Von Leppe | Forum | Pagina 13

Von Leppe
Visite: 24361
Punteggio: 1593
Commenti: 1323
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 30/07/10 14:59
Ultima volta online: Oggi 07:36
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 44

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1323
  • Film: 1277
  • Film benemeritati: 44
  • Documentari: 2
  • Fiction: 21
  • Teatri: 0
  • Corti: 23
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 150
  • Post totali: 1130

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post | 30/11/15 16:16
Un film che puo essere valutato da un pallino a cinque. Se si tiene conto solo della logica della trama è un pallino, ma se si godono gli orrori e le belle musiche di Frizzi può arrivare a cinque pallini. Io gliene ho dati 3 e mezzo, insieme a "paura nella città dei morti viventi" e 4 a

Killing birds - Uccelli assassini (1987)

DG | 19 post | 12/03/12 19:44
E' sempre la stessa versione uscita singola, quindi...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Stanlio e Ollio: tutti i più famosi Fracchia la belva umana Frankenstein jr Vieni avanti cretino

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
I primi dieci horror tra i più importanti per me: 1-Nosferatu il principe della notte 2-Possession 3-Nosferatu il vampiro 4-Operazione paura 5-Il pozzo e il pendolo 6-Suspiria 7-I tre volti della paura 8-Frankenstein 9-La moglie di Frankenstein 10-Il figlio di Frankenstein

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Diciamo che quello di Anna nella metro è uno sfogo totale che libera tutte le sue sostanze corporali...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Grande scena, ma molti la riportano come il parto del mostro, invece l'essere è già presente nella casa in centro presa da Adjani, quando lei uccide l'investigatore. Il mostro mi sembra crescere piano piano, nutrito da lei con rapporti sessuali e forse pure con il sangue...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Top sei delle scene che trovo tra le più significative: SUSPIRIA spoiler finale, entrata nel passaggio segreto, dove si svela il mistero: http://www.youtube.com/watch?v=OhRaNASL0bo&feature=player_detailpage#t=558s LA MASCHERA DEL DEMONIO: Asa Wajda che ansima dopo l'esplosione del sarcofago:

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Mi sembra che l'essere mostruoso esista già prima della scena della metro

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Io amo i classici. Questa è una scena che mi emoziona non solo spaventandomi o disgustandomi (altrimenti sono altre le scene disturbanti), ma che trovo sublime e simbolica del genere: Spoiler http://www.youtube.com/watch?v=lE6-j3LfNY0&feature=related

I tre volti della paura (1963)

HV | 18 post | 3/02/09 20:53
E' la stessa versione italiana allora e non quella americana editata dall'American International: http://www.youtube.com/watch?v=bXl5eWWwTSI

I tre volti della paura (1963)

HV | 18 post | 3/02/09 20:53
Ma la versione è quella americana? Con più commenti di Boris Kerloff e altre modifiche come nella sequenza degli episodi?

La bestia (1975)

DG | 25 post | 12/02/12 12:43
Infatti Romilda prova un certo piacere verso la fine della scena, non è un qualcosa che voglia spaventare o scioccare con la violenza, si mostra più che altro l'erotismo.

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
E' da cogliere il fatto che in questo film le cose prevedibili che fanno riferimento ai vecchi film, vengono smontate; gli zombi qui sono i più pericolosi in assoluto: parlano, quindi possono ingannare, e non muoiono quando devono morire. Alla fine del film si è quasi depressi

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Nel film sono mostrate delle esecuzioni di uomini fucilati reali

L'orgia dei morti (1973)

HV | 17 post | 15/01/25 17:14
Non è integrale

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Che se non fosse esistito l'impero romano non sarebbero esistiti i peplum, cosi come senza la corsa dei bianchi nel west non ci sarebbebbe stato Ombre rosse, e di conseguenza neanche Django. Ed ecco che il wesern italiano è più divertente di quello americano, perche non ha problemi con la storia...

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Per me un capolavoro che è costato delle vite, ormai è fatto. Nel 79 se si andava in un paese fuori città, si potevano ancora vedere sgozzare un maiale, uccidere una gallina o bastonare un somaro. Questo ancora succede (non in pubblico ma succede) ed è un massacro quotidiano di animali in tutto il

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
A Moro! Ma che dici? :-) Capisco i gusti personali o l'odio per un singolo regista. Io stesso ho dato solo tre pallini ad Alessandro Nevski del maestro Ejzenštejn, come pure Fantozzi con la corazzata... Suspiria è una gagata pazzesca! :-) Ho capito Moro: ti piace l'horror crudo e realista

Burke and Hare - Ladri di cadaveri (2010)

DG | 9 post | 26/06/12 08:14
Grazie, Zender

Burke and Hare - Ladri di cadaveri (2010)

DG | 9 post | 26/06/12 08:14
Ho sbagliato nel commento: invece dei titoli di coda ho scritto titoli di testa. Mi riferivo alla canzoncina presente anche nel trailer

Jack lo Squartatore (1959)

HV | 5 post | 31/01/12 15:20
Infatti sono indeciso se prendere il dvd italiano

Miss Muerte (1966)

HV | 12 post | 21/01/12 23:30
Non più di tanto, ci sono pure un paio di scene con poppe.

Miss Muerte (1966)

HV | 12 post | 21/01/12 23:30
Il diabolico dottor Satana: Lingue: italiano e francese, nei dialoghi mancanti in italiano la lingua è in inglese (con i sottotitoli in italiano) Il formato è in 16.9

Miss Muerte (1966)

HV | 12 post | 21/01/12 23:30
Miss muerte si vede bene, mancano i sub italiani. Per il dott Orloff, ancora devo vederlo per intero e quindi metto dei fotogrammi, anche se zender sta a Venezia

Miss Muerte (1966)

HV | 12 post | 21/01/12 23:30
Per adesso posso solo dire che è in italiano. Non ho il dvd francese...

Miss Muerte (1966)

HV | 12 post | 21/01/12 23:30
Miss Muerte è solo in lingua francese e i sottotitoli solo in inglese, niente italiano

La morte dietro il cancello (1972)

HV | 20 post | 23/01/12 21:51
Succedono purtroppo succedono

L'ossessa (1974)

HV | 25 post | 2/02/16 19:27
Quella del mulo

Dracula (1931)

DG | 13 post | 28/10/16 17:07
La moglie di Frankenstein Il figlio di Frankenstein Il terrore di Frankenstein (Ghost of Frankenstein, uscito nel cofanetto Dvd di Frankenstein con il titolo "il fantasma di Frankenstein") Questi sono seguiti veri e propri che continuano la storia. Poi i mostri si mescolano mantenendo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Come messe sul radar: Nosferatu 6 location, La fuggitiva 5 location ?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ma tanto è il 2012, non porterà male fare gli auguri in anticipo: BUON ANNO NUOVO!

Ecologia del delitto (1971)

DG | 30 post | 7/03/23 08:28
Infatti è un giallo, che per alcune caratteristiche precede gli slasher, è un precursore, ma non è uno slasher vero e proprio. E' un thriller baviano dove trionfano l'immagine (per chi reputa il cinema muto più artistico del sonoro) e l'umanità come carne da macello

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Con quelle location si poteva fare un film di vampiri ispirato a Dracula, ambientato da quelle parti, in Italia.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Cosa certa o quasi sono le belle location; anche il castello, originale nel suo aspetto nord italico, e si abbina molto bene con la location del villagio di Ricetto di candelo.

Gli orrori del castello di Norimberga (1972)

LV | 2 post | 18/12/11 10:25
Il castello del barone Von Kleist (set pricipale del film) è in realtà Burg Kreuzenstein (Leobendorf, Austria), utilizzato anche in Don Giovanni e le pornovergini. In questa immagine Nicoletta Elmi si aggira nei pressi del castello:

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Che è lo stesso utilizzato da Bava in Gli orrori del castello di Norimberga

Gli artigli dello squartatore (1971)

HV | 13 post | 14/01/25 09:57
Dovrò acquistare anche il dvd, la vhs è ottima e in 4,3 open matte, credo. Molto bello il prologo. L'artiglio anticipa pure quello argentiano di Suspiria

Gli artigli dello squartatore (1971)

HV | 13 post | 14/01/25 09:57
La VHS della Pulp Video

La bestia in calore (1977)

DG | 45 post | 18/09/19 17:15
La mia era una battuta.

La bestia in calore (1977)

DG | 45 post | 18/09/19 17:15
Von, hai già visto A Serbian Film? Se non l'hai ancora fatto ti avviso che una scena in particolare, sempre relativa ad un neonato, fa impallidire quella presente nel film di Batzella. Della serie "al peggio non c'è mai limite"... Spero non sia uno snuff, la violenza nei film

La bestia in calore (1977)

DG | 45 post | 18/09/19 17:15
E' vero che si vede che è finto, ma è l'idea di base a sconvolgere.

Dracula (1979)

HV | 15 post | 24/08/22 18:16
Confermo il formato corretto, i colori sbiaditi e la buona qualità del video. Audio italiano e inglese. Niente extra.

Frankenstein (1931)

DG | 1 post | 21/11/11 22:27
I bambini di quei tempi venivano raffigurati molto ingenui, anche nel figlio di Frenkenstein. Forse era un tema tabù mostrare bambini che non fossero angelici in questo tipo di film. Oggi sembra strano ma questi vecchi horror furono massacrati dalla censura, sopratutto La moglie di Frankenstein.

La tortura delle vergini (1969)

DG | 20 post | 11/06/18 15:43
Zender, hai corretto talebani con Afghanistan, forse è meglio: se guardiamo a certi integralismi religiosi che dici?

Melancholia (2011)

DG | 85 post | 13/02/19 00:09
Anche a me ha commosso, non ho pianto ma mi sento in sintonia con Lars e il suo pessimismo. All'inizio temevo il peggio, durante la scena del matrimonio mi stavo annoiando e, addirittura ho avuto una sensazione di torpore (avevo dormito poco i giorni precedenti) stavo già rassegnandomi che il periodo

Il rito (2011)

DG | 28 post | 19/11/11 14:31
Non vorrei facessero uscire la dictor cut fra un pò di tempo... E' un bel film. Ha la sua atmosfera, forse poco romana in alcune parti, perché girate in Ungheria. La possessione di Hopkins è bella nella scena della zingarella; il suo esorcismo forse meno... Azzardo delle citazioni: la zingarella

Il rito (2011)

DG | 28 post | 19/11/11 14:31
Ho visto il finale alternativo che mi è sembrato molto migliore e inquietante, poi alcune scene eliminate non male.

Il mostro del pianeta perduto (1956)

HV | 9 post | 21/05/24 16:42
E 2000 maniacs?

Il mostro del pianeta perduto (1956)

HV | 9 post | 21/05/24 16:42
Terrificanti a cominciare dalla grafica di copertina, e costano pure tanto, purtroppo mi è capitato ad un prezzo basso e l'ho preso.

Il mostro del pianeta perduto (1956)

HV | 9 post | 21/05/24 16:42
Ho questo che NON presenta tracce di restauro (fregatura) ho visto quello Pulp, mi chiedevo se era migliore come qualità?

Antropophagus (1980)

DG | 31 post | 23/09/22 03:01
Complimenti Lucius, era ora. Sperlonga è bella ed anche faticosa con tutte quelle salite, discese e scale

Dracula (1979)

DG | 23 post | 30/09/11 09:17
E' vero è full, mi sono sbagliato, oppure ho visto una versione tagliata per il 16,9.

Dracula (1979)

DG | 23 post | 30/09/11 09:17
Il demone nero di Dan Curtis, del 1973, anche io è un pò che non lo vedo, mi sembra però che non sia televisivo e abbia il formato panoramico. Diciamo che è il primo dove Dracula mostra del sentimento...

Dracula (1979)

DG | 23 post | 30/09/11 09:17
Herzog su tutti, poi ci sono Lugosi e Hammer. Badham e Coppola hanno aumentato la dose di romanticismo e galanteria esagerati. C'è Dracula con Jack Palance che pure non è male.

Dracula (1979)

DG | 23 post | 30/09/11 09:17
Sono d'accordo. Ammazzavampiri si avvicina molto a Langella come tipo di vampiro...

Il mostruoso dottor Crimen (1953)

HV | 3 post | 24/07/12 10:50
La qualità video del dvd Sinister non è ottimale: ci sono alcuni segni del tempo sulla pellicola, ma essendo un film introvabile lo trovo buono. Audio: italiano, spagnolo e spagnolo sottotitolato. Formato: 43

Dracula (1979)

DG | 23 post | 30/09/11 09:17
Dal 1979 in poi? Ricordo molte belle scene, Langella però, troppo latin lover, ma anche questo è un aspetto di Dracula

Amleto (1948)

DG | 2 post | 12/09/11 16:11
Bello, credo se lo sia meritato. Tra gli Amleti mi sembra il migliore che ho visto, secondo solo a quello di Kozintsev che è da molto che non vedo.

Il dottor Jekyll (1931)

DG | 14 post | 9/08/11 08:31
La soggettiva c'è, non so se è la prima

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Infatti manca quella via... Ostenda invece è famosa per il pittore James Ensor