Von Leppe | Forum | Pagina 10

Von Leppe
Visite: 23523
Punteggio: 1579
Commenti: 1310
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 30/07/10 14:59
Ultima volta online: Oggi 19:45
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 43

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1310
  • Film: 1266
  • Film benemeritati: 43
  • Documentari: 2
  • Fiction: 19
  • Teatri: 0
  • Corti: 23
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 148
  • Post totali: 1126

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Il dottor Miracolo (1932)

HV | 2 post | 23/02/14 14:00
Il dvd Sinister Formato: 1:33:1 Audio: italiano, inglese sottotitoli: italiano Extra: trailer, presentazione di Luigi Cozzi Durata: 58:06 Immagine al minuto 35:04

Dracula il vampiro (1958)

HV | 16 post | 24/01/22 14:12
Dracula il vampiro, Dvd Sinister: Formato: 1:66:1, 16.9 Audio: italiano, inglese. Sottotitoli: italiano. Extra: presentazione Luigi Cozzi, trailer, the world of Hammer: Dracula and the undead. Durata: 1:18:03 Immagine al minuto 29:46

Sei donne per l'assassino (1964)

HV | 30 post | 3/09/21 18:35
Il dvd Sinister Video: 1:85:1, 16.9, purtroppo presenta molte spuntinature. Audio: italiano. Extra: trailer, featurette: l'assassino ha i guanti neri, audio commento con Lamberto Bava e Luigi Cozzi, intervista a Lamberto Bava (non riportata sulla fascetta). Durata: 1:25:21 Immagine al minuto

Il mistero di Sleepy Hollow (1999)

HV | 4 post | 20/08/20 12:15
Dall'edizione 2 dvd Cecchi Gori: immagine al min 9:43

La maschera del demonio (1960)

LC | 17 post | 28/07/21 07:49
Potrebbe essere lo stesso posto da un'altra angolazione e con qualche effetto della telecamera che lo deforma. Da questa veduta lontanissima un pochino gli somiglia: https://maps.google.com/?t=h&ie=UTF8&ll=42.34466,12.455391&spn=0.000573,0.000979&z=20&vpsrc=0&layer=c&

La maschera del demonio (1960)

LC | 17 post | 28/07/21 07:49
Da questa angolazione gli somiglia, potrebbe essere: https://maps.google.com/?t=h&ie=UTF8&ll=42.343345,12.454264&spn=0.000573,0.000979&z=20&vpsrc=6&layer=c&cbll=42.343345,12.454263&panoid=-WNE2Wznm7qSM4NKuK7nBg&cbp=12,269.27,,1,-43.01

Lo sguardo che uccide (1964)

HV | 13 post | 30/01/23 17:42
Ha lo stesso audio della vhs Columbia cult collection.

Lo sguardo che uccide (1964)

HV | 13 post | 30/01/23 17:42
Il DVD Sony (mancante dell'audio italiano) al min 53:22 Il DVD Golem (con audio italiano) al min 53:22

Marnie (1964)

HV | 4 post | 23/01/19 11:33
Il DVD Universal, immagine al min 58:04

The veil (serie tv) (1958)

HV | 12 post | 19/10/13 17:43
Sì, in effetti lo spiega Rebis su "discussione generale" che le prime copie erano fallate, poi la Sinister ha corretto l'errore...

The veil (serie tv) (1958)

HV | 12 post | 19/10/13 17:43
Immagine dal decimo episodio, Jack the ripper, al minuto 05:17:

The veil (serie tv) (1958)

HV | 12 post | 19/10/13 17:43
Sì, ho quello.

The veil (serie tv) (1958)

HV | 12 post | 19/10/13 17:43
Se ti riferisci al doppio dvd Sinister, nella mia copia l'episodio "Jack the ripper" è presente.

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
Plan 9 è il peggio anche tra i film di Ed Wood oltre che in generale, è per questo che tra i suoi difetti c'è pure la noia. E' un film che addirittura utilizza un attore già morto...

1408 (2007)

DG | 12 post | 30/09/13 19:27
A questo film avrebbe giovato un attore dall'aspetto più nervoso e fumettistico, stile Bruce Campbell, qualcuno come Ezra Godden, senza fare paragoni di bravura con John Cusack che non vedo molto adatto ad affrontare la valanga di effetti malefici che gli si riversano contro.

La finestra sul cortile (1954)

HV | 7 post | 16/03/19 23:06
Quest'immagine nel dvd universal (che ha una durata di 1:49:29) si trova al minuto: 10:35

La donna che visse due volte (1958)

HV | 17 post | 8/01/19 08:36
M.shannon, forse hai invertito le cifre dei minuti, quell'immagine nel dvd è al min 21:22

Gli uccelli (1963)

HV | 31 post | 21/01/19 11:20
Il dvd Universal: Video: 1.33:1 [4.3] Audio: italiano, inglese, francese, spagnolo Sottotitoli: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese Extra: documentario, scene tagliate, il finale originale, provino Tippi Hedren, Universal news, foto di produzione, trailer Durata: 1:54:35 min 27:57

La donna che visse due volte (1958)

HV | 17 post | 8/01/19 08:36
Il dvd ha anche la locandina originale in copertina, cosa rara nei Blu Ray (che comunque preferisco).

Il delitto perfetto (1954)

HV | 14 post | 6/03/21 00:35
Il dvd Warner Bros Video 1.85:1 (16.9) Audio italiano, inglese, francese Sottotitoli intaliano, inglese, francese, olandese, arabo, bulgaro. Non udenti: italiano, inglese Extra Hitchcock vuol dire delitto, 3D una breve storia, trailer Durata 1:41:01 min 7:33 min 57:32

La donna che visse due volte (1958)

HV | 17 post | 8/01/19 08:36
Immagine dal doppio dvd Universal. Min 48:28:

La maschera di cera (1933)

HV | 1 post | 10/08/13 13:46
Dvd Warner Bros La maschera di cera 1953 Tra gli extra il film originale in technicolor del 1933: Formato: 1.33:1 (4.3) Lingua: Inglese Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese min 23:57 min 58:36

R La maschera di cera (1953)

HV | 3 post | 10/08/13 13:32
Il dvd della Warner Bros: Formato: 1.33:1 (4.3) Lingue: inglese, francese, italiano Durata: 1:24:41 Extra: cinegiornale d'epoca, film originale in technicolor del 1933 min 07:44

Dracula il vampiro (1958)

DG | 46 post | 24/07/15 17:24
Ricordo che nelle spose di Dracula c'è anche Van Helsing/Peter Cushing che lo lega al predecessore

Dracula il vampiro (1958)

DG | 46 post | 24/07/15 17:24
Vero, ma anche in Le spose di Dracula all'inizio c'è una breve introduzione con una voce narrante che lo ricollega a Dracula.

Castle freak (1995)

LV | 0 post | 12/07/13 19:55
Il castello ereditato da John Reilly (Jeffrey Combs) (set principale) dove si trasferisce con la sua famiglia è il Castello di Giove in Strada Vecchia di Attigliano a Giove (Terni):

Le streghe di Salem (2012)

DG | 69 post | 21/12/19 08:52
A me non è dispiaciuto questo ultimo Zombie. Invece ricordo - poco - e deludenti, per i miei gusti, i primi due.

L'invasione dei mostri verdi (1963)

DG | 11 post | 7/05/14 20:47
E' il finale e la parte del faro che non mi piacciono, il resto va bene...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Vale anche per me, però 4 titoli che ricordo bene li metto: Le sorelle di Buono Legnani in La casa delle finestre che ridono Clara Calamai in Profondo rosso Daria Nicolodi in Phenomena ed anche in Shock

Il sangue del vampiro (1958)

HV | 7 post | 22/02/13 18:43
Il dvd Sinister Video: 1:85:1 Audio: italiano, inglese Durata: 1:23:40 Extra: trailer e presentazione di Luigi Cozzi Min. 35:01 Min. 36:50

Accattone (1961)

LS | 12 post | 20/03/21 20:19
Forse queste due si somigliano di più, le due colonne, il resto è distrutto: Questo è un mio scatto:

Accattone (1961)

LS | 12 post | 20/03/21 20:19
Per la precisione l'esterno (solo l'esterno) del cimitero non è quello di Subiaco, ma si trova a Roma in via Labico: http://maps.google.it/maps?t=h&hl=it&ie=UTF8&ll=41.884082,12.551127&spn=0.000378,0.000469&z=21&vpsrc=6&layer=c&cbll=41.884082,12.551127&pa

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Ho fatto la mia lista pensando sopratutto ai film preferiti dei registi elencati: il gabinetto del dr Caligari in fondo è un film fatto sopratutto dagli scenografi. Altrimenti per i registi che hanno uno stile e tecnica che mi impressiona di più, ci sarebbero altri nomi, come: Fellini, Leone,

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
In ordine sparso, più o meno cronologico: Robert Wiene (Il gabinetto del Dr Calligari) F. W. Murnau (Nosferatu) Paul Wegener (Il Golem) Friz Lang (Metropolis) James Whale (Frankenstein, La moglie di Frankenstein) Ernest B. Schoedsack, Merian C. Cooper(King Kong) Alfred Hitchcock (Psyco) Roger

Barbara il mostro di Londra (1971)

HV | 10 post | 16/01/25 10:22
Il dvd sinister ha un' ottima qualità audio-video: Durata: 1:32:58 Formato: 1:85:1 Extra: trailer e presentazione di Luigi Cozzi.

Gli orrori di Frankenstein (1970)

HV | 3 post | 26/01/13 13:38
il dvd sinister ha un ottima qualità audio-video: formato 1:85:1. Durata 1:31:21 Lingue: italiano, inglese, sottitoli in italiano Extra: presentazione di Luigi Cozzi.

Mircalla, l'amante immortale (1971)

HV | 7 post | 30/03/19 09:47
Il dvd Sinister ha una qualità video buona, l'audio un po' meno: si sente nella traccia italiana un lieve fruscio di fondo. La versione deve essere quella integrale, visto che ci sono scene di nudo - reinserite - in lingua inglese originale. Gli extra contengono il trailer e la presentazione di

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Sì, Creepshow è uno dei migliori.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Shining Carrie Grano rosso sangue Cujo e Misery

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Ci sarebbero da ricordare, ma sicuramente già li ricordate, i gotici italiani: Amanti d'oltretomba, Danza macabra, I lunghi capelli della morte, La goccia d'acqua, Lisa e il Diavolo, La frusta e il corpo... Anche Quella villa accanto al cimitero è in parte un film di fantasmi. Un classico del genere

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
I tre migliori film di fantasmi: Operazione paura - Bava La tomba di Ligeia - Corman Shining - Kubrick

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Tre fondamentali: 1 White zombie 2 La notte dei morti viventi 3 Zombi 2

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Altro vampirico fondamentale è Vampiri amanti di Baker

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Allora metto Herzog su tutti, poi vado sui classici: 2 Dracula di Browning 3 Dracula il vampiro di Fisher

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Confermo i primi 2. Il terzo non saprei, ce ne sono talmente tanti: gli Hammer, i Wurdulak di Bava se può essere considerato un film di vampiri...

Dr. Cyclops (1940)

HV | 18 post | 24/09/22 09:55
Il dvd Enjoy Movies dura 01:16:37

Dr. Cyclops (1940)

HV | 18 post | 24/09/22 09:55
Nel dvd Enjoy Movies ci sono alcuni minuti con l'audio fuori sincro

Dr. Cyclops (1940)

HV | 18 post | 24/09/22 09:55
Questo non lo so' perché non ho il Sinister, mi sono basato sul fotogramma postato da Xtron... Piacerebbe sapere anche a me.

Dr. Cyclops (1940)

HV | 18 post | 24/09/22 09:55
Nel dvd Enjoy Movies questa immagine si trova al min 42:50 Purtroppo nel dvd Enjoy Movies quando i personaggi si muovono si sdoppiano, come si può vedere in questo fotogramma al min 4:27

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Anni fa mi facevo condizionare anche io dai critici. Oggi no; sono contento quando posso dare un voto alto secondo i miei gusti.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Negli anni 70 Argento era giovane e appassionato di musica Rock, era molto attento alla scelta e all'inserimento dei brani nei film...oggi certe sottigliezze sono diminuite.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Concordo: Profondo Rosso, Suspiria, il tuffo in acqua di Inferno sono il massimo della filmografia di Argento.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Argento vive ancora dei fasti degli anni 70 dove anche lui ha contribuito al rinnovamento del cinema Horror, ma oggi quando si va a vedere un nuovo suo film ci si deve porre in aspettative attuali: mi aspettavo scene come le streghe alla stazione che urlano nella terza madre, invece ho trovato Dracula

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
NO, ora mi arrabbio io :) Comunque Argento si è fissato sulle poppe della figlia...

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Il Dracula di Coppola era zeppo di spiegazioni, di cartine geografiche ed a me piace pure per questo, all'epoca pensai come conseguenza dell'abbattimento del muro di Berlino e la conoscenza di paesi dell'Europa dell'Est come la Romania e la fantomatica Transilvania che, a detta di Argento: oggi è sputtanata...infatti

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
C'è una parte dove, non ricordo chi, legge la la storia di Vlad tepes con tanto di libro...come ho già detto una visione non basta.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Perché Michael Myers uccide? Perché Fred Kruger uccide nei sogni? Nei vecchi film non c'erano tante spiegazioni. Questo Dracula di Argento è migliore (almeno avendolo visto solo una volta, ed è poco) della terza madre e ultimi film, perché è più contenuto. O c'era bisogno di un antefatto

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Argento ci offre Dracula con un bestiario originale e pieno di insetti, che sono un ingrediente tipico dei suoi film sin dai tempi di 4 mosche di velluto grigio e i vermi in suspiria.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Era in 3D anche l'audio...

Non aprite quella porta (1974)

DG | 36 post | 13/05/21 20:42
Mancava solo in 3D, non potevano lasciarselo scappare. Bastava cambiare qua e la alcuni ingredienti ed era un'altro film di teen ager. Altrimenti una famiglia con vari problemi che si imbatte in faccia di cuoio, e grazie a lui ritrovano la serenità... Lo vedrò sicuro...