Dove guardare L'ultima vendetta in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'ultima vendetta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/07/24 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 18/07/24 00:27 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Sebbene il pessimo titolo faccia pensare a un action puro, ci troviamo di fronte a un interessante studio di personaggi, con molte sfumature e in cui Neeson può caratterizzare meglio il suo protagonista. Sempre implacabile ma fallibile e con una introspezione che non si vedeva da un po', attorniato da comprimari interessanti a cui la sceneggiatura dona il giusto spessore. Buona l'ambientazione nella Irlanda dei Settanta, così come la regia che a volte sembra voler tratteggiare un western moderno. Notevole.

Daniela 29/07/24 08:13 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Sicario ben inserito nella comunità decide di abbanfonare il mestiere per darsi al giardinaggio, ma i suoi piani saranno scombinati dall'arrivo in paese di quattro terroristi dell'IRA in fuga dopo un attentato... Titolo italiano fuorviante perché non si parla di vendetta ma piuttosto di riscatto personale, in questa sorta di western rurale ambientato nell'Irlanda degli anni '70. Neeson finalmente in un ruolo diverso da quello dell'action man della terza età, valido cast di supporto, messa in scena curata con fotografia e ost di buon livello, peccato per l'epilogo poco verosimile. 

Beffardo57 14/08/24 19:41 - 309 commenti

I gusti di Beffardo57

Distribuito con un titolo italiano da dimenticare, è il solito film con Liam Neeson nella parte del killer gentile e stanco, che vorrebbe ritirarsi a coltivare l'orto ma deve rimettersi in gioco. L'unico personaggio originale (e quasi simpatico) è la cattivissima terrorista dell'Ira, sboccata e cinica; per il resto, azione poca e molto colore locale (lo squallore dei paesini irlandesi, i pub, le tradizionali canzoni lagnose e via dicendo). Belli i panorami. In sintesi, tutta roba già vista e stravista.

Galbo 2/02/25 07:23 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Ambientato negli anni ’70 in Irlanda del Nord. Una vicenda che ha a che fare (sia pure marginalmente) con la guerra civile che ha dilaniato per anni quel paese, un buon film ben diretto da Robert Lorenz. L’autore mescola il tema storico politico con la vicenda di una sicario che vuole abbandonare la sua attività ma è costretto a rientrare all’interno di un vortice di violenza. Funzionano l’ambientazione in un piacevole (ma non troppo sereno) contesto rurale, la caratterizzazione del personaggio principale e la prova del cast, Liam Neeson su tutti in un ruolo crepuscolare.

Soulboy_68 21/02/25 14:48 - 20 commenti

I gusti di Soulboy_68

Un buon film dai toni western sullo sfondo del conflitto nordirlandese negli anni '70. Liam Neeson è perfetto nel ruolo del vecchio killer malinconico in pensione braccato da una cellula dell'IRA. Ambientazione ottima nella contea del Donegal. Nel cast, composto interamente da attori irlandesi, spiccano Kerry Condon nel ruolo della spietata leader della cellula e Ciarán Hinds nei panni del poliziotto sospettoso. Una piacevole scoperta che merita la visione.
MEMORABILE: La partita di Rugby; La resa dei conti tra le pinte di birra; La chiesa.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Di nuovo in giocoSpazio vuotoLocandina Un uomo sopra la leggeSpazio vuotoLocandina La farfalla sul mirinoSpazio vuotoLocandina Pistol opera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.