Visite: 95586 Punteggio: 7702 Commenti: 8004 Affinità con il Davinotti: 69% Iscritto da: 4/08/09 17:50 Ultima volta online: Oggi 15:55 Generi preferiti: action - horror - western Film inseriti in database dal benemerito utente: 983
I greatful eight di Rambo90
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
Su questo sito trovate tre foto di scene tagliate: Totò contro i quattro (1963). I film di Totò al cinema Una è uno scatto promozionale con Peppino, la Orfei e Totò. Le altre due sembrano scene effettive. Ho provato a fare una ricostruzione in base a ciò che
Se possibile quindi vorrei poter riscrivere il commento, perché vorrei alzare il voto a 3, ma leggendolo mi rendo conto che va proprio cambiato. Grazie mille.
Anche in questo caso mi piacerebbe modificare il mio voto, ma in modo più radicale portarlo a 3. Quindi, se possibile, riscrivo in toto il commento qui sotto: Il ritorno del Grinta non raggiunge le vette del primo capitolo, ma si traduce comunque in un'avventura gradevole. Questa volta non
SECONDA STAGIONE *** Riprende dal cliffhanger della stagione precedente, ma l'atmosfera sembra più dimessa e quasi da Comedy. Vengono infatti accantonati quasi subito i problemi precedenti e per metà stagione si procede tra battutine e situazioni prevedibili. Si regge comunque bene
Stagione 4 ***! Sempre più addentra alla parodia dello star system americano, anche questa stagione può considerarsi brillantemente riuscita. Se il terzetto protagonista è ormai talmente affiatato da funzionare come un orologio, sono ancora i nuovi innesti a sorprendere, con la
Il mistero dell'uomo scomparso (2 puntate). **! Chiusura in sordina, almeno per quanto riguarda la componente gialla della serie. Qui Porta deve scagionare la sua assistente, accusata di aver ucciso il fidanzato. La prima puntata mantiene abbastanza vivo il mistero, ma nella seconda le cose si fanno
SECONDA STAGIONE (2000) Morte a passo di danza (2 puntate). *** Si parte ripresentando la vita dell'avvocato Porta, con piccole modifiche, su tutte l'abbandono della Muti e quindi della moglie e l'arrivo della Cucinotta (nei panni della nipote di Fiorentini). Bisogna dire subito che la nuova
PRIMA STAGIONE (1997) ***! Essenzialmente la risposta Mediaset al grande successo del Maresciallo Rocca, con stessa coppia di sceneggiatori e lo stesso protagonista. Rispetto a quello abbiamo però, nella prima stagione, quattro episodi che formano un unico giallo. Intreccio ben scritto, con colpevole
Penso che farò tre commenti. Perché la seconda stagione è divisa in due storie ben distinte, con un titolo a sé stante per ognuna. Quindi in totale tra prima e seconda stagione sono tre "casi" diversi.
Ciao Siska, se controlli la tua email ti ho mandato un link per visionare l'ultimo film uscito su Amazon a noleggio! Buona visione! Ho controllato la posta e non trovo nulla! Cara Siska80, Se vai sulla tua email trovi una nuova avventura e buon anno!
STAGIONE 3 **** Si torna ai livelli della prima stagione, sia grazie a una simpatica componente musical, che permette di fare satira sul mondo dello spettacolo in modo gustoso, e sia grazie all'aggiunta nel cast di una Meryl Streep in gran forma. La componente gialla continua ad essere curata e
STAGIONE 2 ***! Stessa formula della precedente, con un occhio in più per quanto riguarda le vicende personali dei tre protagonisti, cosa che qui e là allunga un po' il brodo, senza intaccare però la freschezza della serie. L'omicidio questa volta riguarda l'amministratrice
STAGIONE 3 (2023) **! La serie abbandona qui definitivamente il suo fulcro cercando di lanciarsi in nuove storie e di introdurre nuovi personaggi. Ne risulta una prima metà di stagione un po' troppo ondivaga, a tratti noiosa, salvata solo dal mestiere dei vari interpreti. Poi si risolleva
In realtà di solito controllo su cinema se è al cinema, mancava anche lì. Poi sono andato a cliccare sull'attrice per vedere la filmografia e ho scoperto l'errore. Comunque grazie.
Mi sono appena accorto di aver aggiunto questo film (con relativo commento) quando già esisteva (ma l'errore non è mio, ha un titolo anche in italiano qui non menzionato, quindi non risultava). Come si rimedia ?
Va benissimo. Ho trascritto. Basta cambiare il genere musical in horror. Poi aggiungerei che potrebbe essere simpatico avere la possibilità di mettere i preferiti di ogni decade cinematografica.
Ah a tal proposito devo fare dopo anni una rivelazione. Ai miei generi preferiti sbagliai e misi musical invece di horror. Forse adesso era giunto il momento di dirlo e cambiare.
Può darsi che per farlo uscire definitivamente abbiano tagliato un episodio per accorciare alla durata di un film. Anche io online ho trovato articoli di inizio riprese che ne parlano come di una serie. Però sotto forma di serie non è stata mai distribuita credo.
Se fosse... Ma comunque il regista ha detto che lui non si sente pronto al 5 capitolo e non ne vede la necessità, a dispetto dell'annuncio dei produttori
Vorrei se possibile, cambiare alcuni commenti ai film di Francesco Nuti: "Casablanca, Casablanca", "Tutta colpa del paradiso", "Willy Signori e vengo da lontano" e "Il signor Quindicipalle". In realtà vorrei aumentare tutti i giudizi di mezzo punto ma in
08. CANDIDATO ALL'OMICIDIO **! Chiusura in sordina per Billy Jim Hawkins. Un candidato politico è accusato di aver ucciso un giornalista che sembra avere contenuti compromettenti contro di lui. Procede tutto in maniera piuttosto semplice, nonostante il solito impegno di Stewart e una folta
07. DELITTO AL TREDICESIMO *** Parte molto bene quest'episodio, in maniera anche piuttosto violenta: una ragazza viene accoltellata 19 volte in un hotel e poi bruciata. I sospetti cadono sul figlio di una vecchia fiamma di Hawkins. Ma è pieno di altri potenziali assassini questo episodio,
06. LO STADIO DELLA VIOLENZA *** Un giocatore di football è accusato di aver ucciso il proprietario della sua squadra, ma l'uomo era sgradevole e odiato da ben più di una persona. Episodio particolarmente vicino ai romanzi di Agatha Christie, tale è il numero di sospettati, moventi
05. LA FAIDA **! Episodio leggermente inferiore agli altri: un parente di Hawkins viene ucciso durante una ricostruzione storica con un fucile antico, il che richiede una grossa sospensione della incredulità per pensare che nessuno abbia visto chi è stato. Anche l'identità dell'assassino
Okay però ho visto spesso caricate serie che in Italia non avevano messa in onda conclusa. Per esempio quando ho commentato Tulsa King appena finita c'era già da un bel po' qui la scheda.
La cosa strana è che quando sono andato al cinema a vedere il film, Imdb lo segnalava come sequel, poi è scomparso il collegamento. Secondo me è un errore del sito.
Lo riportano un po' ovunque come sequel, anche nelle curiosità di Imdb. Ma in particolare il film si apre con la fine del film precedente, e le notizie della storia della famiglia Kim saranno determinanti per come la protagonista svolgerà la sua indagine online. È proprio un
Io ho un cofanetto in inglese. Non ho reperito i titoli italiani, sicuramente all'epoca sarà stata tradotta ma oggi la versione italiana non si trova. 04. A LIFE FOR A LIFE *** Un uomo, che ha giurato vendetta contro due studiosi di psicologia che secondo lui hanno indotto il figlio al suicidio,
03. DIE, DARLING, DIE*** Hawkins deve difendere una donna accusata di omicidio per aver praticato eutanasia sul marito. Episodio leggermente meno riuscito, con una prima parte piuttosto ripetitiva. È comunque intrigante cercare di capire come farà il protagonista a volgere a suo favore
01. DEATH AND THE MAIDEN ***! Una ragazza è accusata di aver ucciso il padre, la matrigna e la sorellastra. La miglior difesa sembrerebbe quella di farla dichiarare non sana di mente, ma Hawkins è su un'altra pista. L'esordio della serie cattura subito l'attenzione. James Stewart
Mi unisco solo adesso perché ci ho messo un po' ad elaborare. Ho avuto la possibilità di conoscere Ruggero. Mi invitò da lui nella sua casa di Spoleto nel 2020 per conoscermi e fare una chiacchierata, da allora siamo rimasti in contatto e io cercavo di apprendere il più
Gli ultimi due sono probabilmente i peggiori e i più noiosi, Non l'ho inserita tra le delusioni del 2022 solo perché completata quest'anno. Come hai detto il meglio sta nei primi episodi, poi si sgonfia progressivamente. L'ultimo episodio è di una noia mortale e con l'horror
Il materiale di partenza non l'ho mai letto ma il primo film mi è piaciuto. Il secondo non tanto, il terzo è un delirio. Jack Black con i sopracciglioni rischia di essere la cosa migliore del film.
Alte no, però nemmeno una cosa così brutta e girata in alcuni casi anche male, senza avere proprio padronanza del digitale (la scena con le anguille poi...). Tra l'altro a memoria ricordo che Dracula non mi fece proprio schifo. Avendoci messo 10 anni per partorire un film pensavo ci
Buona idea di aggiungere le delusioni. Allora comincerò dai più brutti (da notare che dalla posizione 10 alla 6 son tutti film con Bruce Willis) 20 - Baywatch 19 - Mollo tutto e apro un chiringuito 18 - Bad Moms 2 17 - Per vivere meglio, divertitevi con noi 16 - The Other Side 15
2025: The accountant 2 (The Accountant 2)
2025: Thunderbolts* (Thunderbolts *)
2025: Un altro piccolo favore (Another Simple Favor)
2025: Black bag - Doppio gioco (Black Bag)
1968: The alphabet (The alphabet)
1999: The confession (The Confession)
1943: Due cuori fra le belve
1946: Lo straniero (The stranger)
1992: Porco Rosso (Kurenai no buta)
2005: Be cool (Be cool)