Sinbad e l'occhio della tigre - Film (1977)

Sinbad e l'occhio della tigre
Locandina Sinbad e l'occhio della tigre - Film (1977)
Media utenti
Titolo originale: Sinbad and the Eye of the Tiger
Anno: 1977
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Sinbad e l'occhio della tigre

Dove guardare Sinbad e l'occhio della tigre in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV | Cultpix | Rakuten TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sinbad e l'occhio della tigre

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/12/09 DAL BENEMERITO STUBBY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Stubby 27/12/09 11:53 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Sono quelle pellicole che sanno di superato a causa di effetti visivi alla King Kong (animatronic, stop motion e miniature). Certo, anche la sceneggiatura non è che sia un granché... comunque l'atmosfera che si respira in questi film fantasy è sempre avvolgente (nel mio caso) grazie anche alle splendide location (in questo caso l'Almeria ma anche Malta e Giordania). Il top del genere rimane comunque Scontro di titani. Per tutta la famiglia.
MEMORABILE: Il Minotauro ridotto a fare il Caronte!

Puppigallo 27/12/09 15:41 - 5484 commenti

I gusti di Puppigallo

La fantasia non manca di certo in questa pellicola, che adesso però fa più che altro sorridere, ma che al tempo, probabilmente, riusciva a colpire chi assisteva alle gesta di Sinbad, dei suoi marinai, del mago e compagnia bella. I pochi punti di forza sono tutti nelle creature in stop motion, nell'immagine della maga con barca e pseudominotauro di bronzo che rema e nell'azione, che non manca. Si ride non poco quando compaiono, un mega tricheco definito "tricheco gigantibus", un enorme troglodita con insensato corno in fronte e una tigre dai denti a sciabola che sembra più un mordace peluchone.
MEMORABILE: Mentre un grosso insetto semina il panico, due degli uomini di Sinbad si preoccupano più che altro di capire se sia un vespone, o uno zanzarone.

Cotola 14/04/13 23:23 - 9528 commenti

I gusti di Cotola

L'ultimo capitolo della "saga" di Sinbad è un esotico avventuroso, con spruzzate di fantastico, abbastanza movimentato ma non così coinvolgente come avrebbe potuto essere. Succedono tante cose ma già all'epoca doveva essere un po' prevedibile. Ci sono i soliti effetti speciali curati da Harryausen (coautore anche del soggetto) che però (essendo quasi la fine dei Settanta), mostrano già un po' la corda. La fotografia si notare poiché in alcune scene le cromie sono scintillanti. Ha un suo perchè soprattutto se amate il genere, ma non aspettatevi molto.

Quietcrash 22/01/14 21:15 - 83 commenti

I gusti di Quietcrash

Terzo e ultimo capitolo della trilogia di Sinbad. Film d'avventura piacevole e divertente da seguire. Gli effetti visivi sono molto rudimentali ma ben fatti e fanno sorridere, considerando che il film appartiene agli anni '70. Da vedere con disinvoltura.

Carluccio 17/06/24 00:42 - 84 commenti

I gusti di Carluccio

Piacevole e disimpegnato, ha quasi una sua magia come altri film di questo genere. Il cast e la crew ce la mettono tutta in un film tra il fantastico e l'avventuroso con un risultato piacevole, anche se qua e là qualche caduta di tono non manca. Il più lo si deve come al solito al maestro Harryhausen, grandissimo artigiano e professionista dell'animazione stop motion: seppur con dei limiti, i suoi effetti speciali riescono ancora a stupire. Validi anche ambientazioni, costumi e scenografie, un po' anonime invece le musiche.

Sam Wanamaker HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina [6.3]   Colombo: Prova d'intelligenza*Spazio vuotoLocandina [8.4]   Colombo: Intrighi inspiegabiliSpazio vuotoLocandina Quel maledetto ispettore NovakSpazio vuotoLocandina L'esecutore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.