è chiusa: dimentichi nel ruolo dell'assistente del magistrato, La moglie più bella
Gli attori Lance Henriksen e William Forsythe, qui bikers rivali, rivestiranno il ruolo di bikers nel film Forza d'urto, ma lì faranno entrambi parte della stessa gang.
L'attrice Yvonne Harlow era anche una cantante, è stata una delle voci del gruppo Milk And Coffee (prima formazione). Qui fa il ruolo di Stella Shining, chiuderà la carriera cinematografica nel 1983 con il film Ricomincio da zero di Lello Pontecorvo.
È uscito in vhs come "Big man - Dopo il dolore viene la gloria" per Warner Home Video. Non capisco se quel "dopo il dolore..." fa parte del titolo o è un aggiunta come per vari film ("Hellraiser-Non ci sono limiti"). Contando che sul lato della vhs appare solo
Mark (Ricky Schroder), per coprire la sua vera identità, inventa di essere stato in una banda di ladri e aver visto la donna che li gestiva essere uccisa dal suo pappone. La storia è presa di peso da Oliver Twist (e infatti viene smascherato subito da Dan/Chris Sarandon anche perché
C'è una parte che mi incuriosisce in questo film. Nella scena del "vino", quando Kersey (Charles Bronson) risponde a Moreno (Michael Russo) che viene da Boise nell'Idaho, questo con l'altro complice risponde sopreso "Boise?" come se non fosse una città
Al minuto 18 circa appare una locandina (un pezzo di locandina, qualità orrenda) alle spalle del commissario Sarti (Claudio Cassinelli).Secondo voi di che film si tratta? Secondo me si tratta della locandina del film "Voglie pazze, desideri... notti di piaceri" uscito nel 1975. Ho
Alcune curiosità sulla famosa scena del vermone: * L'attrice Taaffe O'Connell è contro-figurata nelle scene di nudo * La scena originale era più esplicita, ma la censura ha tagliato alcune parti, la scena originale è andata persa per sempre. * Alcune parti della
Al minuto 37 circa durante la scena al bar, è possibile vedere il flipper "Sky Devil's": Il produttore di questo flipper è ufficialmente sconosciuto, ma essendo praticamente identico ai flipper della Gottlieb "Sky jump" e "Sky dive" dovrebbe essere
Si anche nell'archivio storico de "La unità" si trova una pubblicità, come già detto era un enciclopedia di 8 volumi quindi è probabile che abbiano fatto una pubblicità per ogni volume, oppure alcune pubblicità diverse ogni tot di tempo.
Al minuto 44 quando il giustiziere (Charles Bronson) affronta lo spacciatore Max Green (Tom Everett) nella sua videoteca è possibile vedere diversi poster di vari film. Si riconoscono: A) A faccia nuda (Naked Face) B) Histoire d'O 2 (Story of O-Part II) C) Un complicato intrigo
Al minuto 38 circa quando Tommy (Giancarlo Prete) riceve la telefonata nella cabina pubblica è possibile vedere un manifesto che recita "C'è un solo modo di salvare la natura. Conoscerla". Si tratta della pubblicità della enciclopedia "NATURA l’uomo
Il computer che appare al minuto 20 circa è un Apple Powerbook 520c del 1994. Il nome evidenziato è quello del personaggio interpretato da Eric Roberts che fa il pentito sotto protezione:
Sono riuscito a riconoscere senza aiuto l'80% dei flipper presenti sul film, quei due proprio non ci riuscivo e così ho chiesto una mano su un altro sito, e per correttezza l'ho citato.
Nel cast è presente in un piccolo ruolo Kane Hodder, famoso per aver interpretato Jason Voorhees in Jason X, Venerdì 13-Parte VII e Venerdì 13-Parte VIII.
Il flipper che vediamo al minuto 06 (e riappare al minuto 48) circa è un "Gottlieb Psychedelic" del 1970 (di questo flipper ne esisteva anche una versione identica americana, sempre della Gottlieb, chiamata "Crescendo"): Il flipper che vediamo al minuto 55 è
Al minuto 46:30 il film che Sergio (Carlo Verdone) sta guardando in casa della fidanzata è Un americano a Roma, di cui si sente anche la famosa frase: "Maccarone, m'hai provocato e io ti distruggo adesso..,".
Al minuto 48 c'è un simpatico errore nel suono: Dopo che Paul Hilary (David Brandon) ha sparato (a salve) ad Eddie Felson (Ulisse Minervini, ricordiamo che Eddie Felson è il nome di Paul Newman in Lo spaccone del 1961) fingendo di salvare la vita al Maestro del terrore, Eddie rimane
Al minuto 46:27 possiamo sentire una citazione di una frase del film La foresta pietrificata da parte di Eddie Felson (Ulisse Minervini) che dice al maestro del terrore (Tomas Arana) "Il mondo è pieno di imbranati ma non mi sorprenderebbe che tu ne fossi il campione amico" aggiungendo
Al minuto 01:10:20 circa, durante la trasferta parigina di Bernardo (Fabrizio Bentivoglio) è possibile vedere il poster de "Il tagliaerbe" uscito in Francia con il titolo "Le cobaye" l'immagine è tagliata male, ma riconosce oltre all'inizio del titolo , il
1991: A spasso con la morte (Dance with Death)
1980: Cameriera senza... malizia
1987: Terror squad (Terror Squad)
1983: Sulle orme del dragone (Girls of the White Orchid)
1988: La sporca guerra (White Ghost)
1989: Secret screams - Grida dal mistero (Grave secrets)
1993: Running cool (Running Cool)
1994: Never say die: Ultimo scontro (Never Say Die)
1987: La lunga attesa (Survival Game)
1983: Foxfire light (Foxfire light)