Von Leppe

Von Leppe
Visite: 23500
Punteggio: 1577
Commenti: 1309
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 30/07/10 14:59
Ultima volta online: Ieri 23:13
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 43

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1309
  • Film: 1265
  • Film benemeritati: 43
  • Documentari: 2
  • Fiction: 19
  • Teatri: 0
  • Corti: 23
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 148
  • Post totali: 1126

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Mademoiselle Pigalle (1956)

DG | 5 post | Ieri 16:50
Anche "Faust" di Murnau (1926) mostra una donna dai seni scoperti

Mademoiselle Pigalle (1956)

DG | 5 post | Ieri 16:50
Se il film fosse stato americano sarebbe molto strano, ma nei film europei, anche se raramente, questo tipo di scene si vedevano...

Il nome della rosa (1986)

DG | 30 post | 3/04/25 11:36
Perché nel convento è pieno di peccatori, omo e etero, infatti la ragazza è lì per un altro monaco in cambio di cibo, ma vede il bel fanciullo Adso e decide di andare con lui, invece che col vecchio e grasso Remigio. Penso sia un modo per mostrare l'ipocrisia della Chiesa

La nave maledetta (1974)

MUS | 1 post | 31/03/25 12:57
Il gruppo doom metal dei Cathedral ha dedicato un brano a questo film; la song è intitolata appunto " La Noche del buque maldito (aka Ghost ship of the Blind Dead) ". Qui il brano: https://www.youtube.com/watch?v=mYP53DwOlhQ&pp=ygUabGEgbm9jaGUgZGVsIGJ1cXVlIG1hbGRpdG8%3D

La notte dei gabbiani (1975)

MUS | 1 post | 31/03/25 12:54
Il gruppo doom metal dei Cathedral ha dedicato un brano a questo film; la song è intitolata appunto "Night of the seagulls". Qui il video: https://www.youtube.com/watch?v=QFI_oKo95S8&pp=ygUaY2F0aGVkcmFsIG5pZ2h0IG9mIHNlYWd1bGw%3D

La morte va a braccetto con le vergini (1971)

MUS | 1 post | 15/03/25 16:27
Nel disco Cruelty and the Beast  dei Cradle of Filth, interamente dedicato alla contessa Bathory, ci sono delle parti vocali femminili eseguite nientedimeno che dall'interprete di questo film, Ingrid Pitt, che a quanto pare fu la prima attrice a impersonare la sanguinaria contessa. Lo riporta

ACAB - All Cops Are Bastards (2012)

LV | 7 post | 4/02/25 10:24
L'appartamento dove abita Cobra (Favino) e dove si riunisce con i suoi colleghi celerini si trova nel "Boomerang" di Largo Spartaco a Roma:

ACAB - All Cops Are Bastards (2012)

LV | 7 post | 4/02/25 10:24
La questura dove Mazinga (Giallini) va prendere suo figlio (Mastandrea) e dove di fronte a essa lo difenderà da un gruppo di ragazzi è il Compleesso Rampa Prenestina a Via Teano 223 a Roma:

R Nosferatu (2024)

DG | 5 post | 26/01/25 18:17
Sì anche io ho pensato che il castello di Hunedoara è abbastanza banale e troppo sfruttato, seppur bello. Herzog ebbe un'idea veramente originale utilizzando delle rovine per gli esterni e un castello sano per gli interni, infatti gli zingari affermano nel film che forse quel castello

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
A me nelle classifiche delle preferenze dei davinottiani, che vengono aggiornate ogni mese, le sezioni dei migliori visti e i migliori dell'anno sono rimaste al 2023, per il resto va bene

The stepfather - Il patrigno (1987)

DG | 10 post | 4/11/24 14:25
Si può ascoltare anche qui https://www.youtube.com/watch?v=wCXkb84JaSg&pp=ygUdaGVybWFuIG11bnN0ZXIgQ2FtcHRvd24gcmFjZXM%3D

Addio a... (2022)

DG | 769 post | 26/04/25 19:17
L'assistente del dr Frankenstin

Un mostro e mezzo (1964)

LV | 9 post | 29/08/24 09:11
Il cortile del carcere dove Franco (Franchi) dovrebbe essere giustiziato è uno dei due cortili antistanti l’ingresso alla Basilica dei Quattro Santi Coronati, situata in Via dei Santi Quattro 20 a Roma. Grazie a B. Legnani per fotogramma e descrizione.

Il nome della rosa (1986)

DG | 30 post | 3/04/25 11:36
Sì, è una cosa che si dice da sempre. Perlman è stato ottimo, ma chissà Baccaro e Franchi che resa avrebbero avuto nel ruolo

La commare secca (1962)

DG | 5 post | 25/07/24 19:48
E' l'immagine che si trova a via Giulia: https://www.google.com/maps/@41.8944158,12.4698155,3a,15y,239.39h,81.14t/data=!3m6!1e1!3m4!1sjqL5ArjiJ_VbQRepvqLdDA!2e0!7i16384!8i8192?authuser=0&coh=205409&entry=ttu

Il giudizio universale (1961)

LV | 25 post | 16/07/24 08:39
L'albergo svizzero davanti al quale viene giudicato dalla voce tonante il primo uomo sottoposto al giudizio universale è in realtà l'Ex Albergo C.I.T., in Piazzale Campoforogna sul monte Terminillo a Rieti:

I giganti invadono la Terra (1957)

DG | 8 post | 18/09/24 01:09
Non è proprio un essere umano ma "Frankenstein alla conquista della Terra" presenta una situazione simile

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

LC | 4 post | 3/06/24 20:37
Sembra questo ristorante a Castel Gandolfo, forse all'epoca era un po' diverso? https://www.google.com/maps/place/Bucci/@41.745296,12.6512374,3a,75y/data=!3m8!1e2!3m6!1sAF1QipNLgGig_m2eIJSNWmVjxftTP_oYmamn6srsWjg!2e10!3e12!6shttps:%2F%2Flh5.googleusercontent.com%2Fp%2FAF1QipNLgGig_m2eIJSNWm

Messalina (1951)

LV | 2 post | 1/05/24 13:14
La strada dove Messalina (Felix) cerca di fermare il carro che trasporta l'imperatore Claudio (Benassi) a Roma, di ritorno da Ostia, è al Parco archeologico delle Tombe di via Latina, di fronte alla Tomba dei Valeri, a Roma:

Le voci bianche (1964)

LV | 11 post | 13/04/24 13:55
Le mura dove Meo (Ferrari) amoreggia con Teresa (Granata) controllato dai propri fratelli sono quelle di Falerii Novi, presso Porta di Giove a Fabrica di Roma (VT):

Tre storie proibite (1952)

LS | 2 post | 5/04/24 15:02
Le prime due location al terzo episodio, quella di oggi, diciamo, alla cornice, cioè l'incidente iniziale che coinvolge, tra le altre, le tre ragazze protagoniste dei tre episodi (l'incidente è preso da un fatto di cronaca come riporta Mauro in Curiosità)

Tre storie proibite (1952)

LV | 3 post | 5/04/24 13:38
Il palazzo dove una moltitudine di ragazze si reca per un posto di lavoro si trova in Via Grotta Pinta a Roma:

Tre storie proibite (1952)

LV | 3 post | 5/04/24 13:38
TERZO EPISODIO: GIANNA L'aula dove tiene la sua conferenza il professor Aragona (Cervi) è l'aula magna dell'ospedale odontoiatrico George Eastman in Viale Regina Elena a Roma. Facciamo un confronto con Inferno (1980), film al quale rimandiamo per la dimostrazione:

Tre storie proibite (1952)

LV | 3 post | 5/04/24 13:38
TERZO EPISODIO: GIANNA L'albergo di fronte al quale Il professor Aragona (Cervi) dialoga con la figlia (Rossi Drago) durante una vacanza in montagna è l'Ex Albergo C.I.T., in Piazzale Campoforogna sul monte Terminillo a Rieti:

La maschera del demonio (1960)

HV | 14 post | 14/03/24 17:50
La luminosità mi sembra uguale, in 4k però l'immagine rende di più

La maschera del demonio (1960)

HV | 14 post | 14/03/24 17:50
No, non so quale sia, comunque aveva qualche spuntinatura come hai detto tu, mentre mi sono sembrate assenti in questo 4k 

La maschera del demonio (1960)

HV | 14 post | 14/03/24 17:50
Diciamo che ho visto una versione presa dal bluray

La maschera del demonio (1960)

HV | 14 post | 14/03/24 17:50
L'ho acquistato. Si vede molto bene, come non si era mai visto prima. C'è chi si è lamentato in giro dei neri poco profondi, ma forse è dovuto all'eccessiva nitidezza rispetto alle immagini più morbide delle uscite precedenti, non so... Tra gli extra c'è

Il corpo scomparso (1942)

HV | 1 post | 2/03/24 12:38
La versione italiana contenuta nel pessimo dvd della serie "Bela Lugosi Horror Collection" è tagliata, dura 55: 20 minuti, mentre la versione integrale che si trova su youtube in inglese dura 1:02:58

Lisa e il diavolo (1973)

LC | 8 post | 4/03/24 10:35
La descrizione sta in "location da cercare", in effetti l'interno è molto diverso, ma forse ci ha preso sull'esterno: https://www.google.com/maps/@39.8563507,-4.0256046,3a,75y,323.59h,95.87t/data=!3m7!1e1!3m5!1s74Dd3pHXB7KIfQvBN1lhZA!2e0!6shttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fpanoid%3D74Dd3pHXB7KIfQvBN1lhZA%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D215.87022%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i16384!8i8192?entry=ttu

Lisa e il diavolo (1973)

LV | 10 post | 28/02/24 14:16
Durante il vagabondaggio di Lisa (Sommer) per Toledo (che in realtà molto è girato a Faleria in Italia) la donna, tra Piazza della Collegiata a Faleria e prima di chiedere indicazioni alla vecchina alla finestra, sempre a Faleria, passa per Calle Colegio Doncellas a Toledo, in Spagna (39.8583389,-4.0286687):

Jail bait (1954)

HV | 1 post | 23/02/24 14:32
Dalla prestigiosa collezione Von Leppe la VHS del film:

La caduta degli dei (1969)

LC | 3 post | 8/02/24 15:30
Sembrano gli interni di un classico maniero inglese

Addio a... (2022)

DG | 769 post | 26/04/25 19:17
RIP Sandrocchia 

Addio a... (2022)

DG | 769 post | 26/04/25 19:17
E' morto Kenpachiro Satsuma, l'attore che vestiva i panni di Godzilla e altri mostri kaiju

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
C'è una donna seduta a destra della porta di uscita dall'aeroporto, ma è troppo distante per riconoscerla

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Non c'è, ho guardato adesso nel blu ray e la tipa che le somiglia non è lei

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Non me ne ero mai accorto, forse è quella che esce di spalle dall'aeroporto  

La cieca di Sorrento (1953)

LV | 8 post | 9/08/24 15:07
Il bivio dove il marchese di Rionero (Fazzetti) e Oliviero (Campbell) si accordano per far imboccare alla carrozza di Carlo (Muller) la strada di sinistra in modo di poterlo catturare e liberare Beatrice (Lualdi) si trova in Via Polense a Roma, al confine con il comune di Tivoli e all’altezza

Il monaco di Monza (1963)

LS | 7 post | 10/11/23 16:08
Imdb riporta come direttore artistico di "La frusta e il corpo" Ottavio Scotti, mentre negli altri due film lo mette come scenografo, ciò mi fa sospettare che il film di Bava sia il primo

Il monaco di Monza (1963)

LS | 7 post | 10/11/23 16:08
La frusta e il corpo riporta come scenografo Dick Gray Il monaco di Monza Ottavio Scotti Danza macabra Werner Scott

Il monaco di Monza (1963)

LS | 7 post | 10/11/23 16:08
Credo di sì, a meno che non siano stati girati in contemporanea

Il monaco di Monza (1963)

LS | 7 post | 10/11/23 16:08
Però Danza macabra è del 64, mentre questo film è del 63 come La frusta e il corpo che ha le stesse scenografie 

Addio a... (2022)

DG | 769 post | 26/04/25 19:17
E' morta Piper Laurie

L'esorcista - Il credente (2023)

DG | 17 post | 31/05/24 14:03
Non l'ho visto ma oggi ne fanno tanti di film esorcistici non credo ci voglia molto a farne altri due

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Anche io non posso mettere gli Holmes nei gialli perché catalogati poliziesco o thriller

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Hai ragione, io tra i sopravvalutati ho messo pure Apocalypse Now che è considerato un capolavoro, ma a me due volte che l'ho visto non ha detto molto, come molti altri film di Coppola tranne Il padrino e Dracula. Però mi interessa meno infierire su i tanti film scadenti o che non mi

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
I peggiori sarebbero pure i guilty pleasure: film scadenti che però per qualche motivo arcano ci piacciono, mentre ci vorrebbe un'altra lista dei migliori di tutti i generi, oltre a quelli scelti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Io no, ho cercato di mettere più film possibili, anzi pensavo di utilizzare i migliori del 2023 per continuare con altri titoli, però non mi va di mettere un film che ho visto tante volte durante la vita in i migliori visti nel 2023

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Ma i migliori visti nel 2023 poi ogni anno cambia? Perché mi pare che ci si possono mettere qualsiasi film, di ogni epoca

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Non ho messo doppioni ma pensa che film di Argento li ho piazzati sia tra i migliori che tra i peggiori, poi dice che non è un regista completo. E' rimasta fuori anche a me un po' di roba tra animazione, fantasy... forse in futuro ci saranno delle modifiche, chissà

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Pensavo così anche io, ma oggi ne ho messo qualcuno, mi starò facendo dei nemici :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Alcuni film non li trova spazio 1999 su serie tv non c'è e Sherlock holmes su giallo e thriller ne dà pochi

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Per me è stato facile essendo tutti horror i preferiti, quelli che non sono entrati tra i migliori in assoluto li ho continuati su i migliori horror.

La notte dei dannati (1971)

LV | 4 post | 28/09/23 10:29
Il luogo dove bruciano la strega è la scalinata d'ingresso del Castello degli Anguillara a Piazza della Collegiata a Faleria (VT):

1. Una notte al cimitero (1989)

LV | 3 post | 23/09/23 12:31
La piazza dove Gianni (Tognazzi) aspetta nel furgone i suoi amici che derubano un negozio è Piazza Tommaso Tittoni a Manziana (RM):

Assassinio a Venezia (2023)

DG | 11 post | 22/12/24 11:00
Anche perché i protagonisti non sono italiani quindi in parte è scusabile

Assassinio a Venezia (2023)

DG | 11 post | 22/12/24 11:00
Che poi le maschere sono quelle tipiche veneziane e l'atmosfera è più invernale che autunnale, tutti hanno il cappotto 

1997 Fuga da New York (1981)

DG | 23 post | 20/05/24 14:00
Le torri gemelle caratterizzavano molto il profilo di New York, credo fossero i grattacieli più alti Manhattan, nelle vecchie foto sono davvero evidenti, quindi sarà una coincidenza

Nude... si muore (1968)

DG | 26 post | 12/09/23 19:07
Riprendo questa vecchia domanda (sperando sia ancora valida) visto che sono fresco di una nuova visione dopo tanti anni. La prima collegiale viene uccisa perché padrona del baule che interessa all'assassino, la seconda per errore di persona