Visite: 31328 Punteggio: 3638 Commenti: 2352 Affinità con il Davinotti: 79% Registrato da: 20/10/10 13:47 Ultima volta online: Oggi 22:24 Generi preferiti: Commedia - Drammatico - Thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 165
Avessi citato quale luminare... Un complottista come mille altri, sai che novità. in un momento delicato come quello odierno, affidiamoci davvero alla Scienza.
Negli ultimi 20 anni i nostri film sono entrati solo due volte nella cinquina, vincendo con Sorrentino nel 2014. Alcune scelte fatte, come quella di quest'anno, mi lasciano perplesso. Poi magari vince...
Secondo me è anche un po' inutile cercare il pelo nell'uovo perché qualsiasi film potrebbe essere smontato e criticato per una miriade di fattori soggettivi e oggettivi. Più semplicemente non ti è piaciuto e l'unica cosa da fare è prenderne atto. Pure io
In meno di 8 ore, hanno raggiunto l'obbiettivo delle cinquecento copie.. Aumentano la tiratura. Tocca ordinarlo subito.Credo sia un record per le start up
Sui coreani purtroppo i nomi non saranno mai uniformi sul davinotti.
Cotola lo ha scritto come è scritto su IMDB, Daniela nell'inserire Parasite non ha usato la metodologia di IMDB
IMDB lo riporta sempre Kang-ho Song
Segnalo, per chi fosse interessato, che cecchi gori lo ha postato intero (e gratuito) sul proprio canale youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=lDiF8tyStDU
Sarebbe interessante capire da quale stazione hanno preso questo tabellone... Sicuramente da qualche posto in toscana visto che sono segnati i regionali
In una stazione egiziana (si notino le scritte in lingua intorno) il tabellone con gli orari dei treni ha destinazioni tutte italiane (Figline Valdarno, Pisa aeroporto!) accompagnate dalla dicitura in basso "vietato attraversare i binari"!
In onda il Giovedì 23 GENNAIO ore 21:30 su ITALIA 2
Dopo svariate Notti da Leoni e un Project X, si sentiva davvero il bisogno di un'altra vicenda di deficienti alle prese con alcol e spacconate varie? Io dico di no. Qui gli ingredienti ci sono tutti, coi tre amici che decidono di sballare per festeggiare il
In onda il Giovedì 23 GENNAIO ore 21:15 su *SKY CINEMA UNO
La coppia Ferrell-Reilly in termini di affiatamento è una garanzia assoluta. Sono, infatti, parecchi i momenti in cui i due riescono a dare sfogo alla loro eccletticità comica con risultati più che soddisfacenti. Sontuosa la forma, la ricostruzione
In onda il Mercoledì 22 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA FAMILY
L'andamento della sceneggiatura percorre binari sicuri, senza colpi di scena o momenti di interesse maggiore. Tutto sommato un buon prodotto mainstream e, nonostante si tratti di Pixar, più adatto ai piccini che agli adulti (per mancanza di diverse
Il blu-ray Cecchi Gori è un validissimo prodotto sia sotto l'aspetto visivo (c'è di mezzo la Criterion...) sia per quanto riguarda il sonoro.
Nelle (poche) parti nelle quali è assente il doppiaggio italiano, sono presenti i sottotitoli nel nostro idioma.
Posseggo la versione "base", presa
Sono sempre restio a monopallinare ( l'ultima monopolla risale a tre anni fa), ma qui davvero non riesco ad essere clemente. Una porcheria di dimensioni epiche che fallisce in ogni aspetto (commedia, horror, drammatico). Empaticamente nullo, zero divertimento (nemmeno involontario), registicamente piatto.
Erroneamente Imdb lo titola Il nemico della porta accanto
Il nemico della porta accanto è invece un altro film tv sempre del 2017 ma con il titolo originale Hush Little Baby.
I due film condividono la presenza dell'attrice Erin Cahill, ma non sono ovviamente collegati in alcun modo.
In onda il Sabato 15 GIUGNO ore 21:00 su *SKY CINEMA 1
La sceneggiatura è abile nel creare un'atmosfera di suspense sempre maggiore, assestando discreti colpi di scena che sono in totale coerenza con quanto visto in precedenza. Da ammirare lo straordinario lavoro di traduzione nella versione italiana, che
Considerazioni interessanti. Però credo che il momento giusto sia davvero fondamentale.
Ovviamente ci sono film e film, alcuni di consumo quotidiano e senza problemi; altri più complessi che meritano il "momento giusto" soprattutto se trattano materiale complesso o sono opere "autoriali"
2021: Io sono nessuno (Nobody)
2020: Un altro giro (Druk)
2022: Belli ciao
2020: Una donna promettente (Promising Young Woman)
2021: Una famiglia vincente - King Richard (King Richard)
2021: R I segni del cuore (Coda)
2020: Un anno con Godot (Un triomphe)
2022: Occhiali neri
2021: Tick, tick... Boom! (Tick, tick...Boom!)
1996: La prova (The Quest)