Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il dottor Jekyll - Film (1931)

  • TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Undying
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Von Leppe
  • Grande esempio di cinema:
    Galbo
  • Davvero notevole!:
    Mdmaster, Rufus68
  • Quello che si dice un buon film:
    Pigro, Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

14 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 21/07/11 09:19
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Mdmaster ebbe a dire:
    Per chi l'ha visto in originale, questo penso sia l'unico film dedicato al noto dottore dove il cognome è pronunciato "Gìkòl" invece del "Gékil" a cui siamo abituati. Però, pare che la pronuncia giusta sia proprio quella del film di Mamoulian.
    Interessante questo. Se davvero si dovesse dire Gikòl han sbagliato tutti per anni...
    Ultima modifica: 21/07/11 14:17 da Zender
  • Mdmaster • 21/07/11 11:54
    Servizio caffè - 122 interventi
    Beh così voleva Robert Louis Stevenson e se non lo sapeva lui... :)

    ps > lo metto nelle curiosità?
  • Von Leppe • 21/07/11 12:41
    Call center Davinotti - 1126 interventi
    E' vero nel film di Mamoulian dicono Gikòl, ma ci potrebbe essere una diversa pronuncia tra l'americano e l'inglese; non ricordo in quale film o forse nell'intervista a Lee su I monster mi sembra dica Gékil.
    Ultimamente vedendo La tomba di Ligeia in inglese la pronunciano Laigia, ma non credo sia un nome inglese, quindi Ligeia è meglio.
    Ultima modifica: 21/07/11 12:41 da Von Leppe
  • Mdmaster • 21/07/11 13:06
    Servizio caffè - 122 interventi
    Essendo Stevenson scozzese, direi che v'è poco dubbio sulla bontà della pronuncia Gìkol, wikipedia conferma.
  • Von Leppe • 21/07/11 13:20
    Call center Davinotti - 1126 interventi
    Questo è forse il miglior Jekyll che ho visto, dvd con sub italiani?
  • Zender • 21/07/11 14:18
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Già spostata in curiosità, Mdmaster :)
  • Mdmaster • 21/07/11 14:51
    Servizio caffè - 122 interventi
    Thanks Zender :)

    Von Leppe : esiste? Son sicuro di aver visto quello muto in vendita, ma questo uhm...
  • Von Leppe • 21/07/11 15:10
    Call center Davinotti - 1126 interventi
    C'è quello con Spencer Tracy e il muto della Ermitage, quest'ultimo ce l'ho da molto tempo e ricordo che era pessimo, me lo fecero per regalo.
    Questo di Mamoulian dovrei avere ancora la registrazione televisiva
  • Mdmaster • 21/07/11 15:50
    Servizio caffè - 122 interventi
    Io ho la "versione" (termine politically correct) inglese e ho rimediato i sottotitoli da qualche parte...

    Davvero il muto è pessimo? Ne avevo sentito parlare benino, mi sa che me lo vedrò dai.
  • Von Leppe • 21/07/11 16:15
    Call center Davinotti - 1126 interventi
    Mdmaster ebbe a dire:

    Davvero il muto è pessimo? Ne avevo sentito parlare benino, mi sa che me lo vedrò dai.


    No, parlavo della qualità del dvd, non so se sono uscite edizioni migliori
  • Mdmaster • 21/07/11 20:46
    Servizio caffè - 122 interventi
    Ah ok, mi sembrava :) Direi che male che va ci viene sempre incontro il tubo, magari è pessimo pure lì ma perlomeno è free.
  • Cotola • 8/08/11 20:36
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Secondo Vieri Razzini, in questo film è contenuta la prima soggettiva della storia del
    cinema. Sarà vero?
  • Von Leppe • 8/08/11 22:25
    Call center Davinotti - 1126 interventi
    La soggettiva c'è, non so se è la prima
  • Zender • 9/08/11 08:31
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Esatto, anch'io me lo son sempre chiesto se lo fosse davvero. Difficile stabilirlo, a parer mio. In fondo il cinema esisteva già da un po'...