Von Leppe | Forum | Pagina 11

Von Leppe
Visite: 23554
Punteggio: 1579
Commenti: 1310
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 30/07/10 14:59
Ultima volta online: Oggi 12:45
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 43

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1310
  • Film: 1266
  • Film benemeritati: 43
  • Documentari: 2
  • Fiction: 19
  • Teatri: 0
  • Corti: 23
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 148
  • Post totali: 1126

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Barbara il mostro di Londra (1971)

HV | 10 post | 16/01/25 10:22
Eccola, l'ho scannerizzata:

Barbara il mostro di Londra (1971)

HV | 10 post | 16/01/25 10:22
Ho anche io la vhs uscita in edicola. Il 22 gennaio escono questi hammer mica da poco...

Drácula (versione spagnola) (1931)

HV | 8 post | 28/08/16 01:53
Col mio lettore si può saltare al capitolo successivo... Mi sarebbe piaciuto se, negli extra avessero inserito almeno Il figlio di Frankenstein. E chiedendo troppo, pure: il terrore di Frankenstein e Frankenstein contro l'uomo lupo.

Drácula (versione spagnola) (1931)

HV | 8 post | 28/08/16 01:53
Sono lenti a caricare, ma la presentazione del centenario si può saltare o mandare avanti veloce con gli appositi tasti del telecomando...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | Oggi 10:22
Comunico che i miei commenti ai film ancora appaiono in ritardo...

La città dei mostri (1963)

HV | 2 post | 18/02/17 09:21
Blu ray della Passworld in uscita dal 6 novembre 2012

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
E sembra anche originale e interessante come Dracula classico, non per questo il film sarà un capolavoro, e potrebbe pure risultare ridicolo in alcune scene...

Il castello dalle porte di fuoco (1970)

DG | 10 post | 11/06/20 11:24
Grazie!

Il castello dalle porte di fuoco (1970)

DG | 10 post | 11/06/20 11:24
Sul link che hai messo mi da errore, ricordi come è il titolo tedesco?

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
E' vero, il finale è l'inizio dei film futuri. Per il resto d'accordo con Raremirko. Ho rivisto il Fantasma dell'opera di Lubin: ho avuto dei deja vu sopratutto con Opera, sulla strutturazione della trama, che non con il successivo Fantasma dell'opera...

Il castello dalle porte di fuoco (1970)

DG | 10 post | 11/06/20 11:24
Penso sia preso dal Fantasma dell'opera, il personaggio è simile...

Il castello dalle porte di fuoco (1970)

DG | 10 post | 11/06/20 11:24
Diciamo che questo film è stato girato circa 10 anni prima di Freudstain.

L'isola degli zombies (1932)

HV | 6 post | 23/10/12 00:46
Qualcuno sa com'è l'edizione uscita per la Dcult? Se è restaurata?

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
Oltre che a Zombi è variante de La casa che era variante di La notte dei morti viventi con aggiunta de L'esorcista...

Il mostro dell'obitorio (1973)

HV | 21 post | 3/10/19 19:08
Allora è migliore della precedente che è in letterbox, ma ha i sottotitoli nelle scene in spagnolo che spariscono con le bande nere zummando l'immagine dal 4.3

Il mostro dell'obitorio (1973)

HV | 21 post | 3/10/19 19:08
Xtron, qualche altra notizia più dettagliata? Il formato è 16.9? La qualità video migliore?

La frusta e il corpo (1963)

LV | 2 post | 26/09/12 19:17
IL CASTELLO AL MARE Il castello del barone, arroccato in riva al mare e dove si svolge l'intero film ha come prevedibile una molteplice natura. IL CASTELLO DA LONTANO Quando vediamo il castello da lontano siamo come spesso con Bava sulla spiaggia di Tor Caldara ad Anzio (Roma)... ...ma

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
Ricordo, se non sbaglio, che Cabal era un film nato per avere seguiti, poi mai fatti...

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
Il film lascia delle domande ben precise, che a me, ha fatto intendere (e sperare) che verranno svelate nel prossimo episodio. Se è questo l'intento, bisogna che il film incassi, altrimenti farà la fine di altri precedessori (come Cabal)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Quando da ragazzino, vincendo la paura cominciai a vedere in TV i vecchi Horror che trasmettevano: ricordo tra i primissimi "La moglie di Frankenstein" e "La maschera di Frankenstein", rimasi colpito dalle ambientazioni antiche e le scenografie. Prima di vederli pensavo fosse solo

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Infatti, come registi non saprei, da bambino Honda e Kurosawa, era i periodo delle arti marziali e mostri giapponesi

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Posso dire che le prime fissazioni sono state King Kong 1933 durante l'infanzia e Nosferatu 1979 Herzog, da adolescente.

Operazione paura (1966)

LV | 7 post | 29/12/20 17:55
Il corteo funebre che si svolge durante i titoli di testa è girato nella via dietro Piazza della Collegiata a Faleria (Viterbo):

Operazione paura (1966)

DG | 39 post | 25/02/20 19:09
Non ho fatto molto caso a quella via nella parte vecchia, perché non avevo voglia di rientrarvi avendo già dei vecchi scatti che ho scannerizzato

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

LS | 29 post | 21/11/22 08:21
Abito a Roma. Erano anni che non andavo a Faleria, ho delle vecchie foto stampate da rullino e ricordavo di aver visto la locanda di Operazione paura, ma non l'avevo fotografata allora...

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

LV | 4 post | 21/11/22 08:21
La casa a Vinci della famiglia di Piero Da Vinci (padre di Leonardo), che qui vediamo prepararsi a partire per Firenze, è in Piazza della Collegiata a Faleria (Viterbo): La casa della madre misconosciuta di Leonardo è in questa via di Faleria (VT), a due passi dalla piazza: La porta

Operazione paura (1966)

LV | 7 post | 29/12/20 17:55
La locanda di Karmingen, dove arriva il dottore (Rossi Stuart) all'inizio (e una delle location principali del film) è in via di Rio (vicino a piazza Anguillara) a Faleria (VT):

Operazione paura (1966)

LV | 7 post | 29/12/20 17:55
La prima apparizione della maga Ruth (Fabienne Dali, sotto l'arco) nel paesino di Karmingen è in realtà stata girata a Faleria (VT), a due passi da Piazza della Collegiata: Dal lato opposto Paul (Rossi-Stuart) accompagna Monica (Blanc) alla casa dove è ospitata:

Nel buio del terrore (1971)

LV | 2 post | 14/09/12 14:38
Il castello presso il quale Luis (Fernando Rey) e Carla (Marisa Mell) si recano per scattare delle foto è la Torre di Belém a Lisbona in Portogallo. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Le spose di Dracula (1960)

HV | 12 post | 27/07/23 08:55
Sul ridoppiaggio mi mettete in crisi, sembra quello dell'epoca ed è ottimo. Ha due tracce Audio italiano e una inglese con sottotitoli italiani. Video più che buono, 16.9, formato 1.78:1

Le spose di Dracula (1960)

HV | 12 post | 27/07/23 08:55
L'ho appena comprato e alla prima occhiata sembra buono...

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

LS | 29 post | 21/11/22 08:21
In questa inquadratura si vedono maglio le scale della Chiesa di San Giuliano a Faleria, sempre nella scena di Piero Da Vinci che si prepara a partire per Firenze, dove forse è più riconoscibile Piazza della Collegiata: rispetto a questa: https://maps.google.it/maps?t=h&hl=it&ie=

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

LS | 29 post | 21/11/22 08:21
Altre foto dell'interno, nel Web non le trovo. Il castello è chiuso di solito...

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

LS | 29 post | 21/11/22 08:21
Da quella angolazione è difficile trovare foto, ma in quest'altra scena si vede Leonardo bambino che gioca all'interno della villa del padre ed è riconoscibile la corte interna del castello di Faleria: http://maps.google.it/maps?t=h&hl=it&ie=UTF8&ll=42.227417,12.442687&spn=0.0

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

LS | 29 post | 21/11/22 08:21
42°13'37.98"N 12°26'33.55"E Tutto sembra girato tra Piazza della Collegiata e Piazza Anguillara, con la via sotto gli archi che costeggia il castello e la discesa con il cancello già vista in Lisa e il diavolo, non so' il nome delle vie

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

LS | 29 post | 21/11/22 08:21
Faleria sarebbe Vinci, l'infanzia di Leonardo

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

LS | 29 post | 21/11/22 08:21
Piero Da Vinci parte dalla sua casa in Vinci per Firenze, preparando i bagagli su un carro: Successivamente Piero Da Vinci parte da Vinci (Faleria) per Firenze portando con se Leonardo: Gli archi sotto al castello che portano a Piazza della Collegiata Se qualcuno avesse fotogrammi m

Il plenilunio delle vergini (1973)

CUR | 4 post | 7/09/12 14:44
La storia uscì anche in fotofilm (dalla prestigiosa collezione cartacea Von Leppe):

Il demone nero (1974)

HV | 19 post | 15/11/21 19:11
L'ho acquistato. Il trucchetto dello zoom in 16.9 (col mio lettore) forse stavolta va bene, perché avendo dato una rapida occhiata non sembra tagliare porzioni significative di immagini, quindi, ma solo per questo film, si hanno entrambe i formati.

Il nome della rosa (1986)

HV | 6 post | 5/04/25 09:56
Com'e il blu ray? Forse aggiunge poco alla doppia Warner in mio possesso...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | Oggi 10:22
un nuovo commento (firmato VON LEPPE) a questo film verr� pubblicato il giorno 10/8/12 alle 13:31 Riporto come è scritto, c'è un errore su verrà

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | Oggi 10:22
Sono le 13:49 il problema si sta ripetendo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | Oggi 10:22
Sì, ora c'è, è apparso dopo una mezzora, appena segnalato il difetto. Vedremo i prossimi?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | Oggi 10:22
E' un po' di giorni che i mie commenti ai film vengono pubblicati in ritardo. Jurassic park 2 doveva essere pubblicato il giorno 9/8/12 alle 13:34 Non è ancora apparso...?

Il demone nero (1974)

HV | 19 post | 15/11/21 19:11
Fosse solo quello il difetto, il 4.3 mi starebbe bene per questo film. Il resto no. Meriterebbe un bluray (e non solo questo di Dracula) Non capisco il trucchetto wide se è una presa per i fondelli, per acchiappare più pubblico o un vero difetto tecnico?

Il demone nero (1974)

HV | 19 post | 15/11/21 19:11
Ne avevamo parlato nel Topic Gli eredi di King Kong collection, Sinister. Su Nocturno. Il film 4.3 parte zoommato in 16.9, mozzando teste a non finire... Apparte questo i film hanno un immagine buona e restaurata. Il demone nero non l'ho ancora preso...

Il demone nero (1974)

HV | 19 post | 15/11/21 19:11
Ho preso quattro dvd Golem video e hanno tutti il trucchetto del falso wide. Ma ci prendono in giro?

Un Amleto di meno (1973)

DG | 16 post | 25/09/17 14:04
Non sono uno che lo ama o lo odia, mi piace, ha un gusto per l'immagine, la composizione e i suoni. Un artista senza compromessi. Belle anche le sue ultime apparizioni al Costanzo show, contro tutti. Pigro, anche nei film in bianco e nero bisogna stare attenti ai colori che si usano durante le riprese,

Un Amleto di meno (1973)

DG | 16 post | 25/09/17 14:04
Era molto bravo, aveva un bel volto e movenze, però esagerava con le riletture e rendeva di difficile comprensione la trama.

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
Il dvd Medusa è 4.3 ?

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
La versione in questione, uscita in edicola per la Fabbri, ha sia i titoli che le pagine del libro in italiano.

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
La scena dell'assassino che prende le pillole al bar c'è, subito dopo quella della Lario che tira fuori una scarpa sola, quindi manca la scena con Saxon che cammina nella piazza e guarda l'orologio. Poi, manca una coltellata alla Robins. Ho fatto un rapidissimo confronto con la vhs Mondatori.

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
Non so', sembra che non ci siano tagli censori, ma come si dice per il dvd medusa, dei microtagli...

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
Ha una durata di 1:36:26 ed è 4.3 letterbox

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 158 post | 4/11/20 09:00
L'IMPERO YAMATAI DI JEEG ROBOT Credo fosse interpretato da Toshiro Mifune e probabilmente narrava le gesta di Yamato Takeru. Era ambientato nel regno Yamatai della regina Himiko, perché ricordo che i personaggi erano vestiti come i nemici del famoso (in quegli anni 70-80) robot dei cartoni animati.

Il mostruoso uomo delle nevi (1957)

HV | 10 post | 16/08/24 11:23
La VHS AVO Faceva parte di una serie come si vede nel retro copertina

Il mostruoso uomo delle nevi (1957)

HV | 10 post | 16/08/24 11:23
Il dvd Pulp Durata: 1:26:24

Rats - Notte di terrore (1984)

HV | 19 post | 14/11/24 13:42
Da quello che ho capito ci sono scene che durano meno, come il topo che esce dalla bocca...

Rats - Notte di terrore (1984)

HV | 19 post | 14/11/24 13:42
Io ho quello della Storm, non ho capito bene quanto sia tagliato, ma me lo tengo...

Psyco (1960)

HV | 14 post | 3/01/21 18:18
ok, grazie!