Sequel di Una strega chiamata Elvira di Signorelli, imperniato sulle gesta della simpatica strega tutta seno e calze nere (che al regista pare molto interessante mettere spesso in evidenza). Ad una prima parte più incline ai dettami della commedia si contrappone una seconda votata all'horror classico tra fantasmi, streghe e torture ataviche. I minuti passano spensierati ma si badi bene, non era trascendentale il modello, non lo è nemmeno questo seguito!
Secondo film, tardivo, di Elvira, sorta di "Morticia" in versione sexy. È inferiore al prototipo, che era una commedia nera dove la morale era "non giudicate il libro dalla copertina". Stavolta, la "signora dell'oscurità" rivisita, a modo suo, i classici horror movie anni '50 e '60 (quelli dove Vincent Price faceva, quasi sempre, la parte del folle), interpretando una parodia dove tutto il cast, non solo lei, è coinvolto nella demenzialità della storia. Un cartoon in carne, ossa e... tette!
MEMORABILE: Elvira si rivolge al cameraman, mentre esce dalla vasca da bagno: Eh no! Se continui a filmare, questo film diventa vietato ai minori!
Il grande ritorno di Elvira è un prequel ambientato nell'800. La sceneggiatura diventa estremamente demenziale e anche se le risate ci sono, alla fine ci si annoia a forza di sentire la protagonista starnazzare. Ci sono un paio di bravi attori nel cast, ma anche se la Peterson non dà il meglio, almeno fa un po' di parodia su se stessa, riferendosi al film precedente. Il set del film è bruttino, il tutto si svolge in poche stanze e anche una persona disattenta si accorge che le ambientazioni si contano sulle dita di una mano.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Curiosità124c • 18/06/10 12:50 Contatti col mondo - 5193 interventi
Per gli amanti dell'anime "Occhi di gatto": in questo film, 17 anni dopo la conclusione della serie sulle gattine, si riunisce la coppia di attori Claudia Razzi e Teo Bellia, che doppino Elvira e Valdimir(Richard O'Brien).
Discussione124c • 18/06/10 12:51 Contatti col mondo - 5193 interventi
Un film molto alla Scooby Doo e alla Famiglia Addams, direi! Carino!
Homevideo124c • 18/06/10 12:54 Contatti col mondo - 5193 interventi
Oltre al film in doppio audio che, come il primo, è spiritoso ma non una pietra miliare, ci sono nel DVD, il trailer italiAano, quello originale, il backstage e una breve intervista a Richard O'Brien che, oltre al cattivo del film, era il compositore delle musiche del mitico "Rocky Horror Picture Show"!
124c ebbe a dire: Per gli amanti dell'anime "Occhi di gatto": in questo film, 17 anni dopo la conclusione della serie sulle gattine, si riunisce la coppia di attori Claudia Razzi e Teo Bellia, che doppino Elvira e Valdimir(Richard O'Brien).